Passa ai contenuti principali

Uscite di oggi 8 luglio!

"Shadowhunters - Città del fuoco celeste" di Cassandra Clare 




8 LUGLIO


- Ogni volta…- disse a bassa voce. – Ogni volta che penso di aver perduto un pezzo di me, tu me lo restituisci. – [..]
..un promemoria di tutto ciò che era e di tutto ciò che sarebbe stato. “Tutti noi siamo i frammenti di ciò che ricordiamo. Racchiudiamo in noi le speranze e le paure di coloro che ci amano. Finchè ci sono l’amore e il ricordo, non ci sono vere perdite.”

TRAMA

I Cacciatori e i demoni si preparano alla resa dei conti nell’affascinante, seducente conclusione del bestseller New York Times n. 1 della serie Mortal Instruments. L’ oscurità è discesa nel mondo di Shadowhunter. Caos e distruzione opprimono i Nephilim, Clary, Jace, Simon e il loro gruppo di amici si uniscono per lottare contro il cattivo peggiore che abbiano mai incontrato. Lo stesso fratello di Clary, Sebastian Morgenstern mette uno contro l’ altro sistematicamente i cacciatori. Sostenendo l’Infernal Cup, egli trasforma gli Shadowhunters in creature da incubo, distruggendo famiglie e amori e facendoli entrare a far parte dell’ esercito oscuro. Niente in questo mondo può sconfiggere Sebastian – ma se si addentrassero nel regno dei demoni, forse potrebbero avere una possibilità… Vite verranno perdute, l’ amore sarà sacrificato, e il mondo intero cambierà. Chi sopravvivrà al sesto e ultimo capitolo della serie Mortal Instruments?


Serie "Shadowhunters":
1- Shadowhunters - Città di ossa
2- Shadowhunters - Città di cenere
3- Shadowhunters - Città di vetro
4- Shadowhunters - Città degli angeli caduti
5- Shadowhunters - Città delle anime perdute
6- Shadowhunters - Città del fuoco celeste





"La vita è una Loubou meravigliosa" di Bea Buozzi 


8 LUGLIO

«Sono Loubou.»
«Ma non ti chiamavi Clorinda?» 
«Mi riferisco a loro » e indico le scarpe, mostrandogli la suola rossa.
«Ragazzi, non si finisce mai di imparare. Non sapevo che le scarpe avessero un nome.»


Ebbene sì, Clorinda dà alle sue scarpe nomi e vezzeggiativi, come nel caso del magnifico paio francese che indossa per una serata che le cambierà la vita. Da sempre pensa che il suo destino non sia scritto sul palmo delle mani bensì sotto la pianta dei piedi: ogni momento importante, da quando ha cominciato a gattonare sui tacchi della madre, è stato scandito da un paio di scarpe. Le ballerine del primo bacio, con la frangia storta e l'apparecchio ai denti. I polacchini indossati per il primo esame sotto la neve, che l'hanno accompagnata fino alla laurea in un torrido mese di luglio. Le décolleté gialle che hanno catturato l'attenzione del Leader Minimo, divenuto poi suo datore di lavoro. Ma soprattutto il primo paio di suole rosse regalate dal suo amore a senso unico, Giulio, destinato ahimè al soprannome di "Grande Asfaltatore" per la sua propensione al tradimento... A Clorinda, con il cuore ridotto in cocci, restano solo un armadio pieno di pezzi da collezione e due amiche che credono in lei: «Rotto un tacco se ne fa un altro» le ricorda Baby. Ma a mettere in discussione le poche certezze di Clo, e soprattutto a portare scompiglio nella sua scarpiera, arriva Mr Buk, un dinoccolato alternativo in sneakers e dread, cresciuto nel mito di Bukowski, che gira con due simpatici quadrupedi, il lillipuziano Maciste e l'arruffato Bobby Marley. Se lei, creativa di punta alla Metello & Partners, è il giorno, lui, scapigliato e accalappiaguai, è la notte. Eppure una scommessa costringe Clo a una scelta imprevista... 
In una corsa contro il tempo, partendo dal leggendario Palazzo Ranieri - regno di Ivanna Tramps e delle scatenate eroine dei due precedenti episodi della serie - e passando per una Parigi da sogno, Clorinda potrà scoprire quanto gli opposti si attraggano, se solo si è capaci di vincere le proprie paure e respirare a fondo la libertà, per quanto azzardata e assurda. 
D'altronde, come ha sempre creduto, "la vita è una Loubou meravigliosa".

Pagine 276
Euro 13,90

Serie "Il club dei tacchi a spillo":
1- Matta per Manolo
2- Tutte Choo per terra
3- La vita è una Loubou meravigliosa


"L'amore è un imprevisto" di Rosie Blake 


8 LUGLIO

C’è chi prenota una vacanza last-minute, chi passeggia a piedi nudi sull’erba e chi esce tutte le sere. Non Nicola Brown. Lei è il tipo che chiude la porta di casa a doppia mandata, non beve alcolici e sceglie sempre lo stesso (dietetico) menu al ristorante. E, da single convinta, mai e poi mai concederebbe (e si concederebbe) un appuntamento. Un giorno, però, tutto cambia. Accetta la sfida che le lancia Caroline, affezionata vicina di scrivania e madre incasinatissima: trovare l’uomo giusto entro il giorno di San Valentino. Questa “missione”, all’apparenza strampalata, che conduce Nicole attraverso spassosi e improbabili appuntamenti, si rivelerà l’opportunità di una vera svolta di vita e di un viaggio sentimentale, rocambolesco e divertente alla (ri)scoperta di sé.

Pagine 288
Euro 12,90


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...

Novità del 4 agosto per Dunwich Edizioni

Titolo: Cancellato (Cthulhu Apocalypse, Vol. IV) Autore: Eleonora Della Gatta Genere: Horror Pagine: 53 Prezzo: € 0,99 (gratis per kindle unlimited) Link per l’acquisto: http://goo.gl/XKTjf8 Il Progetto Cthulhu Apocalypse è una serie di novelle autoconclusive e scritte da diversi autori che si svolgono nella stessa am­bientazione di matrice lovecraftiana. Non è necessario leg­gere le opere in ordine di uscita anche se ovviamente aiuta a compren­dere meglio il mondo creato dagli autori coin­volti nel progetto. SINOSSI Luca Muzi è un modesto bancario, un uomo pacato e senza grilli per la testa, sposato con la sua amata Elena. Una mattina come tante, uno sconosciuto lo sequestra, accusandolo di essere in possesso di una fantomatica mappa. Sotto la costante minaccia della pistola, Luca Muzi si ritroverà catapultato nei laboratori di un’assurda associazione: l’Ordine dei Custodi del Silenzio. Tra teche piene di esseri mostruosi, uomini che blaterano assurdità...