Passa ai contenuti principali

Quando il Diavolo mi ha preso per mano - April Genevieve Tucholke

AUTORE

April Genevieve Tucholke ama  i film classici, i cattivi dai capelli rossi e la buona cucina. 

Lei e suo marito Nate Pedersen vivono in Oregon ai margini di una foresta.
Adorano ululare ogni notte, assieme ai coyote.


TRAMA

Nel paesino di mare dove abita Violet White non succede mai niente... fino a quando River West non affitta la casetta dietro la sua e incominciano ad accadere cose inquietanti: i bambini scompaiono, gli adulti hanno strane visioni e diventano inspiegabilmente violenti. Tutto mentre Violet è sempre più attratta da quel ragazzo misterioso che ormai entra indisturbato in casa sua. Ma River è soltanto un bugiardo dal sorriso irresistibile e un passato misterioso o dietro i suoi occhi ipnotici si nasconde qualcos'altro? La nonna di Violet l'aveva sempre messa in guardia dai giochi che sa fare il diavolo, ma lei non aveva mai pensato che potesse nascondersi dietro un ragazzo dai capelli scuri che si appisola in giardino, adora il caffè e ti fa tremare di passione...


LE MIE IMPRESSIONI

È un libro strano questo, non c’è dubbio.
Lo stile è davvero interessante.
L’autrice sa cosa voglia dire scrivere e lo fa rievocando sensazioni e immagini.
È un libro che sa passare dai doni malinconici a quelli forti, accesi.
All’inizio colpiscono periodi che evocano atmosfere idilliache. L’odore salmastro del mare, quello pungente della trementina, quello avvolgente del caffè, danzano quasi sotto il nostro naso.
Mi è venuta voglia di dipingere e sorseggiare caffè sotto il sole caldo, mentre la luce fa pulsare i colori della tavolozza.
L’autrice conosce il potere delle immagini: Gli strati di polvere di una soffitta, diventano la danza della Fata Confetto. La nebbia in un cimitero, diventa la trama di un maglione di lana bagnato. E tante altre immagini, irretiscono la nostra immaginazione.
Da qui si passa a scene agghiaccianti, crude, rosse come il sangue, come  i capelli del diavolo
Si evince che l’autrice ami alla follia Stephen King. E capirete il perché. A tratti sembra di leggere un thriller.
In effetti, si ha l’impressione di leggere due diversi libri.
Ci si chiede se l’intenzione iniziale fosse quella. Ma a ogni modo, colpisce l’evoluzione che prendono le pagine.
Certo, ci si aspetta qualcosa di più Paranormale, sotto i misteriosi avvenimenti che coinvolgono Echo. Ma non si rimane comunque delusi.
Amore e odio, quiete e tormento, vita  e morte, si intrecciano.
L’attenzione non cala mai. Neanche quando si percepisce fin dall'inizio che River, il bel ragazzo venuto dal Sud, ha una storia da raccontare.
L’autrice lascia cadere le parole e lascia sospese, in modo che il lettore le acciuffi, le colga. Probabilmente lo fa di proposito, per tenerlo sospeso, per fargli dire:” lo sapevo che doveva succedere qualcosa, ma accidenti, non proprio questo”. Ma lo fa con naturalezza, non è scontata o forzata.
Consiglio questa lettura, nonostante lasci in bocca l’amaro del caffè e quella sensazione, come la pigrizia nelle dita dopo aver dipinto a lungo e con ispirazione.

Perché? Scopritelo voi.


Editore Piemme
 Collana Freeway
Formato Rilegato
 Pubblicato  15/04/2014
Pagine  271
 Lingua Italiano
ISBN-13 9788856632545
 Curatore Giampaolo Salvi


Il mio voto:


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...