Passa ai contenuti principali

Recensione: Hugo e Rose - Bridget Foley

Collana: 
Area geografica: 
Letteratura degli Stati Uniti
Traduzione: 
Nello Giugliano
ISBN: 
9788866326731 
Pagine:
336 
Data di pubblicazione: 
10 settembre 2015 
Prezzo di copertina 
€18,00 
Prezzo scontato 
€15,30 

Rose è delusa dalla sua vita pur non avendone motivo: ha una bella famiglia e una deliziosa casa in un bel quartiere. Ma per Rose questa vita ordinaria è messa in ombra dalla sua altra vita, quella che vive ogni notte nei suoi sogni. Da bambina, in seguito a un incidente, ha iniziato a sognare una meravigliosa isola ricca di avventure. Su quest’isola non è mai stata sola: c’è sempre stato Hugo, un ragazzo coraggioso che cresce assieme a lei negli anni fino a diventare il suo eroe. Ma quando Rose incontra casualmente Hugo nella vita vera i suoi sogni e la vita reale cambieranno per sempre. Si trova infatti davanti l’uomo che ha condiviso le sue incredibili avventure in luoghi impossibili, che è cresciuto assieme a lei, ma ambedue sono molto diversi da come si erano immaginati. Il loro incontro casuale dà il via a una cascata di domande, bugie e a una pericolosa ossessione che minaccia di rovesciare il mondo di Rose. Lei vorrà veramente perdere tutto ciò che le è caro per capire lo straordinario rapporto che li unisce? 
Sorretto da un’immaginazione vibrante e da una scrittura poetica, Hugo e Rose è un romanzo che resterà impresso a lungo nella mente dei lettori.
Cari lettori,
oggi recensisco "Hugo e Rose" di Bridget Foley. Ringrazio la casa editrice E/O Edizioni per il gentile e graditissimo omaggio.
Questo è un libro intelligente, particolare e che cattura l'attenzione del lettore.
Ho trovato originale l'idea di fondo. La protagonista, Rose, una trentenne che vive sospesa tra la vita reale e quella che si sviluppa nel mondo del sogno. Perché lì, nell'universo onirico la aspetta da sempre Hugo.
Hugo è una proiezione, un bambino che ha albergato nei suoi sogni, che poi è diventato ragazzo, poi uomo. Con lui Rose vive straordinarie avventure in posti di pura fantasia, dove la sabbia è rosa e in fondo al mare c'è una botola segreta.
Rose trova tanto eccitanti le avventure vissute con Hugo, che la vita scivola nella routine e talvolta dimentica il valore delle piccole cose. Smette di dare attenzioni a suo marito, è stanca delle richieste dei figli, è annoia da tutto. Ma per fortuna ci sono i sogni a restituirle l'incanto dell'infanzia.
Ma accade qualcosa che spezza il finto equilibro della protagonista. Dopo una partita di calcio (annullata) dei figli, al casello di un fastfood, Rose incontra qualcuno:  Hugo. Lui non è più solo immaginazione, ma realtà che mette in discussione ogni cosa.
Cosa sarà ora della vita di Rose?
Comincio con l'esprimervi la mia ammirazione per lo stile di questa autrice che è un vero ricamo, sfiora la poesia e sapete quanto ami prose come queste.
Ammetto che a tratti la mia attenzione è calata, in quanto l'autrice si è spesso dilungata in periodi ai quali avrei dato meno spazio. Ma per il resto, ho trovato la lettura scorrevole e  senza intoppi.
Devo dire di non aver particolarmente amato la caratterizzazione di Rose, benché sia stata magistrale, insieme a quella degli altri personaggi. Questo perché ho trovato la protagonista poco sensibile davanti alla bellezza della vita vista nei piccoli gesti di ogni giorno. L'ho vista distaccata e quasi anaffettiva, in relazione a un marito come Josh che le offre il mondo in cambio di attenzioni. Questo perché forse i sogni sono tanto belli e perfetti che la realtà non ne regge il confronto.
Ho molto apprezzato questo romanzo e l'ho divorato. È stata una lettura che mi ha arricchito e sono certa che apprezzerete quanto me la penna della Foley. 
1/2


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...