Passa ai contenuti principali

Novità Piemme tutte la leggere!

Francesco Carofiglio
VOGLIO VIVERE UNA VOLTA SOLA 



LA TRAMA

La vita di Violette è uguale a quella di tante bambine. Due fratelli, Jean e Augustin, una madre premurosa, un padre completamente assorbito dal lavoro. Un cane, Javert, conosciuto per caso e amato all’istante. E tante case: la prima a Roma, poi a Parigi, infine a Plouzané, in Bretagna, a pochi metri dal mare, il posto migliore per curare le ferite dei sogni non realizzati.
Le giornate di Violette corrono leggere, come quelle di tanti bambini, tra passeggiate, chiacchiere, giochi e letture. Le notti sono diverse. Perché Violette non dorme, cammina al buio, i piedi scalzi, l’abito celeste. Riempie le ore contando i libri dei genitori, tremilaottocentosettantotto per l’esattezza, sistema tutti i ricordi nel ricordario, per non perderli più. E ogni giorno guarda il mondo e lo vede cambiare, le persone vanno a una velocità differente, crescono, invecchiano, spariscono. Invece lei rimane sempre la stessa, le stesse mani, lo stesso viso.
Perché Violette è la bambina che non c’è. Non è mai nata, è il desiderio perfetto di tutti loro, mamma, papà, Jean e Augustin. Eppure vive, ride, corre, esiste, almeno fino a quando qualcuno continuerà a pensarla.
Sulla linea sottile che divide la realtà dal sogno Violette ci racconta un mondo normale e fantastico con una leggerezza pensosa che rende “la frivolezza pesante e opaca”, raccogliendo gli attimi, le emozioni, e i gesti che nessuno riuscirebbe mai a pensare.
Francesco Carofiglio ha saputo creare un personaggio incantevole con una voce narrante difficile da dimenticare. Perché ci interroga inevitabilmente su cosa è davvero reale. Su cosa, alla fine, rimane, quando tutto sembra svanire.


L'AUTORE

Nato a Bari, scrittore, architetto e regista. Oltre a L’estate del cane nero, Ritorno nella valle degli Angeli e Radiopirata (tutti usciti per Marsilio), ha pubblicato per BUR il romanzo With or without you e per Rizzoli, in coppia con suo fratello Gianrico, nel 2007 la graphic novel Cacciatori nelle tenebre e nel 2014 La casa nel bosco. Nel 2013, per Piemme, ha scritto Wok, un romanzo di formazione ambientato negli Stati Uniti.

13.90 €prezzo di copertina
182pagine



Blanca Busquets
LA VITA IN OGNI RESPIRO


LA TRAMA

A volte la musica è quel filo invisibile in grado di unire i cuori di tutti. L’unica lingua con cui si può spezzare il silenzio.
Sono passati dieci anni dalla morte di Karl T., grandissimo direttore d’orchestra. Il figlio Mark, anch’egli musicista, decide di omaggiarlo organizzando un concerto a Berlino, città natale del padre. Per l’occasione, chiama in Germania le tre donne che Karl ha amato di più: Maria, Anna e Teresa. Tre donne che hanno intessuto negli anni rapporti diversi ma ugualmente intensi con Karl, ai tempi in cui la sua casa di Barcellona era aperta a tutti e sempre inondata di musica. Tre donne unite, oltre che dalla passione per la musica, anche da un prezioso oggetto che apparteneva a Karl e che è finito ora nelle mani di Anna: un violino Stainer, che nel concerto commemorativo Anna suonerà in un assolo, chiudendo il cerchio dei ricordi. Ma non tutto andrà come dovrebbe, e il violino si rivelerà essere di qualcun altro...


L'AUTORE

Nata a Barcellona nel 1961, è tra le maggiori autrici catalane contemporanee. Ha ricevuto nel 2011 il prestigioso premio Llibreter per l’acclamato romanzo L’ultima neve di primavera (Piemme, 2013). Appassionata di musica classica, ha lavorato a lungo per la radio e per il teatro.

www.blancabusquets.cat

14.90 €prezzo di copertina
238pagine


Mia Kankimaki
COSE CHE FANNO BATTERE PIÙ FORTE IL CUORE


LA TRAMA

Cose che fanno battere più forte il cuore: Lavarsi i capelli, truccarsi e indossare abiti profumati: anche se non dovete vedere nessuno, questi preparativi danno un grande piacere. Un gentiluomo che si ferma al vostro cancello e fa annunciare il suo arrivo. E’ notte e aspettate una visita. La pioggia sbattuta dal vento contro gli scuri vi fa sobbalzare all’improvviso.
Nel suo Libro del guanciale, Sei Shonagun annota quanto le succede e stila liste di tutto, delle cose spiacevoli, delle cose brutte, di quelle sconvenienti. E di quelle che fanno battere più forte il cuore. Più di mille anni dopo Mia, single ultratrentenne in crisi esistenziale, decide di trasferirsi in Giappone sulle le tracce di quella cortigiana così moderna e disinibita. Cercando il Giappone antico tra giardini e palazzi, Mia troverà il filo che la lega alla sua eroina e capirà molto di se stessa.


L'AUTORE

Nata nel 1971, ha lavorato come editor presso varie case editrici in Finlandia. Appassionata di cultura giapponese, ha vissuto in Giappone. Cose che fanno battere più forte il cuore è il suo primo libro, bestseller in patria e vincitore di diversi premi.

18.50 €prezzo di copertina
392pagine


Lisa Genova
TRE SASSI BIANCHI

LA TRAMA

Anthony gioca solo con il suo dinosauro viola, Anthony non ti guarda mai negli occhi, Anthony ha una passione per il numero 3. Ed è all’età di 3 anni che gli viene diagnosticata una gravissima forma di autismo. Per Olivia e David, i suoi genitori, è più di quanto possano sopportare. E quando a dieci anni si consuma la tragedia più grande – la morte di Anthony durante una crisi epilettica – la loro coppia si sgretola per sempre. Olivia si rifugia nella casa di villeggiatura a Nantucket. Lì, sulla stessa striscia di sabbia immacolata su cui Anthony metteva in fila i suoi sassolini bianchi – sempre in gruppetti di tre – aspettando che le onde li portassero via, Olivia cerca di ricostruire ciò che è successo, e di ripercorrere le tappe della breve vita di Anthony. E sarà proprio la voce in prima persona del suo bambino a guidarla, e a raccontarle che l’amore può esistere e farsi sentire anche quando tutte le porte del tuo mondo sono chiuse a chiave.


L'AUTORE

Lisa Genova è nata in Massachusetts, dove vive tuttora con la sua famiglia. Dopo una laurea in neuropsichiatria ad Harvard, ha dedicato la sua vita allo studio di gravi disturbi quali la depressione, il morbo di Parkinson e quello di Alzheimer.Perdersi, il suo primo romanzo, è stato un incredibile caso editoriale, premiato da un clamoroso successo internazionale e presto diventerà un film con Julianne Moore, Kristen Stewart e Alec Baldwin.

14.90 €prezzo di copertina
350pagine


George Pelecanos
E' LA NOTTE CHE VINCE


LA TRAMA

Per le livide strade di Washington DC si aggira uno strano personaggio. Si chiama Spero Lucas, ed è un giovane veterano dell’Iraq. È arrivato da poco, deciso a (ri)trovare il suo posto nel mondo, dopo che il suo senso della moralità si è un po’ offuscato a Falluja. Si porta sempre dietro un taccuino su cui prende nota delle cose di cui è meglio non prendere nota, ama leggere e rileggere certi passi della Bibbia, e non manca mai, ogni sera, di dare un colpo di telefono alla madre. Con tutte le altre donne ha rapporti più... occasionali, per così dire, ma non per questo meno devoti. Adesso lavora con un avvocato come investigatore “speciale”, e la sua specialità è quella di recuperare refurtiva. Il che gli frutta il 40% del valore della refurtiva recuperata. Ma quando le sue abilità attirano l’attenzione di un ricercatissimo boss, Spero si troverà a chiedersi se il 40% di qualunque cosa possa valere quanto la sua vita, la sua famiglia, i suoi affetti, la sua libertà.


L'AUTORE

Produttore di film indipendenti, giornalista, sceneggiatore della celebre serie tv The Wire, è un autore cult per tutti gli amanti del noir, e non solo. Ha scritto numerosi thriller ambientati a Washington, la città in cui è nato e cresciuto: romanzi che gli hanno valso premi internazionali e un posto da autore bestseller nelle classifiche americane.

www.george-pelecanos.com


15.50 €prezzo di copertina
308pagine

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...

Novità del 4 agosto per Dunwich Edizioni

Titolo: Cancellato (Cthulhu Apocalypse, Vol. IV) Autore: Eleonora Della Gatta Genere: Horror Pagine: 53 Prezzo: € 0,99 (gratis per kindle unlimited) Link per l’acquisto: http://goo.gl/XKTjf8 Il Progetto Cthulhu Apocalypse è una serie di novelle autoconclusive e scritte da diversi autori che si svolgono nella stessa am­bientazione di matrice lovecraftiana. Non è necessario leg­gere le opere in ordine di uscita anche se ovviamente aiuta a compren­dere meglio il mondo creato dagli autori coin­volti nel progetto. SINOSSI Luca Muzi è un modesto bancario, un uomo pacato e senza grilli per la testa, sposato con la sua amata Elena. Una mattina come tante, uno sconosciuto lo sequestra, accusandolo di essere in possesso di una fantomatica mappa. Sotto la costante minaccia della pistola, Luca Muzi si ritroverà catapultato nei laboratori di un’assurda associazione: l’Ordine dei Custodi del Silenzio. Tra teche piene di esseri mostruosi, uomini che blaterano assurdità...