Passa ai contenuti principali

Anteprima: IL SENTIERO DELLE STELLE - Amy Brill

TRAMA 

Isola di Nantucket, 1845. L’isola del Pequod di Moby Dick e del Grampus di Sir Arthur Gordon Pym, grazie al talento storico della Brill, ospita un’altra storia di coraggio e di sfida ai limiti delle proprie condizioni: l’autrice torna a far splendere le peregrinazioni astronomiche di Hannah Price, dietro la quale si cela la figura dell’astronoma del Massachusets Maria Mitchell. Hannah, come Maria, figlia di un padre esperto dell’astronomia, vuole scoprire una cometa a cui dare il suo nome. Ogni notte, si arrampica sulla terrazza più alta della casa, e scruta il cielo, con il suo piccolo e impreciso telescopio. Di giorno fa la bibliotecaria e di notte ruba al sonno qualche ora per leggere il disegno mutevole delle stelle, quelle lucine intermittenti così lontane e piene di mistero. Per lei che, come tutte le ragazze della sua età, è destinata invece a sposare un uomo che non ama, e a vedere chiudersi così tutte le possibilità che la vita potrebbe spalancarle davanti. Un giorno, però, incontra Isaac, un marinaio di colore proveniente dalle Isole Azzorre, che le chiede aiuto per imparare a leggere le stelle in modo da orientarsi durante la navigazione. Lentamente, durante le lunghe notti trascorse a osservare il cielo, Hannah e Isaac vedranno germogliare l’amicizia e, poi, l’amore che sconvolgerà per sempre le loro vite.
Hannah Price scoprirà la sua stella cometa e le darà il suo nome, come ha fatto Maria Mitchell, che, grazie al notevole talento per la narrazione storica dell’autrice, emerge magistralmente in particolari veri e verisimili sulla condizione della donna e sullo sviluppo della scienza astronomica nel XIX secolo. La storia romanzata di Hannah scorge l’interessante e troppo poco conosciuta vita di una donna che alla fine della sua vita era cofondatrice dell’ American Association for the Advancement of Women, per il suo impegno in difesa dei diritti delle donne e, soprattutto, prima donna eletta all’American Academy of Arts and Sciences, per le sue numerose scoperte in campo astronomico.

Una grande storia d’amore proibita, una straordinaria protagonista, un grandioso inno alla conoscenza e alla libertà, su uno scenario storicamente perfetto.

AUTORE

Ha pubblicato numerosi articoli, saggi, racconti pubblicati su diverse riviste letterarie, entrando come finalista al Pushcart Prize. Il sentiero delle stelle è il suo primo romanzo, frutto di instancabili ricerche in campo storico e astronomico dalla ricca e variegata bibliografia, che ha avuto un enorme successo negli Stati Uniti ed è in corso di traduzione in diversi Paesi.

17.50 € prezzo di copertina
448 pagine

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...