Passa ai contenuti principali

Recensione: IL NATALE DI MARGUERITE

Genere: Fantasmi di un Natale più passato che futuro
Pagine: 72
ISBN: 978-88-6543-515-1
Formato e rilegatura: Cartonato 22 x 29
Data di pubblicazione: 04/12/15
Prezzo: 18,00 euro
Marguerite ha ottantadue anni e poca voglia di festeggiare. I figli sono ormai lontani, già grandi, e lei ha paura di tutto ciò che si trova oltre la porta di casa sua. Questo Natale, però, sarà diverso.
Premiato con il Premio Ragazzi 2014 alla Fiera di Bologna, questo prezioso volume che viene dal Québec tocca temi inusitati per le storie di festività, e lo fa in modo delicato e profondo al tempo stesso, con illustrazioni assolutamente memorabili. I testi di India Desjardins e le illustrazioni di Pascal Blanchet creano un connubio magico, indimenticabile. 

Clicca qui per l'anteprima su Issu. 
Cari lettori,
ecco un'altra recensione, la prima dei cinque titoli BAO Publishing che pubblicherò a breve.
Il Natale di Marguerite è una coccola per l'anima. Ho ricevuto questo illustrato nel pieno del periodo natalizio e benché lo abbia letto in un soffio, ho dovuto attendere la fine delle feste per riaprire il blog.

Non siamo più a Natale, certo, ma questa storia può essere letta e amata in ogni stagione.
Si potrebbe pensare che il fulcro della narrazione sia il Natale (indotti dal titolo) e che quindi passata la festa, sia passato anche il momento per leggerlo. Ma non è così.  La storia narrata è quella di Marguerite, un'anziana che vive da sola nella sua grande casa. I figli della donna sono lontani e tutto ciò che rimane tra le mura è il ricordo dei tempi andati.
Con il tempo, Marguerite inizia a rifiutare il mondo, a rintanarsi in casa, temendo ogni cosa. Crede che il mondo sia un posto troppo pericoloso per lei e non esce più.
Ma accade qualcosa che cambia la sua concezione e la rende libera. Non posso dirvi cosa, né chi porta luce nel suo cuore, vi svelerei tutto e vi priverei del gusto di leggerlo. Ma posso dirvi che ho amato questa storia. Con poche parole, dosate e delicate, ha raccontato un tema profondo e ha liberato un personaggio dalle proprie paure.
Il Natale è presente, certo, ed è il pretesto grazie al quale Marguerite scoprirà che il mondo non è poi così tanto orribile.
Veniamo alle illustrazioni. Pascal Blanchet mi ha incantata. Le ho adorate, perdendomi nei colori, nelle linee nette e nel gioco di luci e ombre che ha tenuto imbrigliati i miei occhi alle pagine. Considero Il Natale di Marguerite uno degli illustrati più belli  del 2015 e non posso che consigliarvelo.
Entrate in un punta di piedi nel mondo di Marguerite e respirate la bellezza di questa storia, resa mirabilmente dalle magnifiche illustrazioni.
Cinque calamai sono più che meritati.

Un bacio d'inchiostro




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...

Anteprima: Spaceborne Marines - Eclissi di Paul J. Horten

COLLANA:  InSci-Fi GENERE:  Tecno-Thriller, Distopico PREZZO:   € 3,99 PAGINE:  400 ANNO:   2015, 18 Settembre ISBN Kindle:  978-88-98769-97-1 ISBN ePub:  978-88-98769-98-8 La guerra della Federazione Terrestre contro gli Urdas, una specie incompatibile con la vita umanoide che modifica i pianeti che invade per formare il proprio habitat e sfruttarli fino a devastarli permanentemente, continua. Dexter Dax, ormai tenente colonnello dei Marines e comandante di una unità per le operazioni speciali del Corpo, il MSOC, viene chiamato dal generale Edson, il comandante in capo, per una missione rischiosa su Nova Terra: recuperare un Blaster Urdas, il manufatto che blocca le comunicazioni radio usato per paralizzare le difese dei pianeti della Federazione, per collaudare un’arma che lo neutralizzerà. Assieme a suo cognato Thory Yx, Dexter mette a punto un piano per la rischiosa operazione di recupero. Inizia un gioco mortale a rimpiat...