Passa ai contenuti principali

Afterlife - Stephanie Hudson

AUTORE

Stephanie Hudson, appassionata di libri fin dalla più tenera età, non si è lasciata intimidire dalla dislessia e ha iniziato a scrivere poesie, lasciandosi poi sedurre dal genere horror e romance.
Quando non scrive, passa il tempo a giocare con Milo, il suo adorabile e sonnacchioso levriero scozzese, a parlare con sua sorella Cathy e a farsi coccolare dal marito Rob, il suo vero eroe. Afterlife è il suo primo romanzo.


TRAMA

Fuggire dall’Inghilterra è l’unico modo che ha Keira per tagliare definitivamente i ponti con il passato che la perseguita. Così decide di trasferirsi negli USA dove raggiunge sua sorella e il cognato, a Evergreen Falls, nel gelido New Hampshire, per riprendere l’università e per intrecciare nuove amicizie. Quando poi le viene offerto un lavoro in uno dei locali più esclusivi della città, l’Afterlife, gestito da una ricchissima famiglia, i Draven, si convince che la fortuna ha finalmente iniziato a girare dalla sua parte. Almeno fino a quando non incontra il proprietario del nightclub, il tenebroso e sprezzante Dominic Draven, l’uomo che da qualche tempo popola i suoi sogni più intimi: il ragazzo è tanto scostante nella realtà quanto premuroso nei suoi sogni. Da quel momento, Keira viene risucchiata in un mondo di cui non sospettava l’esistenza, fatto di creature maligne e di angeli, ma che la attrae come un’ossessione. E più il sentimento che la lega a Dominic cresce, più sarà difficile per lei decidere se fidarsi e rimanere o scappare dalla follia che la consuma.


LE MIE IMPRESSIONI

Sono stata da subito affascinata dalla trama e dalla bella cover di questo libro (una delle più accattivanti al momento). Le opinioni in merito erano alquanto discordanti, così ho ritenuto opportuno accantonarle e formularne una personale.
L’eroina di questo libro è Keira, giovane studentessa che dalla verdeggiante Inghilterra, finisce in America, A Evegreen Fall. Si trasferisce a casa della sorella Olivia (Libby) e del marito Frank, il quale le trova da subito un lavoro in un pub. L’Afterlife. Proprietario di questo locale, il sexy Draven. Non vi sarà difficile immaginare che Keira e Draven intrecceranno un’intensa storia d’amore.
I due personaggi sono ben connotati, anche se per certi versi, stereotipati. Ciò che rende diversa Keira, è il suo passato tormentato, la sua crescita interiore.
Benché lo stile sia scorrevole, inizialmente stentavo a proseguire. La routine di Keira mi è sembrata fin troppo lenta. Dopo le prime 100 pagine, il ritmo diventa più sostenuto.
A metà del libro, accade qualcosa di inaspettato. Il velo che aleggiava sulle atmosfere e i personaggi, si incupisce, ti tinge di nero.
Sì, le atmosfere diventano Dark e l’amore tra i due protagonisti diventa più passionale, torbido per certi versi.  In effetti, credevo che questo libro fosse uno YA, ma mi sono ricreduta leggendo le accurate e dettagliate scene di sesso.
Affiorano segreti e rivelazioni e l’attenzione viene catturata all’amo. Lo stile diventa incalzante e si ha voglia di leggerlo fino alla fine.
Come spesso scritto nelle mie precedenti recensioni, amo i ricami e le fioriture nelle parole. Qui sono poco presenti e il linguaggio è come filtrato, pulito, diretto. Ma molto piacevole. 
Consigliato. ;)




Editore: De Agostini
 Formato: Rilegato
Pubblicato:  25/03/2014
Pagine:  608
Lingua: Italiano
 ISBN-13 9788841896495



Il mio voto:


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...