Passa ai contenuti principali

Recensione: Il libraio di Selinunte - Roberto Vecchioni

Cari lettori,
lo so, non ho tenuto fede all'impegno di non recensire fino a settembre. Ma oggi, sospinta come una vela dal vento, ho pensato che avevo bisogno di ascoltare una canzone. 
Ho sentito il bisogno di annegare nella musica e nelle parole. Ma non quelle casuali, quelle distratte. Bensì quelle che sfiorano l'anima in una calda carezza. E così, ho riascoltato una canzone che mi è sempre stata cara.
Questa:


Pochi sanno, che da questa canzone è tratto un romanzo molto bello di Roberto Vecchioni: Il Libraio di Selinunte.
Da qui, l'idea di recensire questo libro, che personalmente ho apprezzato. Un libro ricco di una poesia del vivere, che disarma.


Editore Einaudi
Collana Super ET
Formato Tascabile 
Pubblicato 04/07/2014
Lingua Italiano 
ISBN-13 9788806223212



TRAMA

Un ragazzo esce nottetempo di casa, eludendo la sorveglianza dei genitori, per recarsi nella bottega di un librario che passa le notti a leggere. Il ragazzo s'innamora di questa figura e grazie a lui assorbe le mille storie che nei libri sono custodite. Quando un giorno gli abitanti del villaggio, mossi dall'odio e dall'invidia, bruciano la libreria, si accorgono con terrore che con le parole spariscono anche le cose che queste nominavano. Il librario è introvabile, forse morto nel rogo. Sarà il ragazzo a scoprire dentro di sé la sua voce perduta e quando vicino al tempio vede le proprie parole farsi pagina sul mare, capisce che queste sono ancora vive e che le cose si salveranno. La storia è ispirata al testo di una sua nuova canzone.

LE MIE IMPRESSIONI

Come avrete capito, ho molto apprezzato questo testo. Lo si legge in davvero poco tempo, ma lascia in bocca un gusto sapido di cose perdute e meravigliose. Aleggia qui l'amore per la parola, nella sua forma più bella: quella dei libri.
Una storia questa, che porta il cuore altrove. E alla fine ci si trova a seguir le parole di un pifferaio incantatore.
Un libro che esorta a riflettere, su quanto estremi possano essere i gesti della gente, indotta dal pregiudizio, dalla diffidenza e dalla paura.
A Selinunte brilla come una perla, una piccola libreria, ma la gente decide di bruciarla. Il ragazzo cresciuto al suono delle parole del libraio, che ogni sera leggeva per sé e per i suoi libri, rimane talmente scosso, da non riuscire a dimenticare l'accaduto. Sparita la libreria, svaniscono anche le parole. Che mondo terribile quello in cui non si può esprimere la bellezza di un fiore o di un bacio.
Sarà proprio quel ragazzo, una volta cresciuto, a ritrovare le parole e a donarle alla sua amata.
Leggetelo, passerete un paio d'ore avviluppate nell'incanto della piccola libreria.

Il mio voto:


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

La Città dei Lettori

  Domenica mattina sarò a Firenze nel contesto del Festival La Città dei Lettori per un firmacopie in compagnia di altre autrici fantastiche. 

Un benvenuto a L'incanto dei libri

Buongiorno lettori, vi comunico una piccola novità. Da oggi, a sostenermi nella conduzione di Anima d'inchiostro , ci sarà il supporto del bellissimo blog   L'incanto dei libri .  La gentilissima Rosa si occuperà di postare le anteprime di  autori emergenti e non. Riservatela un caloroso benvenuto e iscrivetevi al suo blog.