Passa ai contenuti principali

Recensione: Bunker Diary - Kevin Brooks

Titolo: Bunker diary
Autore: Kevin Brooks
Editore: Piemme
Data di pubblicazione: maggio 2015
Pagine: 300
Prezzo: 15,00 €
Linus, sedici anni, insieme a quattro adulti e una ragazzina di nove anni, si trova intrappolato in un bunker, uno spazio claustrofobico da cui nessuno può fuggire.
Sono stati rapiti da qualcuno che si è presentato loro ogni volta in modo diverso e non sanno perché sono stati scelti. Spiati da decine di telecamere e microfoni perfino in bagno, dovranno trovare un modo per sopravvivere.
"Bunker Diary" è un incubo da vivere sulla propria pelle attraverso le pagine del diario di Linus, in un’escalation di umiliazioni, meccanismi perversi e violenza fisica e psicologica innescati “dall’uomo di sopra”…
Cari lettori,
buon inizio di settimana con questa nuova recensione. Oggi recensisco "Bunker Diary" di Kevin Brooks, un libro che su due piedi definirei strano e tutt'ora, a giorni dalla lettura, mi sento confusa in merito al mio giudizio.
È un libro indiscutibilmente scritto bene, con uno stile che attira pagina dopo pagina. L'ho letto in un giorno, infatti, mossa dalla curiosità. Ringrazio a questo proposito la casa editrice Piemme che mi ha offerto la possibilità di leggerlo.
Il romanzo si compone come un diario, ogni capitolo è un giorno e si sviluppa per circa due mesi.
È un libro che lascia l'amaro in bocca e la tensione che corre sulla pelle per ogni capitolo.
Linus è stato rapito in stazione, ma non sa da chi, né perché. La scena si apre infatti con la descrizione del luogo in cui è confinato. L'autore lascia immaginare che il ragazzo sia prigioniero in una specie di bunker, senza finestre e porte. L'unica possibilità di accesso è un ascensore, che però né lui, né altri personaggi che arriveranno in seguito potranno mai usare.
I primi due giorni passano in preda al terrore e allo sconforto, non c'è cibo, né alcuna forma di comfort. Il misterioso rapitore spegne e accende le luci a un orario stabilito e non si fai mai vedere.
Dopo qualche tempo l'autore conforta la solitudine di Linus facendo comparire una bambina, Jenny, a cui seguiranno altre persone, per un totale di sei.
Questi passeranno i loro due mesi di agonia senza cibo, né acqua.
Non so voi, ma e me tutto questo ha messo una grande ansia. Qualche sprazzo di speranza qui e lì lascia prendere fiato al lettore, ma di nuovo tutto crolla e ci si ritrova a mangiucchiarsi le unghie.  
E qui smetto di scrivere, perché altrimenti vi svelerei il succo della storia che in fin dei conti non si sviluppa, ma va a morire sul finale.
L'idea è buona, potrei definirla quasi geniale, perché l'intento dell'autore è stato raggiunto: far arrivare il lettore fino all'ultima pagina per scoprire il volto del rapitore e capire le ragioni che lo hanno indotto a sequestrare quelle persone.
Il quesito viene appagato?
Lo lascio scoprire a voi.
Questo romanzo ha ricevuto numerosi consensi e ha vinto anche un prestigioso premio. Il successo è da addurre non tanto allo stile che seppur incalzante risulta semplice e asciutto, ma  alla grande curiosità che desta il lettore. È un libro che spiazza, crudele, sadico, folle.
Io non so ancora esprimere il mio giudizio, sono rimasta troppo stranita dal finale e da come si è sviluppata la vicenda. Di certo posso dirvi che è un romanzo da leggere, insolito e che potrà suscitarvi forti emozioni. 

« La paura ha uno scopo.
Non è solo quella che ci fa godere i film dell'orrore o le montagne russe. 
Esiste per un motivo! 
Ci tiene in vita.. »

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...