Passa ai contenuti principali

Quattro ali per volare - Alessandra Sala e Niccolò Seidita

AUTORI

Alessandra Sala è nata a Napoli e risiede a Milano. È copywriter pubblicitaria, autrice di testi radiofonici e televisivi, giornalista professionista, scrittrice e impegnata nel volontariato. Ha pubblicato numerosi libri per bambini e ragazzi: Le favole del termometro (1998); L’elefantino Tobba (1998); Il Magnifico Mondo delle Formiche (1999); Isotta strega farlocca (2009); Isotta. Copione teatrale (2010); Dov’è finito Carlotto? (2012); Isotta e la memoria farlocca (2013) e, di prossima uscita con Il Ciliegio, La cacciatrice di calzini.

Niccolò Seidita, ventiduenne, risiede a Milano. Laureato in Economia dei Mercati e Intermediari Finanziari, dedica le sue energie a creatività e ingegno, condite da solide basi economiche. Aspirante ideatore e scrittore per passione ama costantemente mettersi in gioco e misurarsi in sfide nuove e accattivanti.



TRAMA

Una piccola storia d’amore tra due quindicenni all’apparenza molto diversi e lontani.
Ironica, intelligente, quasi magra, quasi alta e senza tette, Aurorarosa riesce a giocare con il suo nome
che proprio non piace a nessuno, ma anche con la sua strana malattia.
Quasi bello, mediamente alto e intelligente Giulio, con i capelli ritti in testa come i peli di un istrice,
adora i numeri e odia essere rimpallato tra due genitori divisi.
Una poesia creata insieme li avvicinerà e farà capire ad entrambi che per volare non bastano solo due
ali…
Con il linguaggio semplice, immediato e divertente di due ragazzini gli autori affrontano tematiche
importanti quali il disagio familiare, la malattia, i mille dubbi degli adolescenti. In un susseguirsi scorrevole
di brevi episodi tracciano il percorso di un’avvincente avventura di vita e di amore capace di suscitare
interesse nei giovani lettori come negli adulti.
Età di lettura: da 13 anni.


LE MIE IMPRESSIONI

Questo libro è la sincera testimonianza di due quindicenni, alle prese con le asprezze della vita.
Da una parte c’è Aurorarosa, la cui salute è spesso in bilico.
Dall’altra c’è Giulio, ferito dalla separazione dei propri genitori.
Insieme questi ragazzi, troveranno il modo di affrontare le difficoltà.
È una storia di amicizia, di amore, di tenerezza.
Lo stile è lineare e scorrevole. La lettura è indicata soprattutto a un pubblico adolescente. Questo libro lascia un messaggio, una frase sussurrata al cuore.
Il libro è scritto a quattro mani da una mamma e dal figlio.
Parte dei proventi del libro sarà devoluto all’Associazione italiana glicogenesi. Iniziativa per altro, che ammiro.
Dal libro è anche stato tratto uno spettacolo teatrale.


P.s. Anche questa cover è stata realizzata da me. ;)


Editore Il Ciliegio
 Collana Teenager
Formato Brossura
 Pubblicato  07/02/2014
Pagine  132
 Lingua Italiano
ISBN-13 9788867710768

Il mio voto:


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...