Passa ai contenuti principali

Recensione: Una luce improvvisa - Garth Stein


Editore Piemme
Formato Rilegato
Pubblicato 02/01/2015
Pagine 433
Lingua Italiano
Titolo Originale A Sudden Light
Lingua Originale Inglese
ISBN-13 9788856620368
Traduttore F. Merani
E' un pomeriggio d'estate e Trevor Riddell è in viaggio verso Seattle con suo padre. Viaggiano in silenzio: Trevor, quattordicenne, pensa ai genitori che si stanno separando, e gli sembra una cosa impossibile. Suo padre Jones guida, e intanto pensa al proprio fallimento economico, a sua moglie che si è allontanata, e alla grande casa di famiglia, dove ora è diretto con il figlio per un motivo che conosce soltanto lui. Lì, tra le mura di Riddell House, una immensa magione nei boschi, ormai mangiata dall'edera, fatta di mille stanze, sale da ballo e salotti un tempo sempre illuminati, si è svolta la storia dei suoi avi - piena di luci e bagliori, ma anche di ombre e oscurità. Una storia che comincia con il bis-bis nonno Elijah, barone del legname, colpevole di aver sventrato le foreste americane, ai primi del '900, accumulando una fortuna immensa. E continua con i suoi figli e i figli dei suoi figli, vite splendide o spezzate, avvolte nel mistero del tempo, consumate tra errori, amori sbagliati, sogni troppo grandi. Spetterà al giovane Trevor, nella lunga, magica estate che lo aspetta, gettare luce sui misteri di Riddell House, e aiutare suo padre a riconciliarsi con il passato della sua famiglia, scoprendo che cosa ha avvelenato a poco a poco i suoi membri, per generazioni, come una maledizione.
Garth Stein, nato a Los Angeles e cresciuto a Seattle, dopo 18 anni trascorsi a New York, è tornato a vivere a Seattle. È l'autore di uno dei maggiori bestseller internazionali degli ultimi anni, l'arte di correre sotto la pioggia, uno straordinario caso editoriale pubblicato in trenta paesi, che gli è valso numerosi riconoscimenti e straordinarie recensioni.

Buon pomeriggio lettori,
prima del fine settimana, vorrei lasciarvi la mia recensione di un libro che ho trovato singolare e ricco di sfaccettature.
Mi riferisco a "Una luce improvvisa".
Il primo punto che vorrei porre in evidenza, è lo stile di Garth Stein. Ho trovato una prosa piacevole e un non so che di poetico, che ha reso tutta l'opera una danza. Ho apprezzato la capacità dell'autore, di rapire il lettore e offrirgli immagini precise, attraverso accurate descrizioni. Suoni, odori, sapori, tutto è reale. Ho avuto l'impressione di essere lì e di guardare con gli occhi del giovane protagonista. I pensieri sono filtrati nella mia mente, come un fluido. 
Forse, un po' lento in alcuni punti, ma sempre piacevole e ricercato. Nulla è lasciato al caso e l'attenzione del lettore è catturata alle numerose storie che si dipanano come i petali di un fiore.
Infatti, qui non si narra solo una storia. O meglio, a narrarci le vicende di Riddell House è Trevor, un ragazzino di quattordici anni, con una grande vivacità intellettuale. Arguto e curioso, cercherà di svolgere l'arcano legato alla casa. Una dimora abitata da spettri, memorie, misteri. Riddell House è stata costruita nei primi anni del novecento, con alberi provenienti dalla foresta e impera sul paesaggio con il suo aspetto solenne e quasi sinistro.

"…Dalla posizione in cui ci trovavamo, la casa pareva quasi schiacciata, come accovacciata per terra. I pilastri che la circondavano e che costituivano gran parte delle pareti esterne erano tronchi d’albero. Alberi adulti, giganteschi. Spogliati dei rami e rivestiti dalla corteccia con cui erano nati. Ognuno un esemplare perfetto. Tutti in piedi uno di fianco all’altro, un reggimento di giganti torvi e silenziosi. Riddell House."

Il romanzo, per l'appunto, non ha un solo punto di vista narrativo. E lo scoprirete leggendo i vari stralci e le lettere che, testimoniano il trascorso di chi ha abitato Riddell House. Ogni personaggio ha un vissuto, pressoché tormentato e intriso di malinconia. Esiste quasi, una sorta di maledizione che attanaglia la famiglia, in attesa di una redenzione. Ciascuno ha una propria complessità e una caratterizzazione ben delineata.
Ho trovato questo romanzo ricco di spunti e riflessioni. Un intreccio perfetto di numerosi elementi che fanno un libro, un'ottima lettura. L'emozione è palpabile. Un fascino misterioso aleggia tra le pagine, che vi terrà stretti alla narrazione.
Consiglio vivamente questo romanzo, sono certa che amerete la sua profondità.



Commenti

Post popolari in questo blog

Anteprima: Dralon - M.C. Willems

Pagine: 264 Genere : fantasy per ragazzi Editore: Youcanprint edizioni Prezzo (cartaceo): 15 € Prezzo (versione ebook): 2.99 € La famiglia Moffet è una famiglia come tante. Conduce una vita semplice e tranquilla in una graziosa casetta a due piani nei sobborghi di Londra… questo, fino a quando non riceve, per mano di uno strano postino, un misterioso pacco che la catapulterà, senza volerlo, in un mondo sconosciuto e fantastico; un mondo al contrario, popolato da bastoni e ciottoli parlanti, scarpe che danno il benvenuto, custodi di sasso, lampade e calderoni magici, indovini burloni e fiammiferi urlanti in grado di svelare strade segrete. Un magico e avventuroso viaggio che porterà i protagonisti a scontrarsi contro malvagie forze oscure e a percorrere gli impervi sentieri del cambiamento e della crescita interiore . Il libro (in versione cartacea ed ebook) sarà online in circa 7 gg attraverso i seguenti canali: www.amazon.it, www.amazon.com , ed i negozi o...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...