
Titolo: La figlia del faraone
Editore: Piemme
Autore: Mesu Andrews
Pagine: 456
Prezzo: 18,50 €
“DA OGGI IL TUO NOME SARÀ ANIPPE, FIGLIA DEL NILO. TI PIACE? CERCO DI NON PIANGERE. LE FIGLIE DEI FARAONI NON PIANGONO MAI. E IO SO CON CERTEZZA CHE, COME LE ACQUE DEL NILO, UN GIORNO ANCH’IO SCORRERÒ VIA”
Ambientato nell’Antico Egitto, un romanzo che mescola verità storica, narrazione biblica e fiction, per restituirci un romanzesco ritratto della figlia del faraone – personaggio che nella Bibbia resta misterioso –, la donna che raccolse Mosè dalle acque del Nilo, dando inizio alla più straordinaria storia di tutti i tempi. È un giorno caldissimo quello in cui, sulle rive del Nilo, Anippe, figlia del faraone Akhenaton, si accorge in lontananza di un oggetto trascinato dalle correnti. Da quando suo padre è morto, e suo fratello Tutankhamen è salito al trono, la ragazza è stata data in sposa a Sebak, uno dei capitani dell’esercito del faraone. Non ancora madre, e col terrore di perdere la vita dando alla luce un figlio, Anippe si rende conto che l’oggetto regalatole dalle acque è un cesto, e che dentro c’è un neonato: senza pensarci due volte, decide di prendere il bambino con sé, e di spacciarlo per il figlio che suo marito vorrebbe da lei. Ma Anippe sa che la sua decisione avrà delle conseguenze: quel bambino è ebreo, figlio di una schiava, affidato al fiume perché possa sfuggire alla persecuzione contro la sua religione, voluta dal faraone stesso. Così, l’uomo che per il suo popolo sarà Mosè, crescerà col nome di Mehy alla corte dei faraoni, come un principe. Mentre Anippe tesserà una tela sempre più grande di inganni e bugie per proteggere quello che per lei è più di un figlio.
MESU ANDREWS, autrice americana di romanzi storici a sfondo biblico, ha un seguito crescente negli Stati Uniti. È stato leggendo la Bibbia alle sue bambine per addormentarle che Mesu ha scoperto la sua passione per quelle storie e quelle atmosfere, unita all’amore per la ricerca storica. La figlia del faraone è il primo di una serie ambientata nell’Egitto di Mosè.
www.mesuandrews.com

Titolo: Una bellissima colpa
Editore: Piemme
Autore: Rebecca Done
Pagine: 432
Prezzo: 19,00 €
IMMAGINA DI RIVEDERE, DOPO DICIASSETTE ANNI, IL GRANDE AMORE DELLA TUA VITA. PECCATO CHE LUI, DI QUESTI ANNI, UNA BUONA PARTE L’ABBIA PASSATA IN PRIGIONE. PER CAUSA TUA…
“UNA STORIA D'AMORE E DI OSSESSIONE FUORI DALLE CONVENZIONI. IMPERDIBILE” HEAT
Tra i debutti più attesi dell’anno in Inghilterra, Una bellissima colpa è un avvincente thriller psicologico che unisce brillantemente suspense e ossessione. Perché l’amore può essere molto pericoloso. Jessica Hart non ha mai dimenticato Matthew Landley. Dopo tutto, è stato il suo primo amore, quando lei aveva appena quindici anni. Ma lui, trentenne bello e misterioso, aveva la colpa di essere anche il suo professore di matematica. E il loro amore era inesorabilmente finito in tragedia, con una condanna per lui e la macchia dello scandalo per lei. Ora, molti anni dopo, Jessica si è costruita la sua vita e, a quanto pare, lo ha fatto anche Matthew. O almeno così sembra quando ritorna nel Norfolk, con una nuova identità, insieme a una moglie e una bambina che non sanno nulla del suo passato. E quando Jessica se lo ritrova sulla soglia di casa, l’intreccio di emozioni è schiacciante: sorpresa, senso di colpa, attrazione, paura. Cosa vuole da lei Matthew? Come può ancora volerla dopo tutto ciò che ha subito a causa sua? Ma è chiaro che il loro vecchio amore è ancora lì, ad attrarli irresistibilmente, anche se Jessica sa che dovrebbe solo star lontana da un uomo che ormai non conosce più. E che forse non ha mai conosciuto davvero. Perché, la notte che segnò la fine della loro storia, accadde dell’altro. Qualcosa che soltanto loro due possono sapere.
REBECCA DONE, vive a Norwich. Dopo aver studiato Scrittura creativa alla Norwich School of Art and Design, ha lavorato come editor in diverse riviste. Questo è il suo esordio, pubblicato in Germania, Francia, Olanda, Brasile e Serbia.

Titolo: Il conto alla rovescia
Editore: Piemme
Autore: Ben H. Winters
Pagine: 312
Prezzo: 17,90 €
ORA CHE TUTTO STA PER FINIRE, C’È ANCORA QUALCOSA CHE CONTA DAVVERO?
Il conto alla rovescia, il secondo romanzo della pluripremiata serie crime definita “un gioiello” dal San Francisco Book Review, e al centro di un vero e proprio caso editoriale negli USA, è un thriller avvincente che gioca con la detection classica mettendoci al tempo stesso di fronte a una domanda straziante: cosa faremmo se i nostri giorni su questo pianeta fossero davvero contati? 77 giorni, è tutto ciò che resta alla nostra Terra per essere ancora quello che è sempre stata: un magnifico e contraddittorio calderone di vite, pensieri, ricordi, paure, ed errori. Gli errori di cui è da sempre a caccia il detective Hank Palace, il poliziotto più ostinato di Concord, New Hampshire, almeno finché non ha dovuto lasciare il suo posto. Perché ora che un asteroide sta per distruggere per sempre il nostro pianeta, sembra che il mestiere di poliziotto, come molti altri, non abbia più senso: in un mondo a fine corsa, importa ancora a qualcuno raddrizzare i torti e punire i colpevoli? Ma quando una vecchia amica gli chiede di ritrovare suo marito, convinta che non se ne sia andato di sua spontanea volontà, Hank capisce che se c’è una cosa che ha ancora senso è proprio quella: fare il suo lavoro. Perché anche in una società completamente disperata, ci sono cose che contano ancora.
BEN H. WINTERS, con questa trilogia ha vinto sia l’Edgar Award che il Philip K. Dick Award, due dei più prestigiosi premi di narrativa di genere. Il conto alla rovescia è il secondo romanzo della serie; il primo, Un omicidio alla fine del mondo, è uscito nel giugno 2016, e a settembre Piemme pubblicherà anche il terzo, L’ultimo crimine. Serie cult in America, è stata bestseller del New York Times, è in corso di traduzione in più di 15 Paesi e diventerà presto anche una serie tv, prodotta da Fremantle Media. Ben Winters vive a Indianapolis con la famiglia, ed è uno dei giovani autori più promettenti al lavoro oggi in America.
benhwinters.com

Titolo: La battaglia ai confini del mondo
Editore: Piemme
Autore: Ian Ross
Pagine: 420
Prezzo: 18,50 €
«UN ESORDIO IMPRESSIONANTE. AMBIENTATO IN UN’EPOCA POCO CONOSCIUTA DELLA STORIA ROMANA – IL IV SECOLO D.C. – CI FA ENTRARE DI COLPO IN UN MONDO CAOTICO IN CUI ALLA STABILITÀ DEI TEMPI D’ORO SI SOSTITUISCE UNA FRENETICA ASCESA E CADUTA DI IMPERATORI E GENERALI, E DOVE LA FORTUNA E LA GLORIA CAMBIANO SPESSO LA LORO STRADA, E UN SOLDATO NON SA PIÙ DI CHI FIDARSI.»
Ben Kane, autore di Spartacus. Il gladiatore e La legione dimenticata
Dagli stessi editori di Conn Iggulden (La guerra delle Rose), una nuova, epica trilogia, diventata subito bestseller in Inghilterra, che illumina di nuova luce i secoli del tramonto dell’Impero, regalandoci una lettura vertiginosa, avvincente e meravigliosamente atmosferica.IV secolo d.C. È il regno dell’imperatore Costantino e il centurione Aurelio Casto – un tempo un soldato delle legioni scelte del Danubio – sente che i suoi giorni di gloria sono finiti. È stato mandato nelle fredde, vuote e nebbiose lande della Britannia settentrionale, dove il suo dovere è proteggere le ultime vestigia di un impero ormai in declino inesorabile. Ma quando il re dei Pitti muore in circostanze misteriose, per Casto si presenta un’occasione: è lui l’uomo giusto per comandare il manipolo di uomini che si spingeranno fino al vallo di Adriano, per negoziare con i barbari in rivolta dall’altro lato. Sarà durante questa missione che Casto conoscerà da vicino la croce e la delizia del potere, e tra complotti, rivalità interne, tradimenti e continue prove, cercherà di portare a termine la sua missione. E di mantenere la promessa segreta che ha fatto alla sua donna.
IAN ROSS, ha studiato a lungo i secoli finali dell’epopea romana – sia dal punto di vista politico che militare. Ha trascorso lunghi periodi in Italia, dove ha insegnato inglese, e oggi vive a Bath. La serie del Tramonto dell’Impero segna il suo esordio nella narrativa storica.
ianjamesross.com

Titolo: E' una bugia ma ti amo
Editore: Piemme
Autore: Erika Favaro
Pagine: 288
Prezzo: 17,50 €
SE UNA DONNA DICE: «QUESTI TACCHI SONO COMODISSIMI», È UNA BUGIA.
SE DICE: «TRA CINQUE MINUTI SONO PRONTA», È UNA BUGIA.
SE DICE: «VEDI PURE LA TUA EX, NON MI DÀ FASTIDIO», È UNA BUGIA.
MA SE DICE: «TI AMO», È TUTTO VERO
Wendy ha trent’anni, un lavoro che le piace moltissimo (a parte il suo capo), una famiglia allargata e un po’ scombinata che adora, un ex fidanzato inutile da dimenticare e un piccolo problema con la realtà. Non è che non veda ciò che ha davanti agli occhi, o che non abbia delle opinioni ben precise sulle cose: è solo che trova tanto più facile dire una bugia, più o meno innocente, soprattutto se serve a far sentire meglio chi le sta intorno. Oppure a proteggere se stessa dalle verità troppo dolorose da affrontare…Ma quando Wendy conosce Libero, l’affascinante proprietario del ristorante sotto casa sua, tutto cambia. Perché lui non è come gli altri: si accorge subito del modo in cui lei trasforma e “aggiusta” la realtà e ne rimane profondamente deluso. Libero non cerca una donna che lo assecondi, che finga, che rinunci a essere se stessa pur di accontentarlo. Cerca qualcuno di autentico e sincero, da amare veramente. E così Wendy, per amore, inizia a comportarsi in modo diverso, a mettersi in gioco, a esporsi, correndo il rischio di dire la cosa sbagliata e di non piacere. O forse, per una volta, di piacere davvero.
ERIKA FAVARO, è nata a Venezia. Qualche anno fa, visto il costante interesse che sua madre e i suoi ex mostravano per il suo diario segreto, ha deciso di aprire un blog: kerifaeffe.wordpress.com. Per Piemme ha pubblicato il romanzo E se poi mi innamoro, pazienza e i racconti in ebook Per una volta lasciati amare e Solo averti più vicino.

Titolo: Una famiglia felice
Editore: Piemme
Autore: Jean H. Korelitz
Pagine: 492
Prezzo: 18,50 €
ASCOLTA IL TUO ISTINTO ANCHE QUANDO TI DICE COSE CHE NON VUOI SENTIRE: È PIÙ FACILE ANNULLARE UNA FESTA DI NOZZE CHE DIECI ANNI DI MATRIMONIO
UNA TRAMA COSTRUITA CON STRAORDINARIA BRAVURA, IN CUI LA TENSIONE CRESCE LENTAMENTE FINO ALLE SCONVOLGENTI RIVELAZIONI FINALI
PUBBLICATO IN 18 LINGUE, È IL SECONDO ROMANZO DI JEAN H. KORELITZ OPZIONATO PER IL CINEMA
Grace Reinhart Sachs conduce una di quelle vite praticamente perfette a Manhattan, dove fa la psicoterapeuta, abita in una bella casa e ha una splendida famiglia composta da Henry, il figlio dodicenne, e il marito Jonathan, oncologo pediatra di fama. Non solo: è anche in procinto di pubblicare un libro di consigli per tutte quelle donne – come accade molto spesso alle sue pazienti – che si fidano troppo degli uomini. Perché le donne troppo spesso non vogliono accettare la realtà, sembrano incapaci di vedere quello che sono veramente i loro uomini. Tutto si aspettava, nella sua vita perfetta, nella sua famiglia felice, tranne che un giorno gli stessi consigli sarebbero valsi anche per lei. Quel giorno arriva quando suo marito, improvvisamente, non torna a casa una sera da un convegno nel Midwest. Tentando di rintracciarlo, Grace scopre che si è lasciato dietro un cellulare che lei non ha mai visto e, soprattutto, che da settimane non si fa vivo in ospedale. Forse è il momento di ascoltare quella voce fastidiosa che le sussurra all’orecchio cose che non vuole sapere.
JEAN H. KORELITZ, ha scritto diversi romanzi e collabora con Vogue, Newsweek, Travel & Leisure. Una famiglia felice non è il suo primo romanzo, ma è sicuramente quello che le ha portato il successo, restando a lungo in classifica sul New York Times e facendole guadagnare ottime critiche. Il romanzo è stato recentemente opzionato per un film. Vive a Princeton con il marito e due figli.
Titolo: Le bambine invisibili
Editore: Piemme
Autore: R. D. Rosen
Pagine: 300
Prezzo: 17,00 €
SOLO UN BAMBINO SU DIECI SFUGGÌ ALL’OLOCAUSTO. I PICCOLI SOPRAVVISSUTI HANNO CONTINUATO A PAGARE IL PREZZO DELLA LORO SALVEZZA MOLTO, MOLTO A LUNGO. UNA MEMOIR INDIMENTICABILE RACCONTA LA STRAORDINARIA STORIA DI TRE BAMBINE CHE HANNO DOVUTO RENDERSI INVISIBILI PER NON SPARIRE NEL VENTO
Per Sofia, Flora e Carla, essere tranquille, ubbidienti e buone non è solo una raccomandazione, ma la condizione indispensabile per la salvezza. Non si conoscono, vivono in angoli diversi d’Europa negli anni Trenta, l’unica cosa che le lega è che sono ebree. E per salvarle, per consentire loro di essere tra il dieci per cento di bambini ebrei che sarebbero sopravvissuti all’Olocausto, i genitori sono disposti a qualunque cosa. Sofia non sa nemmeno di essere ebrea, mentre sua madre terrorizzata lavora per i nazisti in Polonia. Flora, un’orfana della Soluzione finale, vaga da un convento all’altro prima di essere accolta in una famiglia cattolica. Carla vive nascosta con la famiglia nell’appartamento di un barbiere, in Danimarca, mentre lui al pianoterra si occupa dei soldati tedeschi suoi clienti. Sono sopravvissute stando buone, non attirando l’attenzione, dicendo sempre grazie, rinnegando il loro nome, le loro origini, la loro religione, con profonde crisi di identità e affrontando le tacite accuse di chi non perdona loro di essere, appunto, sopravvissute, di non aver conosciuto i campi di sterminio. Attraverso le loro storie, tutti i bambini “nascosti” riprendono una voce e rompono il lungo silenzio.
R. D. Rosen, ha scritto molti libri, molti dei quali insigniti di premi come l’Edgar Award. Collabora con diverse testate e tv americane. Quelle brave bambine ha riscosso molto successo negli Stati Uniti.

Titolo: MADRE TERESA Un cuore infinito
Editore: Piemme
Autore: John Scally
Pagine: 120
Prezzo: 16,50 €
QUESTA RACCOLTA DI RIFLESSIONI TEOLOGICHE DI MADRE TERESA È IL FRUTTO DI UNA PROLUNGATA SERIE DI INCONTRI, AVVENUTI A DUBLINO NEL 1993, FRA IL PROFESSOR JOHN SCALLY, DOCENTE DI STORIA DELLA CHIESA AL TRINITY COLLEGE DI DUBLINO, E MADRE TERESA DI CALCUTTA
Dopo aver riconosciuto il secondo miracolo necessario alla canonizzazione, la missionaria cattolica albanese, che alla fine del Novecento divenne un’icona internazionale per le sue opere benefiche in India, diventerà santa. Per molti anni gli archivi dei suoi scritti – lettere, interviste, colloqui e discorsi – sono stati inaccessibili, ma di recente è stata data l’autorizzazione di pubblicare in Irlanda questa raccolta di testi inediti che un professore del Trinity College di Dublino, amico di Madre Teresa, mise insieme in una serie di incontri personali con la “piccola matita di Dio” nel 1993. Si tratta di una lunga raccolta di riflessioni sul tema della Incarnazione di Gesù e della misericordia in cui Madre Teresa spiegò come mettere in moto quella “speranza attiva” che non si lascia abbattere nelle situazioni più disperate e che regala un cuore che non si indurisce, una mente che non si stanca, una mano che non smette di accarezzare. Madre Teresa spiega in queste riflessioni il significato teologico e spirituale delle sue “Case dei morenti” in India: non si poteva impedire che i “più poveri dei poveri” del mondo morissero di fame e di malattie, ma si poteva impedire che morissero in solitudine. I poveri sono il Cristo.
Da queste pagine traspare il cuore straordinariamente compassionevole della donna, che non si arrese mai di fronte alla desolazione, alla sporcizia, alle carestie delle baraccopoli di Calcutta.
MADRE TERESA, nata a Skopje (Macedonia), il 26 agosto 1910, muore a Calcutta il 5 settembre 1997. A 18 anni decide di entrare nella Congregazione delle Suore Missionarie di Nostra Signora di Loreto. Partita nel 1928 per l’Irlanda, un anno dopo è in India. Nel 1931 la giovane Agnese emette i primi voti prendendo il nuovo nome di suor Maria Teresa del Bambin Gesù (scelto per la sua devozione alla santa di Lisieux), e per circa vent’anni insegna storia e geografia alle ragazze di buona famiglia nel collegio delle suore di Loreto a Entally, zona orientale di Calcutta. Il 10 settembre 1946, mentre era in treno diretta a Darjeeling per gli esercizi spirituali, avvertì la “seconda chiamata”: lei doveva lasciare il convento per i più poveri dei poveri. Lasciò le suore di Loreto il 16 agosto 1948. Nel 1950 la sua nuova congregazione delle Missionarie della Carità ottenne il riconoscimento dalla Chiesa. San Giovanni Paolo II la beatificò il 19 ottobre 2003. Papa Francesco in data 17 dicembre 2015 ha riconosciuto un miracolo attribuito all’intercessione della Beata che ha aperto la strada alla sua canonizzazione che sarà celebrata il 4 settembre.

Titolo: Non è lui sei tu
Editore: Piemme
Autore: Christie Hartman
Pagine: 276
Prezzo: 15,00 €
IL MANUALE INDISPENSABILE PER EVITARE GLI ERRORI PIÙ COMUNI NEI RAPPORTI UOMO/DONNA E PER SMETTERLA DI SABOTARSI DA SOLE
L’autrice, esperta di relazioni, spiega nel dettaglio quali sono i 10 errori in cui cadono le donne quando cercano l’amore, e come evitarli. Per esempio:
1. Pensare che gli uomini capiscano le donne
2. Presentarsi a un appuntamento con un atteggiamento negativo
3. Credere che ti respingano per colpa tua
4. Non essere abbastanza esigenti
5. Non saper capire gli uomini
6. Pensare di dover essere una modella
7. Lasciare che sia lui a sceglierti
8. Ignorare i campanelli d’allarme
9. Sognare il matrimonio dopo il primo appuntamento
10. Dare ascolto a tua madre
CHRISTIE HARTMAN, laureata in genetica del comportamento e con un master in Psicologia clinica, ha fatto ricerca per 11 anni prima di dedicarsi alle relazioni di genere. Molto conosciuta per le sue partecipazioni a trasmissioni televisive e radiofoniche nazionali e per la sua attività di coaching, è autrice di diversi libri bestseller, tradotti in varie lingue.
Buona Lettura
Daniela !
Commenti
Posta un commento