I diari degli angeli
di
John Peter Sloan

Deluso dai noiosi e inefficaci corsi che trova in giro, decide di creare un nuovo metodo per insegnare l’inglese: un metodo divertente e mirato, pensato esclusivamente per gli italiani. Le sue lezioni si trasformano ben presto in veri e propri spettacoli; le aule sono sempre piene. In breve tempo il metodo di insegnamento di John diviene così popolare da essere trasformato in un vero e proprio spettacolo, Culture Shock!, lanciato nel famoso tempio della comicità, il teatro Zelig di Milano.
In questo contesto è nato il progetto Zelig in English, di cui John è attore principale, autore e regista. Le serate Zelig in English sono sempre esaurite, grazie agli insegnanti che accorrono con i loro studenti che amano la possibilità di imparare ridendo.
Ottenuta visibilità grazie alle sue serate in teatro, John partecipa a diverse trasmissioni televisive della Rai (Andata e ritorno e Glob), delle reti Mediaset (Zelig off e Sputnik), LA7 (Le invasioni barbariche) e anche di SKY (Geppi hour), e Deejay tv (Almost true).
Gli impegni sulle scene non gli impediscono di continuare a dedicarsi costantemente e con passione anche all'’attività di autore di articoli, che ogni mese compaiono nella sua rubrica "Culture Shock" sulla famosa rivista "Speak up".
Feltrinelli ha pubblicato I diari degli angeli (2014), il suo primo romanzo.
John abita a Magenta, vicino Milano, e attualmente gli spettacoli che propone in teatro, tutti in lingua inglese, sono: Culture shock!, full moon (del 2008, di genere e ambientazione dark) e Caveman. Sta lavorando al suo nuovo spettacolo Instant English (the show), con un testo comico basato sul metodo che puoi scoprire nel suo libro… e, se ti divertirai apprendendo l’inglese tra una risata e l’'altra, prenota subito il tuo posto in prima fila!
“Ladies and gentlemen, io sono Gahan, l’Angelo della Morte, il quarto Cavaliere dell’Apocalisse. Chi vuole ballare con me?” Rutilante, ironico, epico: il backstage dell’Apocalisse nella prima opera narrativa di John Peter Sloan.
Siamo in Paradiso, prima della Divisione fra angeli e demoni: gli angeli Gahan e Dhalissia sono innamorati e felici, anche se lui è insofferente per il troppo tempo che lei passa a lavorare al grande Progetto con l’architetto Jehovah, mentre lei non approva gli amici di Gahan. Per il suo Progetto, però, Jehovah ha bisogno di un nemico, perché non può esistere il Bene senza il Male. La potenza divina scaraventa allora una schiera di angeli fuori dal Paradiso, creando una barriera che non potranno oltrepassare. Gahan fa parte del gruppo di angeli condannati all’esilio: non vedrà mai più Dhalissia?
Commenti
Posta un commento