Passa ai contenuti principali

Recensione: Magici Animali di Potere - Milena Rao

Viaggio attraverso i bestiari magico-religiosi delle culture antiche
Prezzo € 20,00
Psiche 2
Tipo: Libro
Pagine 200
Formato: 15x21
Anno: 2014
Sin dall'alba dei tempi, la presenza del simbolismo animale ha caratterizzato i rituali religiosi, le pratiche magiche, l'insieme delle credenze, dei miti e dell’intero bagaglio culturale di ogni società.

L'animale come simbolo magico ha origini antichissime: dal Totem al culto degli Animali di Potere, il mondo antico ci offre un caleidoscopio ricchissimo di ruoli e significati attribuiti alle bestie in seno alle differenti civiltà.

In tale contesto, questo libro non racconta solo il viaggio affascinante sulle orme degli Animali, alla ricerca del loro potere e del loro significato esoterico, ma intraprende anche un percorso alla scoperta di noi stessi e delle nostre origini, indietro nel tempo, a cavallo ora del drago ora dell’unicorno, attraverso queste pagine ripercorriamo il sentiero della Tradizione, della eredità trasmessa dalle arcaiche culture che hanno popolato le nostre terre e delle quali noi siamo un seppur inconsapevole lascito.
Classe 1985; nata a Messina, vive da diversi anni in Piemonte. Il suo lavoro è fortemente influenzato da un sentimento neo-romantico in cui prevalgono l'eleganza e l'estetica della vecchia Europa, l'interesse per l’esoterismo, l'amore per la natura, la curiosità per l'universo onirico e le esperienze ad esso connesse, e il revival delle atmosfere gotiche e fantastiche.

Milena si è diplomata al Liceo delle Scienze Sociali, dove è cresciuto il suo interesse per la psicologia e l’antropologia, e successivamente si è laureata in Illustrazione all’Istituto Europeo di Design di Torino. Approfondisce con brillante innovazione gli studi di genere, riguardanti in particolar modo le religioni precristiane, il simbolismo sacro delle antiche culture e le varie figure magiche della Tradizione.

Ha scritto e illustrato tre saggi: Le creature del Popolo Fatato – storie e archetipi dalle tradizioni dei popoli della Dea, Alla luce del crepuscolo – vampirismo e licantropia nella storia e nel mito, e Magici Animali di Potere - viaggio attraverso i bestiari magico-religiosi delle culture antiche, pubblicati dalla casa editrice Psiche2 di Torino.
Cari lettori,
è un piacere presentarvi il libro di oggi. Ho già letto altri saggi della collega illustratrice e scrittrice Milena Rao, e li ho tutti apprezzati. Milena è un'artista di talento, che con passione e costanza, continua la sua attività e delizia i palati di raffinati lettori con meraviglie come questa. 
Magici Animali di Potere è un saggio che illustra la simbologia legata ai vari animali, secondo i diversi culti. Questo libro, come i precedenti due saggi dell'autrice, è un vero e proprio percorso, alla scoperta di archetipi e miti. Ogni civiltà attribuisce una propria simbologia, eppure è curioso notare come alcuni elementi possano accomunare tra loro storie e tempi lontani. Milena ci espone il significato religioso ed esoterico di animali di diverse specie e collocazioni geografiche.
Pertanto, la mia non è una vera considerazione sull'attenta analisi di Milena. 
Ecco le tappe alla scoperta dei simboli e dei culti:
Civiltà proto-europea;
Simbologia secondi i Celti;
Tradizione Greco-Romana;
Cultura Indiana e Indo-Mediterranea;
Civiltà Egizia;
Cristianesimo;
Totem dei Nativi Americani.
Consiglio questa lettura per approfondire le vostre conoscenze, se siete appassionati di simbolismo e culti antichi. E se siete neofiti, questo saggio vi offrirà il giusto approccio.
Faccio i miei personali complimenti all'autrice per la cura nel testo e per lo stile scorrevole, che mai stanca il lettore. 
Mi auguro di leggere presto un altro suo saggio, e auguro a voi una buona lettura.

Un bacio d'inchiostro,


Alessia

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...