Passa ai contenuti principali

La Luna Nera e la Fanciulla dagli Occhi di rugiada - Queen Persefone (Milena Rao)

AUTORE

Milena Rao, in arte Queen Persefone, è una scrittrice e illustratrice gotica.
Classe 1985, nata a Messina, vive da diversi anni in Piemonte. Ha battezzato il suo stile (innovativo rispetto al fantasy o all’horror tradizionali) Dark Fantasy.

Milena si è diplomata al Liceo delle Scienze Sociali, dove è nato il suo interesse per l’antropologia, le antiche civiltà e gli usi e costumi delle società indigene matriarcali, e successivamente si è laureata in Illustrazione all’Istituto Europeo di Design di Torino.
Approfondisce con brillante innovazione gli studi di genere, riguardanti in particolar modo il Celtismo, i culti della Dea Madre nell’Europa Neolitica, le diverse religioni e la tradizione esoterica, e le varie figure magiche della cultura popolare. Ha scritto e illustrato due differenti saggi: Le creature del Popolo Fatato – storie e archetipi dalle tradizioni dei popoli della Dea, e Alla luce del crepuscolo – vampirismo e licantropia nella storia e nel mito, entrambi pubblicati dalla casa editrice Psiche2.
La Luna Nera e la fanciulla dagli occhi di rugiada è il primo di una serie di romanzi illustrati facenti parte de La Saga di Callisto, la quale si compone di due trilogie: La Luna Nera e L’impero della Grande Signora.
E’ un’artista vegetariana, impegnata nella lotta per i diritti degli animali e per la difesa dell’ambiente.
E’ di religione animista, centrata principalmente sulla tradizione indomediterranea.


TRAMA

In un'era futura, ma non troppo lontana, in un mondo trasformato dall'ultima guerra, in cui il progresso tecnologico e scientifico si è arrestato e la natura selvaggia si è riappropriata della terra, forze antiche ed oscure tramano per consolidare il loro potere sul pianeta, ripristinando le armi più letali, e gli orrori della scienza oscura.
Esse sono comandate dagli apostoli del Sacro Zodiaco, una confraternita segreta composta da dodici prescelti, dedita alla magia nera e a raccapriccianti rituali di sangue. Il capo di questa malefica loggia viene chiamato Es, il Maestro, il tredicesimo apostolo.
A combattere sul fronte opposto c'è la Luna Nera, comandata dal giovane e carismatico Jin Shatavari, condottiero e sciamano dai grandi poteri. Il suo incontro con Callisto, la fanciulla amazzone custode delle terre di mezzo, lega i loro destini indissolubilmente. Insieme combatteranno le tenebre della tirannide, dietro le quali si cela il Sacro Zodiaco.
E Callisto, a poco a poco, scoprirà la vera identità del Cavaliere Nero che frequenta i suoi sogni, e dalle nebbie del tempo riemergeranno i ricordi di un amore millenario e inestinguibile legato ad una sua precedente esistenza; e insieme ad essi verità segrete ed ancestrali, e agghiaccianti rivelazioni sugli oscuri poteri che si sono impadroniti del mondo...



LE MIE IMPRESSIONI

Lessi questo libro circa due anni fa e mi piacque molto.
L’autrice è un’artista poliedrica, una donna di pensiero. Ha realizzato lei la bellissima cover del suo libro. 
“La Luna Nera e la Fanciulla dagli Occhi di rugiada” è il primo romanzo di una trilogia dark fantasy.
Originale, potente, accattivante. Questo libro è ben scritto e oserei dire, “ricamato”. 
Milena ha uno stile unico, che porta con sé il fascino di un tempo. La sua scrittura è evocativa  e pregna di magia. Si avvertono qui, richiami a caratteri mitologici, esoterici e sciamanici. Milena sa ciò di cui scrive e lo ha dimostrato anche in precedenti pubblicazioni. Il Fantasy tradizione, rivive e si fonde con la modernità.
Le ambientazioni da lei create, sono suggestive e accuratamente descritte. Meravigliosi anche, i suoi personaggi. Ampio respiro è dato alla figura della donna, celebrata nella sua forza inestinguibile e nella sua bellezza. Callisto è un’eroina meravigliosa: sensuale, combattiva, unica.
Intrighi, rilevazioni, passione. Direi che non manca davvero nulla.
Apprezzatissime inoltre, le citazioni che fioriscono all’inizio di ogni capitolo.

Seguite questa scrittrice, non vi deluderà.


Titolo: LA LUNA NERA E LA FANCIULLA DAGLI OCCHI DI RUGIADA

Autore: QUEEN PERSEFONE

Editore: Anguana Edizioni

Anno di pubblicazione: 2012

Pagine 322 formato

ISBN: 978-88-97621-08-9
Prezzo di copertina: 18 euro

Il mio voto




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...