Passa ai contenuti principali

La ragazza del faro - Dario Giardi

AUTORE

Dario è scrittore, fotografo e musicista. È laureato con lode presso l’Università Luiss di Roma. 

È Autore di guide turistiche, con la casa editrice Polaris di Firenze e con la Lighthouse Publisher di New York.


TRAMA

Julien è un trentacinquenne fuggito dall'angosciante monotonia borghese della vita parigina. Trova rifugio in un paesino sperduto della costa bretone, fra le cui brezze crede di poter ritrovare se stesso e l'essenza della vita. L'incontro con la bellissima Adele, di cui si innamorerà perdutamente, e la quotidianità condivisa con il gruppetto di giovani che ancora vive in paese gli riserverà gioie, dolori, e anche una terribile lezione.



“La mia esistenza è un cielo nero che pesa su ogni battito.
Respirare è diventato faticoso. Il palpito rallenta, rallenta... mi sento morire.
Devo fuggire.”


"La sua timidezza non era solo una patina di mistero. Era il suo essere, una capacità innata di miscelare purezza e sensualità, due caratteristiche che credevo introvabili nella stessa persona."



LE MIE IMPRESSIONI

Come spesso sostengo, le belle sorprese ci vengono riservate dalla piccola-medio editoria.
“La ragazza del faro” è un romanzo breve dal sapore antico. Seppur semplice nella sua struttura, è portatore di un incanto, che rimane sospeso tra le pagine.

Adoro le atmosfere della Bretagna, qui cantata. Viene richiamato un fascino senza tempo, che spezza i legami col presente e ci porta lì sulle sponde di quelle acque.
È una storia di riti, di convivio e di amore. Un amore che nasce come per magia: basta uno sguardo a farlo scaturire.  Ma questo amore non sarà per nulla facile.
Ampio spazio è lasciato alle riflessioni. Amo i libri che fanno riflettere.
Lo stile è ricco e al contempo fluido. Questo libro si legge in un’oretta o poco più. Anche se consiglierei di soffermarvi di più di quanto abbia fatto io.  Sicuramente  lo rileggerò quanto prima.
Le uniche pecche del romanzo, sono rappresentate dalla scarsa caratterizzazione dei personaggi che attorniano Julien. Inoltre, alcuni passaggi mi sembrano affrettati, come se l’autore avesse avuto un’ispirazione fulminante e avesse scritto tutto d’un fiato.
A parte questo, il romanzo è piacevole e lascia ben credere che Dario Giardi possa stupirci con un prodotto più “corposo” in futuro.
Consiglio vivamente questa lettura.




Editore: Leone
Collana: I leoncini
Formato: Brossura
 Pubblicato:  11/03/2014
Pagine:  123
 Lingua: Italiano
ISBN-13 9788863931563

Il mio voto:

Se fossero colmati i punti di cui sopra, avrei senza dubbio dato 4 penne. ;)


Sito dell'autore: http://dariogiardi.org/about/ 


Commenti

Post popolari in questo blog

Anteprima: Dralon - M.C. Willems

Pagine: 264 Genere : fantasy per ragazzi Editore: Youcanprint edizioni Prezzo (cartaceo): 15 € Prezzo (versione ebook): 2.99 € La famiglia Moffet è una famiglia come tante. Conduce una vita semplice e tranquilla in una graziosa casetta a due piani nei sobborghi di Londra… questo, fino a quando non riceve, per mano di uno strano postino, un misterioso pacco che la catapulterà, senza volerlo, in un mondo sconosciuto e fantastico; un mondo al contrario, popolato da bastoni e ciottoli parlanti, scarpe che danno il benvenuto, custodi di sasso, lampade e calderoni magici, indovini burloni e fiammiferi urlanti in grado di svelare strade segrete. Un magico e avventuroso viaggio che porterà i protagonisti a scontrarsi contro malvagie forze oscure e a percorrere gli impervi sentieri del cambiamento e della crescita interiore . Il libro (in versione cartacea ed ebook) sarà online in circa 7 gg attraverso i seguenti canali: www.amazon.it, www.amazon.com , ed i negozi o...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...