Passa ai contenuti principali

Recensione: Doll bones. La bambola di ossa di Holly Black


Doll bones. La bambola di ossa
di Holly Black


Editore Mondadori

Collana I Grandi
Formato Rilegato
Pubblicato 27/05/2014
Pagine 220
Lingua Italiano
Titolo Originale Doll Bones
Lingua Originale Inglese
ISBN-13 9788804635260
Traduttore G. Iacobaci



A dodici anni, Zach passa i pomeriggi a inventare storie con le sue due migliori amiche, Poppy e Alice: i tre hanno affidato il dominio del loro regno immaginario all'enigmatica Regina, una bambola di porcellana così perfetta da sembrare viva. Un brutto giorno il padre affronta Zach intimandogli di crescere e di cominciare a interessarsi a cose "da grandi". Il mondo di Zach sembra andare in frantumi, finché una notte la Regina compare in sogno a Poppy, rivelandole di essere stata una bambina in carne e ossa di nome Eleanor, le cui ceneri si trovano ora all'interno della bambola; Eleanor non avrà pace finché non sarà seppellita nella sua tomba, in una lontana cittadina dall'altra parte degli Stati Uniti. I tre ragazzi partono nel cuore della notte, dormendo sotto le stelle, accampandosi nei cimiteri, incontrando bizzarri personaggi che parlano alla bambola scambiandola per una bambina vera, in un viaggio che cambierà per sempre le loro esistenze. Età di lettura: da 11 anni.



Holly Black è tra gli autori bestseller del New York Times. Ha esordito nel 2002 e da allora ha pubblicato numerosi romanzi. E' autrice, insieme a Tony DiTerlizzi, della saga Le cronache di Spiderwick, da cui è stato tratto anche un film.
Vive in Massachusetts con il marito Theo, in una casa con una biblioteca segreta.



Ho scelto di leggere questo libro, inizialmente per la cover. Adoro Barbara Canepa, che considero una delle mie colleghe più brillanti. Le sue illustrazioni e i suoi colori, portano altrove ed è stata in grado di stregarci, anche con questa cover.

Contrariamente a quanto spesso accade, la cover italiana è più bella di quelle in altre lingue. Onore a Barbara.
Oltre alla cover, colpisce anche la cura con cui è stato impreziosito il testo. Un libro da bambola, oserei dire e per restare in tema.
Ma veniamo al contenuto.
Ho letto la trama e ho subito pensato che questo libro mi sarebbe piaciuto. Un misto perfetto che unisce le atmosfere di Tim Burton e Peter Pan. Non so voi, ma l’inizio del libro mi è sembrato molto simile a quello di quest'ultimo. Anche qui c’è un padre che vuole far crescere in fretta il proprio figlio. Lo sa bene Zack, il quale vede gettare via tutti i suoi giocattoli.
Zack ha due amiche speciali: Poppy e Alice. È con loro che vivrà una straordinaria avventura, al di là di ogni immaginazione.
I tre amici amano inventare storie improbabili e giocare ai pirati. Nei loro giochi viene sempre coinvolta la Regina, una bambola bellissima, dai capelli biondi.
Una notte la bambola prende vita e parla a Poppy.


“Non somigliava affatto a un sogno. Era seduta sul bordo del mio letto. Aveva i capelli biondi, come quelli della bambola, ma arruffati e sporchi. Mi ha detto di seppellirla. Mi ha detto che non avrebbe trovato riposo fino a che le sue ossa non fossero state nella tomba e che, se non l’avessi aiutata, me ne avrebbe fatto pentire.”

La ragazzina racconta l’accaduto ad Alice e poi a Zack, che incredulo, crede che quella dell’amica sia solo una burla.
Ma burla non è.
La bambola è “viva”. Si chiama Eleanor. È lei a raccontare la sua storia.
Eleanor viveva con suo padre, il quale dopo la morte della figlia impazzì. L’uomo fabbricava porcellane e bambole e, per impedire che Eleanor venisse seppellita, infuse le sue ceneri nella mistura per la porcellana, dando un nuovo volto a sua figlia. Quello della sua bambola preferita.
Se credete che questo sia inquietante, prendete il libro e leggetelo. Vi farà rizzare i capelli.
La bambola non prende pace. Ha bisogno di essere seppellita per passare oltre. E chiede a Poppy e ai suoi amici di aiutarla. Altrimenti darà loro il tormento.
Sebbene questo libro sia nato per un pubblico giovane, è godibile anche da lettori più adulti. Io ne sono la prova.
L’idea è originalissima e la trama ben articolata.
Ho apprezzato le qualità descrittive dell’autrice, che sa evocare bene atmosfere e immagini. È una penna brillante, quella di Holly Black e credo che d’ora in poi leggerò altre sue opere. Il suo stile è fluido e ritmico.
Devo dire che a volte l’attenzione è calata, ma nel complesso, “Doll Bones” è un libro da leggere, che lascia un segno.
Consigliatissimo a tutti i miei lettori.


IL MIO VOTO:

























Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...