È disponibile da lunedì 28 aprile l’antologia
collettiva Diari dal Sottosuolo, a cura di Diario di Pensieri Persi.

A impreziosire l’antologia la prefazione di Valeria
David e la postfazione dedicata all’Urban Fantasy a cura di Luca
Tarenzi. La cover del volume è stata realizzata dall’artista spagnolo di fama
internazionale Mario S. Nevado dello studio Aégis.
Se come me amate immaginare cosa nasconda il lato oscuro
della Luna, questa raccolta è la prossima fermata a cui scendere. Il sottosuolo
italiano è un laboratorio in piena attività.
— Leonardo Patrignani, autore della Multiversum Saga
Diari dal Sottosuolo
L’agghiacciante nenia di una sirena assetata di sangue. Una
giovane strega desiderosa di vendetta che invoca demoni oscuri. Un uomo
disposto a tutto pur di ricordare il suo passato. Città immaginarie, portali
che separano il quotidiano dall’incubo. Echi provenienti dall’abisso dell’animo
umano e che affiorano minacciosi come ombre. Tra le pagine di questi racconti,
tutto può accadere. Una straordinaria antologia che coglie con un unico sguardo
il mondo del sovrannaturale. Diari dal Sottosuolo ci inizia al
perturbante confronto con un universo dalle tinte cupe e dai labili confini,
quello dello Urban Fantasy, nel quale risuonano le voci di dieci talentuosi
autori italiani che credono nella suggestione del diverso e nel fascino
dell’orrore.
Dalla prefazione di Valeria David
Gabriel Garcia Marquez ha scritto che «la vita non è quella
che si è vissuta, ma quella che si ricorda per raccontarla». Ed è proprio la
poetica del ricordo che emerge solida e prorompente in quest’antologia di
racconti Diari dal sottosuolo. La nostalgia in fin dei conti è il segno
dell'umano, di ciò che si è perduto vivendo.
Dalla postfazione di Luca Tarenzi
Non c’è accordo su una definizione precisa [di Urban
Fantasy] nemmeno nel panorama internazionale, quindi scordatevi che possa
dirimere io la questione in queste poche pagine!
Quel che posso fare, se avrete la pazienza di seguirmi, è
accompagnarvi in un piccolo viaggio: certo non sarà molto lineare, ma non gli
mancherà – spero – una sua logica. E al termine forse avrete le idee più chiare
su cosa sia questa creatura mitologica postmoderna che si è voluta chiamare
Urban Fantasy. O, alla peggio, avrete perlomeno qualche buon titolo con cui
riempirvi le serate di pioggia.
I racconti
Stefania Auci – La mamma fantasma
Sabrina Grappeggia Bernard – Gercai e le catene della
libertà
Giacomo Bernini – Pandora
Romina Casagrande – Sirene
Gisella Laterza – Sogni perduti e birra scura
Laura MacLem – Parcheggio Riservato
Giulia Marengo – Artù
Loredana La Puma – La Notte del Destino
Eugenio Saguatti – Nati nel buio
Federica Soprani – Dancing with Roger
Diari dal Sottosuolo, Autori Vari
a cura di Alessandra Zengo
Pagine 218
Euro 13,50 (cartaceo); 2,49 (digitale);
Formato Pdf, ePub, Mobi, Cartaceo
ISBN (cartaceo) 978-88-91139-81-8
Diario di Pensieri Persi su Facebook www.facebook.com/DIARIODIPENSIERIPERSI
Diario di Pensieri Persi su Twitter twitter.com/RedazioneDiario
Diario di Pensieri Persi su Pinterest http://www.pinterest.com/diariodpp/diari-dal-sottosuolo/
Diario di Pensieri Persi sul web www.diariodipensieripersi.it
Diari dal Sottosuolo su Goodreads http://goo.gl/e2OhPP
Commenti
Posta un commento