Passa ai contenuti principali

Recensione: La sabbia delle streghe. Rosehan e la spada di Shanas - Teresa di Gaetano

Cari lettori,
chiudo la sezione recensioni con un libro che ho letto con vero piacere. Si tratta di  " La sabbia delle streghe. Rosehan e la spada di Shanas" di Teresa di Gaetano, cara collega e amica.
Colgo l'occasione per ringraziarla della graditissima dedica.
Con le recensioni riprenderò a settembre. Voglio per un po' dedicarmi solo alla scrittura.
Intanto, scoprite il mondo da favola creato da Teresa.






Titolo: La sabbia delle streghe. Rosehan e la spada di Shanas
Autrice: Teresa Di Gaetano
Editore: youcanprint
Prezzo: 19,50
Pubblicato.  02/07/2014
Pagine: 392
Lingua. Italiano
ISBN-13 9788891145284



TRAMA


Ai confini dei regni Luna di Vetro e Colori di pietra si combatte la Grande Battaglia. Aegnor, figlio di Kamen, ha bisogno della leggendaria e fulgida spada di Shanas per poter vincere in guerra. Solo lei, Rosehan, una semplice ragazza può portargliela. Ma perché proprio Rosehan? Lei è l’Eletta, l’unica in grado di impugnare la spada senza conseguenze. I segreti della ragazza sono racchiusi in un tatuaggio misterioso impresso sulla nuca dalla nascita. Nessuno però sa il significato del suo simbolo, fino a quando non incontrerà Fuinuir, l’Uccisore delle Tenebre. Lui le affiderà la missione di portare la spada ad Aegnor e così Rosehan parte. Un viaggio alla scoperta di se stessi, delle proprie origini, ma anche un modo per riscoprire il proprio coraggio e valore. Riuscirà la famosa spada di Shanas a sconfiggere il Male e a far trionfare la pace? O Erchamon, il malvagio mago monco, la distruggerà? Scopritelo leggendo questo entusiasmante libro della saga, dove magia e mistero si intrecciano per regalarvi una storia unica con un’eroina indimenticabile e senza tempo.



AUTORE

Teresa Di Gaetano è diplomata in Giornalismo Radiotelevisivo ed è giornalista dal 2004.
Ha collaborato per diverse testate giornalistiche locali, partecipando anche a due concorsi giornalistici che ha vinto. Per due anni ha frequentato un corso di giornalismo a Roma avendo come insegnanti le migliori firme del giornalismo italiano, come giornalisti dalla Rai a La Repubblica, dal Corriere della sera a La7. Ha partecipato a diversi premi letterari, segnalata più volte, alcuni dei suoi racconti sono apparsi nelle antologie dei premi. Oltre ai libri della saga fantasy “La sabbia delle streghe”, ha altresì scritto il breve romanzo rosa Senza di te (Butterfly edizioni). Ha frequentato un corso di sceneggiatura e scrittura creativa dove suoi insegnanti sono stati diversi professionisti del settore e, nell’ambito di questo corso, ha svolto uno stage presso la Casa editrice Flaccovio. Recentemente, ha svolto tre livelli di un corso per scrittura on line con la scrittrice Moony Witcher. Il suo racconto fantasy, Nadja e la bacchetta di fuoco e ghiaccio, è stato pubblicato sul primo album della LittleDreamers (collana diretta dalla scrittrice Moony Witcher) della Casini editore


LE MIE IMPRESSIONI


Una giovane ragazza sembra essere la prescelta per essere portatrice di un compito che cambierà le sorti del regno. 
Trama già vista, forse. In molti Fantasy la trama è più o meno la stessa, ma devo dire che in questo libro ci sono davvero risvolti interessanti. 
L’eroina di questo libro di chiama Rosehan, è una sedicenne amante della Natura e con un bel caratterino. 
All’improvviso, la fanciulla scopre di essere stata incaricata di un compito alquanto singolare: portare la spada di Shanas al grande guerriero Aegnor. È il mago Fuinuir, a ordinarglielo. 
Ma perché lei? Perché proprio una ragazzina? Se lo chiede, Rosehan, incredula. 
Rosehan è riluttante e rifiuta il compito. Ma il mago trova il modo di ricattare la giovane, incatenando i suoi genitori con un sortilegio che avrà fine solo quando lei avrà svolto il suo compito. 
E allora Rosehan, accetta. Parte. 
In questo libro, la ragazza compie un percorso di crescita, di ricerca. 

Rosehan nasconde un segreto, un segreto del quale lei stessa è allo scuro. Ha un tatuaggio sul collo, che in seguito, scoprirà essere riconducibile alla Spilla di Tara. Scopre che quelli con i quali è cresciuta, non sono i suoi genitori. Rosehan è un essere speciale. E l’eletta! È figlia di un’incantatrice e serba in sé un grande potere. 

Nel suo cammino incontrerà nemici, amici, Elfi e, anche l’amore. Esso velerà di romanticismo alcune tra le pagine più belle del libro. 
Un libro scorrevole, con un linguaggio immediato e semplice. Proprio per la freschezza dello stile, lo consiglierei ad adolescenti. Tuttavia, è una lettura godibile anche da un pubblico adulto. 
Il mondo creato da Teresa è pregno di magia, favola, mistero, eroismo. 
Consiglio questo libro agli amanti del fantasy, alle anime romantiche alle fanciulle dagli animi intrepidi. 
Seguite il percorso di questa mia collega. Ha in serbo molte sorprese per i suoi lettori e saprà non deludervi. 
Complimenti, Teresa.

Il mio voto:


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...

Novità del 4 agosto per Dunwich Edizioni

Titolo: Cancellato (Cthulhu Apocalypse, Vol. IV) Autore: Eleonora Della Gatta Genere: Horror Pagine: 53 Prezzo: € 0,99 (gratis per kindle unlimited) Link per l’acquisto: http://goo.gl/XKTjf8 Il Progetto Cthulhu Apocalypse è una serie di novelle autoconclusive e scritte da diversi autori che si svolgono nella stessa am­bientazione di matrice lovecraftiana. Non è necessario leg­gere le opere in ordine di uscita anche se ovviamente aiuta a compren­dere meglio il mondo creato dagli autori coin­volti nel progetto. SINOSSI Luca Muzi è un modesto bancario, un uomo pacato e senza grilli per la testa, sposato con la sua amata Elena. Una mattina come tante, uno sconosciuto lo sequestra, accusandolo di essere in possesso di una fantomatica mappa. Sotto la costante minaccia della pistola, Luca Muzi si ritroverà catapultato nei laboratori di un’assurda associazione: l’Ordine dei Custodi del Silenzio. Tra teche piene di esseri mostruosi, uomini che blaterano assurdità...