Passa ai contenuti principali

Diari dal Sottosuolo - Antologia (a cura di Diario di Pensieri Persi)

È disponibile da lunedì 28 aprile l’antologia collettiva Diari dal Sottosuolo, a cura di Diario di Pensieri Persi.
La raccolta nasce come best of dei racconti Urban Fantasy che hanno partecipato al concorso Chrysalide indetto nel 2013 da Mondadori. La redazione di Diario di Pensieri Persi, sotto la guida di Alessandra Zengo, ha scelto cinque dei racconti migliori, a cui si uniscono i contributi di Laura MacLem (L'incanto di cenere, Asengard), di Gisella Laterza (Di me diranno che ho ucciso un angelo, Rizzoli) e di Stefania Auci, Giulia Marengo e Romina Casagrande.
A impreziosire l’antologia la prefazione di Valeria David e la postfazione dedicata all’Urban Fantasy a cura di Luca Tarenzi. La cover del volume è stata realizzata dall’artista spagnolo di fama internazionale Mario S. Nevado dello studio Aégis. 















Se come me amate immaginare cosa nasconda il lato oscuro della Luna, questa raccolta è la prossima fermata a cui scendere. Il sottosuolo italiano è un laboratorio in piena attività.
— Leonardo Patrignani, autore della Multiversum Saga


TRAMA

L’agghiacciante nenia di una sirena assetata di sangue. Una giovane strega desiderosa di vendetta che invoca demoni oscuri. Un uomo disposto a tutto pur di ricordare il suo passato. Città immaginarie, portali che separano il quotidiano dall’incubo. Echi provenienti dall’abisso dell’animo umano e che affiorano minacciosi come ombre. Tra le pagine di questi racconti, tutto può accadere. Una straordinaria antologia che coglie con un unico sguardo il mondo del sovrannaturale. Diari dal Sottosuolo ci inizia al perturbante confronto con un universo dalle tinte cupe e dai labili confini, quello dello Urban Fantasy, nel quale risuonano le voci di dieci talentuosi autori italiani che credono nella suggestione del diverso e nel fascino dell’orrore.


Dalla prefazione di Valeria David

Gabriel Garcia Marquez ha scritto che «la vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda per raccontarla». Ed è proprio la poetica del ricordo che emerge solida e prorompente in quest’antologia di racconti Diari dal sottosuolo. La nostalgia in fin dei conti è il segno dell'umano, di ciò che si è perduto vivendo.


Dalla postfazione di Luca Tarenzi

Non c’è accordo su una definizione precisa [di Urban Fantasy] nemmeno nel panorama internazionale, quindi scordatevi che possa dirimere io la questione in queste poche pagine!
Quel che posso fare, se avrete la pazienza di seguirmi, è accompagnarvi in un piccolo viaggio: certo non sarà molto lineare, ma non gli mancherà – spero – una sua logica. E al termine forse avrete le idee più chiare su cosa sia questa creatura mitologica postmoderna che si è voluta chiamare Urban Fantasy. O, alla peggio, avrete perlomeno qualche buon titolo con cui riempirvi le serate di pioggia.


LE MIE IMPRESSIONI

Posso dire di amare i racconti, se ben scritti. Il racconto è un frammento, una finestra su piccoli altri mondi. Qui ne abbiamo ben dieci.
Comincio col precisarvi che ho apprezzato la prefazione di Valeria David e ancora più la postfazione di Luca Tarenzi. In quest’ultima viene finalmente fatta luce sul mondo del Fantasy, messo alla lente di ingrandimento e posta sotto i nostri occhi per una lettura più chiara.  Il termine generico “Fantasy”, raccoglie molteplici aspetti e generi. Davvero gradito l’approfondimento sulla distinzione, soprattutto per i neofiti del genere e in momento editoriale come questo, in cui si fa molta confusione.
Veniamo ai racconti.
Non li recensirò uno a uno, ma vi esporrò le mie impressioni sullo stile e le trame.
Abbiamo qui diverse sfumature del Fantasy: Distopico, Paranormal, Urban, Fantascientifico. Suspense, mistero e azione, non mancano.
Ho trovato in generale uno stile fluido, lineare, “pulito”. Alcuni racconti sono stati sviluppati forse con troppa fretta o superficialità, tralasciando la caratterizzazione dei personaggi e alcuni dettagli, che personalmente ritengo importanti. Altri invece, mi hanno convinto più. Ma nel complesso ho trovato decisamente piacevole questa lettura.
Non capita tutti i giorni di poter aprire, una dopo l’altra, porte di mondi fantastici.
Personalmente amo tutto ciò che possa ritenersi fantastico e pertanto non posso che consigliarvi questa raccolta.
Il Fantasy rappresenta un universo che vive e pulsa nella nostra mente. Necessitiamo del fantastico, per eludere la realtà, per nutrire l’immaginazione, per essere chiunque e ovunque.

I racconti

Stefania Auci – La mamma fantasma
Sabrina Grappeggia Bernard – Gercai e le catene della libertà
Giacomo Bernini – Pandora
Romina Casagrande – Sirene
Gisella Laterza – Sogni perduti e birra scura
Laura MacLem – Parcheggio Riservato
Giulia Marengo – Artù
Loredana La Puma – La Notte del Destino
Eugenio Saguatti – Nati nel buio
Federica Soprani – Dancing with Roger


Diari dal Sottosuolo, Autori Vari
a cura di Alessandra Zengo
Pagine 218
Euro 13,50 (cartaceo); 2,49 (digitale);
Formato Pdf, ePub, Mobi, Cartaceo
ISBN (cartaceo) 978-88-91139-81-8


Diario di Pensieri Persi su Facebook www.facebook.com/DIARIODIPENSIERIPERSI
Diario di Pensieri Persi su Twitter twitter.com/RedazioneDiario
Diario di Pensieri Persi su Pinterest http://www.pinterest.com/diariodpp/diari-dal-sottosuolo/
Diario di Pensieri Persi su Tumblr diariopensieripersi.tumblr.com
Diario di Pensieri Persi sul web www.diariodipensieripersi.it
Diari dal Sottosuolo su Goodreads http://goo.gl/e2OhPP


Visionate il booktrailer qui: BookTrailer

Il mio voto 3 1/2


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...