Passa ai contenuti principali

Anteprima: Parag Khanna - CONNECTOGRAPHY Le mappe del futuro ordine mondiale

Parag Khanna
CONNECTOGRAPHY
Le mappe del futuro ordine mondialetraduzione di Franco Motta / collana Le Terre / pag. 614 / euro 26
  
Un libro indispensabile per interpretare i mutamenti in corso nel mondo. Una visione lucida e innovativa di come sarà il nostro futuro.Migrazioni, megalopoli, Zone Economiche Speciali, comunicazioni e cambiamenti climatici stanno ridisegnando la geografia planetaria: gli Stati non sono più definiti dai loro confini, bensì dai flussi di persone e di legami finanziari, commerciali ed energetici che quotidianamente li attraversano. Secondo l'autore sarà la connettività la forza più rivoluzionaria del XXI secolo.
Dopo I tre imperi e Come si governa il mondo, con questo volume Parag Khanna conclude la trilogia su come stanno cambiando gli scenari ed equilibri globali.
Il 19 novembre l'autore presenterà il volume alla Borsa italiana, in occasione di BookCity.
                                                                              
Il ruolo dei confini nazionali è stato enormemente ridimensionato dal traffico di merci e di persone che quotidianamente le attraversa, le sorvola o le aggira via mare. Tuttavia le carte odierne non sembrano aver registrato questo cambio di paradigma e su di esse gli Stati appaiono ancora ben segmentati e delimitati.
L’esodo dalle regioni equatoriali, sempre più invivibili a causa dei mutamenti climatici, è ormai inevitabile. Centinaia di milioni di persone si trasferiranno nelle zone oggi pressoché inabitate del pianeta. Enormi investimenti sono in corso per ristrutturare i sistemi energetici, di trasporto e di comunicazione nel pianeta. Questi investimenti stanno già cambiando rapidamente e profondamente gli equilibri geopolitici, economici, demografici e ambientali. 
In questo scenario anche lo scontro fra potenze assume nuove forme, trasformandosi in un forsennato tiro alla fune: gli eserciti vengono usati tanto per difendere i territori quanto le risorse e le infrastrutture che vi sono custodite. Per superare questa discrasia è necessario un nuovo sistema cartografico, che alla nettezza dei confini preferisca le sfumature dei flussi, che possa rendere conto della fitta rete di connessioni finanziarie, commerciali ed energetiche che legano autorità statali e autonomie regionali. Le mappe, oggi, devono essere in grado di rappresentare un mondo in cui le linee che lo collegano sono molte di più di quelle che lo separano. Sarà dunque la connettività, non più la geografia, a fare il nostro destino. 
Parag Khanna, che con questo libro chiude la trilogia di cui I tre imperi e Come si governa il mondo sono i primi due volumi, offre una lucida analisi non solo del presente, ma di quello che sarà il nostro avvenire, consegnandoci uno strumento imprescindibile per orientarsi nella complessità odierna.

«A chi teme che il mondo stia diventando sempre più chiuso, Connectography offre una nuova prospettiva, più ottimistica».
The Economist
«La lungimiranza e l’erudizione di Parag Khanna sono impareggiabili: il futuro presidente degli Stati Uniti farà bene a leggere questo libro».
Chuck Hagel, ex segretario della Difesa USA

«Si tratta forse del libro più globale mai scritto. È specifico in maniera impressionante, mantenendo l’analisi su ampia scala. Se le infrastrutture determinano il destino del mondo, allora per capire dove il futuro dirige il suo corso basta seguire le reti delle supply chain descritte in questo libro».
Wired
Nato in India nel 1977, è uno stratega geopolitico, un grande viaggiatore, un autore di bestseller. È stato definito dalla rivista Esquire come «una delle persone più influenti del XXI secolo», collabora da anni con la CNN ed è Senior Research Fellow al Centre on Asia Globalisation. È stato membro della New America Foundation, consigliere del US National Intelligence Council, e ha lavorato in Iraq e Afghanistan come consulente per le operazioni delle Forze Speciali. È consigliere delll’American Geographical Society e Young Global Leader del World Economic Forum. Connectography è il suo ultimo saggio, che chiude la trilogia iniziata con I tre imperi (2009) e Come si governa il mondo (2011), tutti pubblicati da Fazi Editore.

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...

Novità del 4 agosto per Dunwich Edizioni

Titolo: Cancellato (Cthulhu Apocalypse, Vol. IV) Autore: Eleonora Della Gatta Genere: Horror Pagine: 53 Prezzo: € 0,99 (gratis per kindle unlimited) Link per l’acquisto: http://goo.gl/XKTjf8 Il Progetto Cthulhu Apocalypse è una serie di novelle autoconclusive e scritte da diversi autori che si svolgono nella stessa am­bientazione di matrice lovecraftiana. Non è necessario leg­gere le opere in ordine di uscita anche se ovviamente aiuta a compren­dere meglio il mondo creato dagli autori coin­volti nel progetto. SINOSSI Luca Muzi è un modesto bancario, un uomo pacato e senza grilli per la testa, sposato con la sua amata Elena. Una mattina come tante, uno sconosciuto lo sequestra, accusandolo di essere in possesso di una fantomatica mappa. Sotto la costante minaccia della pistola, Luca Muzi si ritroverà catapultato nei laboratori di un’assurda associazione: l’Ordine dei Custodi del Silenzio. Tra teche piene di esseri mostruosi, uomini che blaterano assurdità...