Passa ai contenuti principali

Stardust - Neil Gaiman

AUTORE

Neil Gaiman nasce il 10 novembre 1960 a Porchester in Inghilterra. Dopo essere stato rifiutato più volte dagli editori, Gaiman intraprende la carriera di giornalista nella speranza di creare una rete lavorativa efficace che potesse aiutarlo a pubblicare in futuro le sue opere. In particolare, in quel periodo realizzò numerose interviste e recensioni di libri, specialmente in ambito musicale.
Durante questi anni scrisse il suo primo libro, una biografia dei Duran Duran, e produsse numerosi articoli per la rivista Knave. Alla fine degli anni '80 scrisse, con un registro umoristico prettamente inglese, Don't panic: The Official Hitchhikers Guide to the Galaxy; la realizzazione di questo libro divenne occasione di intraprendere una proficua collaborazione con Terry Pratchett. Insieme i due autori diedero vita a Good Omens, un romanzo incentrato sull'arrivo di un'imminente apocalisse.
Nella storia personale di Gaiman, l'amicizia con il famoso realizzatore di fumetti Alan Moore ebbe un ruolo fondamentale considerato che fu la sua guida-stimolo che lo incanalò nel meraviglioso mondo dei fumetti. In quegli anni Gaiman scrisse due comic-book con Dave McKean: Casi Violenti e Signal to Noise. L'accoppiata tra le parole del giovane talento inglese e le tavole geniali di McKean produssero un'allenza artistica solida che si consoliderà fortemente negli anni successivi.
Poco dopo la pubblicazione di questi volumi, Gaiman iniziò a lavorare per la DC Comics che produsse la serie limitata di Black Orchid.
La bibliografia di Gaiman e il suo successo cominciarono a divenire di ampio raggio; sicuramente il suo lavoro più conosciuto divenne la serie di Sandman, in cui, riprendendo la mitologia della fine del romanticismo tedesco, creò un'opera colossale in dieci volumi sul mondo onirico regnato da Sogno. L'opera, dalle raffinatissime influenze culturali, cambiò per sempre la storia del fumetto mondiale. La serie, infatti, risultando di pregevole fattura culturale aprì il mondo del fumetto ad un target di persone molto ampio, trasformandolo in un media adulto non più confinato ad una nicchia di adolescenti. La serie iniziò nel 1988 e si concluse nel 1996, seppur siano stati pubblicati di recente due volumi, Notti eterne e I cacciatori di sogni, che rispettivamente ampliano la conoscenza degli Eterni ed esplorano il mondo dei sogni in una storia prettamente orientale creata per la celebrazione del decennale di Sandman.
Nel 1991, Gaiman pubblicò The Books of Magic, una mini storia in quattro parti in cui un teenager scopre il suo ruolo nel destino del mondo in una storia magica che richiama notevolmente il più recente Harry Potter. Dalla serie è nato uno spin-off scritto da Johnn Ney Reiber dallo stesso titolo.
Gaiman si è dimostrato ben presto un artista eclettico, scrivendo canzoni, poesie, sceneggiati tv. Uno di questi Nessun Dove, scritto per la BCC, che divenne successivamente un libro di grande successo e, in patria, un appuntamento immancabile per i fortunati fruitori delle puntate ambientate nella Londra di sotto. L'autore è anche artefice dell'adattamento inglese del lungometraggio animato La Principessa Mononoke di Miyazaki.
Durante la composizione di American Gods, Gaiman cominciò a scrivere su un sito internet (www.neilgaiman.com)promozionale descrivendo giorno per giorno la stato della sua creazione. L'iniziativa ebbe così tanto successo che non solo ancora oggi l'autore continua a scrivere sul blog quasi quotidianamente che, addirittura, una parte del blog è stato pubblicato in Inghilterra col il titolo di Adventure in the Dream Tale.
Neil Gaiman ha ricevuto numerosi premi per la sua produzione letteraria. Nel 1991 stupì tutti quando gli venne assegnato per un episodio di Sandman (Le terre del sogno: Sogno di una notte di mezza estate) il World Fantasy Award. Mai nessuno prima di lui aveva vinto un premio riservato alla letteratura con un fumetto e sinora nessun altro ci è più riuscito. Successivamente ha vinto altri premi prestigiosi tra cui il Nebula Award e l'Hugo Award a testimoniare la sua importanza anche come autore di racconti e romanzi.

Attualmente vive negli Stati Uniti con la moglie, le due figlie Holly e Maddy, il figlio Mike e un numero imprecisato di gatti.


TRAMA

In una fredda sera di ottobre una stella cadente attraversa il cielo e il giovane Tristan, per conquistare la bellissima Victoria, promette di andarla a prendere. Dovrà così oltrepassare il varco proibito nel muro di pietra a est del villaggio e avventurarsi nel bosco dove ogni nove anni si raccoglie un incredibile mercato di oggetti magici. E solo in quell'occasione che agli umani è concesso inoltrarsi nel mondo di Faerie. Tristan non sa di essere stato concepito proprio lì da una bellissima fata dagli occhi viola e da un giovane umano e non sa neppure che i malvagi figli del Signore degli Alti Dirupi sono anche loro a caccia della stella...


LE MIE IMPRESSIONI

Non posso nascondervi di amare lo stile inconfondibile di Neil Gaiman. Amo tutte le sue opere, perché sono pregne di quella magia che solo i folli e fanciulli sanno alimentare.
Stardust è una favola mirabilmente scritta. E’ un romanzo ricco di spunti, di poesia, di eroismo, di bellezza.
Surreale come tutte le opere di questo autore, Stardust è riuscito a solleticare la mia immaginazione come pochi romanzi.
Il suo scrivere è un ricamo. Porta la sottile armonia degli arabeschi disegnati dai pattini sulle superfici di laghi ghiacciati.
Lo consiglio di vero cuore.
Lo consiglio ai ragazzi, ai bambini, perché scoprano la bellezza di cui si vestono le parole di Gaiman.
Lo consiglio agli adulti, affinché rimangano incantati come me.
Gaiman è un pifferaio magico e a ogni nota, sa rubarci un frammento di cuore. 


Editore: Mondadori

Collana: Oscar bestsellers

Formato: Tascabile

Pubblicato:  01/01/2005

Pagine:  245

ISBN-13 9788804547105
 

Traduttore: M. Bartocci

Prezzo: 9,50 euro



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...