COPERTINA DEL ROMANZO
Buongiorno lettori,
oggi è il 4 luglio e ad Anima d'Inchiostro è toccata la quarta tappa che presenta e descrive la cover di questo affascinante romanzo. Ma non mi soffermerò a questo, vi lascerò un mio breve parere sull'opera, perché stimo Mariachiara e voglio che conosciate il suo stile.
Come alcuni di voi sapranno, ho già letto e recensito Mariachiara. Credetemi, è un'autrice da scoprire. Le sue parole filtrano nelle crepe nella nostra anima e vi lasciano entrare la luce.
Anche in questa storia, Mariachiara non delude. Un romanzo che ci catapulta tra le pagine, che abbraccia più generi narrativi.
La storia ruota principalmente attorno a tre personaggi: Alfonso, Agata e Raffaele. Ognuno caratterizzato in maniera impeccabile. Ciascuno ci lascia pian piano conoscere il proprio vissuto, permettendoci di conoscerlo realmente e comprendere punti di forza e fragilità.
Le vite dei tre personaggi si intrecciano a causa di un omicidio misterioso, su cui l'occhio attento dell'avvocato Alfonso Galilei, cerca di gettare luce. Una giovane donna trovata morta in una posizione inconsueta, all'interno di un chiostro, è l'inizio del viaggio dei nostri protagonisti.
Un romanzo che rievoca le atmosfere di Dan Brow, intriso di mistero, fascino e cura dei particolari.

Veniamo alla cover. La trovo evocativa e nonostante sia amante delle cover a colori, ho apprezzato la scelta quasi minimale, resa tale per canalizzare l'attenzione sulla foto centrale. Questa cover esprime mistero, immobilità, silenzio. Ma soprattutto, invita alla scoperta, mette curiosità. E credo che questo sia lo scopo principale di una buona copertina.Cosa si cela dietro lo sguardo dell'angelo? Perché la scelta di questo soggetto?
Scopritelo leggendo.
Un bacio d'inchiostro,
Alessia
Commenti
Posta un commento