Passa ai contenuti principali

Recensione: Freddo come la pietra - JENNIFER L. ARMENTROUT


Editore Harlequin Mondadori
Collana hm
Formato Libro
Pubblicato 07/07/2015
Lingua Italiano
ISBN-13 9788869050367
Prezzo: 14,90 €
Layla Shaw deve rimettere insieme la sua vita andata in pezzi: impresa non facile per una ragazza di diciassette anni, praticamente certa che le cose non possano andare peggio di così. Il suo migliore amico, Zayne, straordinariamente bello, è da considerare off-limits, a causa del misterioso potere che da sempre affligge Layla: il suo bacio è in grado di rubare l'anima di chi lo riceve. Fuori questione, quindi, l'idea di poterlo baciare. Inoltre, il clan dei Warden, che l'ha sempre protetta, comincia a nascondere segreti pericolosi. E per finire, Layla non vuole pensare a Roth, sexy e trasgressivo principe dei demoni, che riusciva a capirla come nessun altro. Ma talvolta toccare il fondo è solo l'inizio. Perché all'improvviso i poteri di Layla iniziano a crescere e le viene concesso un assaggio di ciò che finora le era sempre stato proibito. Poi, quando meno se lo aspetta, Roth ritorna, con notizie che potrebbero cambiare il suo mondo per sempre. Sta finalmente per ottenere quello che ha sempre desiderato ma il prezzo potrebbe essere più alto di quanto Layla è disposta a pagare.
Jennifer L. Armentrout, autrice bestseller del New York Times e di USA Today, vive nel West Virginia e ha scalato le classifiche internazionali grazie alla serie “Lux”, pubblicata in Italia da Giunti con grande successo.
Oltre a Opposition sono già usciti Origin, Obsidian, il prequel Shadows e, nel 2014, Onyx e Opal.
Cari lettori,
eccomi anche oggi con un'altra recensione. La Harlequin non fa che stupirmi per la bellezza delle pubblicazioni. È il terzo libro della CE che recensisco e lo faccio con vero piacere.
Oggi recensirò "Freddo come la pietra". Devo ammettere che non avevo mai letto nulla di questa autrice, nonostante il grande successo ottenuto in diversi paesi. Così, incuriosita dall'ondata di feed positivi ho richiesto il titolo alla Harlequin, che ringrazio caldamente.
Il romano ha iniziato a conquistarmi fin dalle prime pagine con uno stile accattivante. Pensate che mi sono resa conto di leggere il secondo volume di una serie, solo a metà libro. Questo per evidenziare quanto sia scorrevole, chiara e dettagliata la scrittura di questa autrice. È riuscita a farmi addentrare nella storia e a farmi conoscere i personaggi pur non avendoli "incontrati" prima.

Mi è piaciuta la caratterizzazione dei personaggi, nonostante a volte abbia storto un po' il naso per la caratterizzazione di Layla, decisamente confusa in amore. Il suo cuore appartiene a Roth, così come a Zayne. Un triangolo amoroso che forse a volte sfinisce, anche se ammetto di aver avuto grande curiosità di continuare per arrivare alla scelta finale. L'unica perplessità che ho in merito a questo aspetto è che Layla non risulti ferma sulle decisioni e sembri condizionata più dagli ormoni che dal cuore. E a tal proposito, numerose sono le scene pregne di sensualità e dolcezza che faranno sospirare più di qualche lettrice.
Trascurando questo dettaglio, ho apprezzato la trama, l'idea della lotta tra Gargoyle (figure che amo) e i Demoni.
Mi sono piaciute moltissimo le descrizioni, che hanno arricchito la storia con immagini vivide e suggestive.  Apprezzate anche le note horror che troviamo nella connotazione di figure come i Noctiferi.
Azione, buon ritmo, dialoghi convincenti, tutto contribuisce a rapire il lettore. Personalmente non riuscivo a staccarmi.
La Armentrout mi ha conquistato e credo che leggerò altri suoi libri.
Non dico altro, sapete che non mi dilungo mai nelle trame, altrimenti che gusto ci sarebbe?
Unica pecca, forse, il finale. In un certo senso me lo aspettavo e comunque lascia l'amaro in bocca e si conclude troppo in fretta, se paragonato al ritmo iniziale e centrale. Ma credo sia giusto che termini così, per tenere il lettore ancorato al prossimo romanzo, ancor prima dell'uscita.
Nel complesso, è un paranormal affascinante e accattivante e attendo con ansia in terzo romanzo della serie.

1/2


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...