Passa ai contenuti principali

Novità Longanesi

MAESTRA
Lisa Hilton

In libreria dal 2 maggio

«Maestra ha una protagonista di un’energia e una complessità morale che la avvicinano a grandi eroine della narrativa. Sexy, intelligente e meravigliosamente spietata.»
The New York Times

Maestra è un romanzo che racconta la storia di un’eroina straordinaria e indimenticabile: Judith Rashleigh, una femminista e sovversiva il cui idolo artistico ed esistenziale è Artemisia Gentileschi, coraggiosa donna rinascimentale. A metà tra l’immaginario visivo ed erotico diEyes Wide Shut e quello contemporaneo di Uomini che odiano le donne, la Hilton tratteggia un personaggio indubbiamente negativo, ma dal fascino irresistibile: una sorta di Mr Ripley in gonnella.

Judith è giovane, colta e molto bella. Di giorno fa l’assistente in una prestigiosa casa d’aste di Londra, mentre di sera, per racimolare i soldi necessari allo stile di vita elevato cui ambisce, lavora come hostess in uno dei bar per soli uomini del West End. I suoi sogni si infrangono quando, imbattendosi in una tela importante e indagandone la provenienza, incappa in una truffa a opera del suo datore di lavoro e viene linceziata. In preda alla disperazione, accetta l’offerta di uno dei clienti del bar di accompagnarlo in Costa Azzurra. Ma quando un tentativo sconsiderato di addormentarlo con dei sedativi ha conseguenze epocali, Judith si ritrova a fuggire per salvarsi la vita. Ora, sola e in pericolo, Judith può fare affidamento sulla sua grande capacità di mimetizzarsi tra i ricchi e sulla sua conoscenza della frode d’arte, ampiamente remunerativa, che ha provocato il suo licenziamento. Pagina dopo pagina, Judith diventa progressivamente sempre più padrona del proprio destino, nel bene e nel male.


L’ENIGMA DEI GHIACCI
Maurizio Maggi

In libreria dal 13 maggio

Maurizio Maggi è un viaggiatore insolito. Ricercatore in un istituto di studi socio-economici, si è trovato ad affrontare viaggi in Cina, Australia, Brasile entrando ogni volta in contatto con comunità impegnate a raccontare la propria storia dal punto di vista locale. Taccuino alla mano, viaggiatore per lavoro ma anche per necessità dell’anima, grazie a queste esperienze Maggi ha affinato un gusto particolare per l’esotico, l’inusuale, l’estremo, maturando l’interesse per la scrittura in ambito narrativo e dirigendosi quasi per riflesso alla scoperta romanzesca di territori misteriosi e semi-inesplorati. Nasce così L’enigma dei ghiacci, un romanzo d’avventura ambientato in Antartide, dal respiro internazionale e dal ritmo serrato ma al contempo caratterizzato dall’eleganza stilistica che nel 2014 ha portato il suo autore in finale al Premio Calvino per i romanzi inediti.

Due donne vengono sorprese da una tempesta nel corso di una spedizione tra i ghiacci. In cerca di un riparo approdano alla Vostok Station, una sede operativa russa nella base antartica. Lì si sta scavando nel ghiaccio un pozzo per raggiungere il lago sotterraneo Vostok: un bacino primordiale coperto da uno strato di ghiaccio di quattromila metri di spessore. Un ambiente ricco di gas naturali e, forse, di forme di vita sconosciute. Qualcosa di anomalo è stato però captato dai radar di profondità: un enorme cilindro dalla natura misteriosa. Che cosa significa? Chi lo ha costruito? E soprattutto, a quale scopo? Su questo sfondo si muovono le avventure dei protagonisti, in un climax di mistero, intrighi e forti interessi sul territorio. L’esobiologa della NASA Amanda Martin, il paleo climatologo Mikhail e Gabriel della multinazionale MOST incrociano le loro missioni dando vita a un’avventura che lascia il lettore con il fiato sospeso. In un mondo in preda a sconvolgimenti sociali, economici e climatici la ricerca della salvezza di se stessi si confonde con un pericolo che minaccia l’intera umanità.


IL FIUME NERO
Paul Cooper

In libreria dal 20 maggio

Il fiume nero è un romanzo storico ispirato a un antico manoscritto ritrovato in una biblioteca universitaria dello Sri Lanka. Un libro delicato e sottile che narra una vicenda d’amore sullo sfondo dell’invasione indiana della penisola cingalese, con il conseguente assorbimento della cultura tamil nell’egemonia culturale sanscrita.

Ambientato nel tredicesimo secolo sull’isola di Sri Lanka, il libro narra la storia di Asanka, poeta di corte abituato a vivere nel lusso e innamorato di una colta e bellissima schiava del re, Sarasi. Ma quando il principe straniero Kalin­ga Magha usurpa il trono del pacifico regno cingalese, la situazione precipita drammaticamente. Asanka avrà salva la vita a una sola condizione: deve tradurre nella lingua locale il più grande poema epi­co sanscrito, un testo tanto amato da Magha da volerne fare strumento per assoggettare anche culturalmente il popolo.
Accade tuttavia qualcosa di sorprendente. Via via che Asan­ka procede nella traduzione scopre il potere infinito della parola e inizia ad inserire tra le righe velate e delicate critiche all’usurpatore. È così che, poco a poco, riesce a risvegliare l’orgoglio e il desiderio di ribel­lione della sua gente. I versi di un poema tradizionale diventano un vento sempre più forte che alimenta i focolai di un’insurrezione catartica.
È un gioco sottile e pericoloso, che rischia di mettere a repentaglio tutto ciò a cui Asan­ka tiene, ma è l’unico gioco che vale la pena giocare. Perché Asanka adesso sa che il potere della spada è nullo rispetto al potere rivoluzionario della parola.


SUL POTERE
Bertrand Russell

In libreria dal 20 maggio

Nel 1938, quando le dittature nazi-fasciste dominano la scena politica e si è alla vigilia dell’aggressione alle democrazie dei paesi europei, Bertrand Russell pubblica un libro che affronta il concetto di potere in modo del tutto originale. In netta opposizione con l’ideologia marxista, per Russell il movente fondamentale degli uomini non è affatto quello economico. La ricchezza non è altro che un mero mezzo per raggiungere il fine ultimo del potere, il più importante dei desideri umani. A differenza dell’animale, i cui desideri sono legati alla sola sopravvivenza, l’uomo, nella visione russelliana, è una macchina desiderante che vive nell’eterna insoddisfazione. Il potere rappresenta la possibilità di realizzare tutti i desideri e la sua ricerca è diventata il più importante elemento di sviluppo della società.
Sul potere, ancora oggi attualissimo, analizza il potere sia dal punto di vista storico sia nelle sue molteplici forme, finendo con l’erigere uno straordinario baluardo a difesa della libertà, contro l’invadenza del potere e di ogni forma di dittatura.
Questa nuova edizione del saggio contiene una Prefazione di Ernesto Galli della Loggia, firma di punta del Corriere della Sera.

SENTENZA DI MORTE
Andreas Gruber

In libreria dal 20 maggio

Sentenze di morte è il primo libro pubblicato in Italia di Andreas Gruber. Inviato quasi per gioco a un piccolo editore, in poche settimane raggiunge un tale successo da spingere una delle più importanti case editrici tedesche, la Goldmann, ad acquistarne i diritti. Ad oggi, in Germania, sono state vendute oltre 500.000 copie.
Un romanzo che ricorda per ritmo e stile i migliori maestri del thriller, da Patricia Cornwell per la forte componente medico-legale a Robert Harris per la psicologia e la caratterizzazione dei personaggi.

Una ragazzina sparisce per più di un anno e ormai per lei si teme il peggio. Clara viene tuttavia ritrovata, smagrita e sconvolta, in un bosco intorno a Vienna. Non c’è nessun segno apparente di violenza, fino a quando, in ospedale, viene fatta una scoperta sconcertante: la schiena della vittima è tatuata con immagini che evocano scene dall’Inferno di Dante. Per lo shock Clara ha perso la parola e il procuratore Melanie Dietz brancola nel buio.
Contemporaneamente una giovane e brillante agente di Monaco, Sabine Nemez, viene ammessa al corso del Dipartimento federale anticrimine sotto la guida di un abilissimo profiler tanto misantropo quanto cinico: l’olandese Marteen S. Sneijder, che come metodo di studio affida ai suoi studenti cold case da risolvere. Sabine si ritrova a dover indagare al fianco di Sneijder su tre casi molto scottanti che all’apparenza non hanno niente in comune, neanche il luogo. Ma l’intraprendente investigatrice riesce a individuare un sottile fil rouge che sembra unire i tre omicidi, un filo che porta a una ragazzina rapita a Vienna e a un maniaco fissato con Dante che forse sta per fare altre vittime.

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...