Passa ai contenuti principali

BlogTour - Calpurnia l'Ombra di Cesare


Eccoci giunti alla terza tappa di questo Blogtour del romanzo Calpurnia l'Ombra di Cesare, romanzo d'esordio di Sonia Morganti per la Leone Editore. 

Se vi siete persi le prime tappe trovate il tutto in questo click.

Vi ricordo che alla fine del Blogtour ben due lettori potranno vincere due copie cartacee del romanzo, inviate direttamente dalla casa editrice.

Regole per vincere la copia cartacea:

- Iscriversi come lettore fisso nei vari blog che ospitano la tappa
- Commentare ogni tappa dei vari Blog
- Cliccare su mi piace della casa editrice Leone Editore 
- Condividere l'evento nei social con l'hashtag #calpurniablogtour

Il contenuto della tappa di oggi è un piccolo estratto tratto dal libro



Ottobre dell’anno 694 dalla fondazione di Roma (60 a.C.), consoli Cecilio Metello e Lucio
Afranio, Ercolano.
L’autunno quell’anno pareva non voler arrivare. L’estate indugiava pigramente sulle campagne
fertili e sui fianchi del monte Vesuvio, ancora verdissimi e appena velati da una leggera
foschia. Il soffio tiepido del vento sfiorava il mare lucente, sciogliendosi nelle sue increspature.
Il tempo sembrava aver miracolosamente smesso la sua corsa, ma quell’immobilità dorata
e innaturale faceva crescere in lei la percezione di un cambiamento imminente.
Nella luce piena del primo pomeriggio aveva attraversato rapidamente il giardino senza
soffermarsi troppo a godere dell’aria profumata che in esso si respirava, per raggiungere
in fretta la terrazza semicircolare affacciata sul Tirreno.
Il mare ha un respiro calmo e profondo, che mi conforta.
È sempre tacito, in fondo, il mare. Invano i gabbiani gridano, chiedendogli di scoprire i tesori
che cela.
È strano che in tanti lo temano. Ci definiamo figli di Marte e di Venere, del dio che porta
morte e distruzione e della dea che devasta i cuori inconsapevoli, eppure molti di noi sono
timorosi e diffidenti davanti a queste acque dai confini invisibili. Forse ne hanno paura perché
contro i suoi cambiamenti repentini nulla può la ferrea organizzazione delle legioni. O
forse perché la sua vastità e la sua mutevolezza non possono essere imbrigliate negli
schemi della filosofia, come la passione d’amore, o giustificate, come la guerra. Credo lo si
tema perché somiglia al destino...
Pensando teneva la testa lievemente inclinata e offriva il viso al vento denso di salsedine.
Era in piedi di fianco alla statua di Diana che sembrava, come lei, voler scrutare un orizzonte
più in là del visibile.
Restò lì da sola, persa nei suoi pensieri. In disparte, come preferiva rimanere quando il
padre invitava nella sua villa, oltre a poeti e filosofi, anche politici.
Si rifiutava di giustificare la loro contemporanea presenza in casa: cosa mai avessero in
comune quelle due categorie le era faticosamente comprensibile. I loro mondi erano divisi
in maniera inesorabile come l’orizzonte che aveva davanti, dove una sottile linea più scura
segnava il confine tra il blu del mare e quello del cielo.
Da qualche tempo il padre la guardava con occhi pensosi, immaginando, giustamente,
che in lei si agitassero proprio quelle domande. E lei, che d’altra parte si era accorta di
quegli sguardi, taceva e trovava così conferma ai suoi dubbi.
Ma quel pomeriggio, no... non voleva pensarci!


Che ne dite? Vi siete persi anche voi nella scrittura così soave?
Ricordate di seguire le prossime tappe del Blogtour per aggiudicarvi una copia del romanzo:

- Tappa numero 4: 18 APRILE su il Portale Segreto: Ambientazione del Romanzo
- Tappa numero 5: 20 APRILE su L'albero delle mele: Scheda Personaggio
- Tappa numero 6: 22 APRILE su Whisper la voce del tempo: Mini intervista a Sonia
- Tappa numero 7: 26 APRILE su Il Lettore è un gran Sognatore Recensione del romanzo
-  tappa numero 8: 28 APRILE su Il colore dei libri il messaggio che Calpurnia lascia ai lettori e nomi dei vincitori

Commenti

Post popolari in questo blog

Anteprima: Dralon - M.C. Willems

Pagine: 264 Genere : fantasy per ragazzi Editore: Youcanprint edizioni Prezzo (cartaceo): 15 € Prezzo (versione ebook): 2.99 € La famiglia Moffet è una famiglia come tante. Conduce una vita semplice e tranquilla in una graziosa casetta a due piani nei sobborghi di Londra… questo, fino a quando non riceve, per mano di uno strano postino, un misterioso pacco che la catapulterà, senza volerlo, in un mondo sconosciuto e fantastico; un mondo al contrario, popolato da bastoni e ciottoli parlanti, scarpe che danno il benvenuto, custodi di sasso, lampade e calderoni magici, indovini burloni e fiammiferi urlanti in grado di svelare strade segrete. Un magico e avventuroso viaggio che porterà i protagonisti a scontrarsi contro malvagie forze oscure e a percorrere gli impervi sentieri del cambiamento e della crescita interiore . Il libro (in versione cartacea ed ebook) sarà online in circa 7 gg attraverso i seguenti canali: www.amazon.it, www.amazon.com , ed i negozi o...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...