Passa ai contenuti principali

Recensione: Le mille luci del mattino - Clara Sánchez

Editore Garzanti Libri
Collana Narratori moderni
Formato Rilegato
Pubblicato 05/02/2015
Pagine 263
Lingua Italiano
ISBN-13 9788811682981
Traduttore E. Budetta
Madrid. La luce si riflette sulle immense pareti a specchio del palazzo. Emma guarda dalla sua scrivania il mondo che si perde in quell'intenso bagliore. Fare l'impiegata in una grande azienda non è mai stata la sua aspirazione. Ma Emma deve ricominciare dopo il fallimento della sua storia d'amore e del sogno di diventare una scrittrice. Il posto di assistente è arrivato al momento giusto. Eppure quel lavoro non è come se l'aspettava. Il suo capo, Sebastiàn Trenas, passa le giornate a leggere libri: nessuna telefonata, nessuna riunione. Emma non riesce a spiegarselo, ma il suo sesto senso le suggerisce di non fare domande. Fino a quando, mettendo in ordine certe vecchie carte, smuove qualcosa che doveva rimanere nascosto. Da allora tutto cambia: Trenas perde la carica di vicepresidente e dopo pochi giorni muore. Emma si sente in colpa e ha paura di quello che le sta accadendo intorno. Perché nulla è come appare. E ora che due oscuri personaggi, due fratelli manager di successo, hanno sostituito il suo capo, la ragazza è convinta che i suoi sospetti siano fondati e che sia necessario scavare nel passato. Un passato che parla di bugie e segreti, di amori clandestini e di adozioni difficili. Solo in sé stessa Emma può trovare il coraggio per svelare il mistero. Perché c'è chi vuole che su ogni cosa ricada il silenzio. Un silenzio a cui Emma ha deciso di dare finalmente una voce.
Guadalajara, 1/3/1955

La sua infanzia è connotata dai molti viaggi compiuti al seguito della famiglia, per gli spostamenti dovuti al lavoro del padre. 
Laureatasi in filologia spagnola presso l'Università Complutense di Madrid, ha in seguito eletto la capitale a propria residenza. 
Sin dal conseguimento della sua laurea, ha insegnato alla Università nazionale per l'educazione a distanza. 
Sánchez ha scritto prefazioni a moltissimi libri di autori stranieri (fra i quali ricordiamo Yukio Mishima), ha collaborato con diversi periodici nazionali, ed è stata occasionalmente collaboratrice della serie televisiva ¡Qué grande es el cine! 
Il suo romanzo d'esordio, Piedras preciosas, ha ricevuto al suo apparire (1989) un ottimo riscontro di critica. Filo conduttore dell'opera di Sánchez è una prosa intimistica, capace di mettere a nudo le iniquità e inadeguatezze del mondo contemporaneo grazie anche ad una buona dose di humour cinico.
Nel 2010 Sánchez ha ricevuto il Premio Nadal per il suo romanzo Il profumo delle foglie di limone, un thriller psicologico i cui protagonisti includono un sopravvissuto spagnolo al campo di concentramento di Mauthausen-Gusen e una giovane donna in crisi, il cui percorso incrocia quello di un'anziana coppia di nazisti sulla Costa del Sol.
Nel 2012 esce La voce invisibile del vento e nel 2013 è la volta di Entra nella mia vita.
Del 2014 Le cose che sai di me vincitore del Premio Planeta, del 2015 invece Le mille luci del mattino. Tutti i libri dell'autrice sono pubblicati in Italia da Garzanti.

*Fonte Wuz

Cari lettori,
inizio col dirvi che da tempo ero curiosa di leggere un'opera di questa acclamata autrice. Riconosco la mia mancanza e mi scuso con voi. Ho iniziato con "Le mille luci del mattino" che, a quanto pare non sembra aver suscitato nei suoi lettori, lo stesso interesse e trasporto delle opere precedenti.
Non conoscendo i precedenti romanzi dell'autrice, mi sono basata su ciò che ho letto, accantonando i pareri di altri lettori. A questo proposito, ringrazio di vero cuore la casa editrice Garzanti, per avermi offerto la possibilità di leggere il romanzo.
Ebbene, ho riscontrato una prosa piacevole e ammaliante. La Sànchez ha la capacità di fornire al lettore una serie di sensazioni (tattili, olfattive, visive), in grado di tuffare l'attenzione all'interno delle pagine.
Nondimeno, con tutta sincerità, l'inizio è stato lento e ho faticato per addentrarmi nella storia, ma poi è stato un progressivo scivolarvi, senza che me ne rendessi conto. Credo che questa sia una grande abilità.
Nel complesso, non ho trovato una trama particolarmente coinvolgente, nonostante il colpo di scena che scatena nuovi sviluppi. Non vi scrivo chi o cosa riguarda, altrimenti vi tolgo il meglio.
Il romanzo viene narrato da Emma, giovane protagonista con il desiderio di fare la scrittrice, che finisce con il lavorare in una grande azienda, La Torre di Vetro, la chiama lei. Emma è una ragazza "insolita". Non è stata subito chiara la sua caratterizzazione, che si è mostrata pian piano. Qui e lì troviamo spiragli sul suo passato, che ci fanno comprendere le sue fragilità e i suoi punti di forza.
Emma ama osservare e immaginare. Le vite di coloro che lavorano nell'edificio, transitano sotto il suo sguardo attendo, che come una lente di ingrandimento passa a definirne contorni e mettere in luce ogni aspetto. Sembra quasi di leggere una storia dentro l'altra, come se fossero piccole matrioske, contenenti segreti inconfessabili. E così, confidenze, misteri, tradimenti, vengono scansionati dall'analisi introspettiva della giovane.
Ampio margine è lasciato ai sentimenti e alle riflessioni. Aspetto questo, che ho molto apprezzato e che hanno reso il romanzo una piacevole scoperta.
Sicuramente, leggerò altre opere di Clara Sánchez, per avere una visione più ampia del suo stile e delle sue trame, che a detta di tutti, rapiscono.
Non posso definirlo il romanzo dell'anno, ma sicuramente è una buona lettura che mi sento di consigliare.


"La bugia e la verità hanno in comune che è sconvolgente scoprire tanto l'una quanto l'altra".


*Non è un quattro pieno, ma non è nemmeno un tre. Mi riservo al momento di assegnare quattro calamai, in quanto abbia apprezzato la prosa. 




Commenti

Post popolari in questo blog

Anteprima: Dralon - M.C. Willems

Pagine: 264 Genere : fantasy per ragazzi Editore: Youcanprint edizioni Prezzo (cartaceo): 15 € Prezzo (versione ebook): 2.99 € La famiglia Moffet è una famiglia come tante. Conduce una vita semplice e tranquilla in una graziosa casetta a due piani nei sobborghi di Londra… questo, fino a quando non riceve, per mano di uno strano postino, un misterioso pacco che la catapulterà, senza volerlo, in un mondo sconosciuto e fantastico; un mondo al contrario, popolato da bastoni e ciottoli parlanti, scarpe che danno il benvenuto, custodi di sasso, lampade e calderoni magici, indovini burloni e fiammiferi urlanti in grado di svelare strade segrete. Un magico e avventuroso viaggio che porterà i protagonisti a scontrarsi contro malvagie forze oscure e a percorrere gli impervi sentieri del cambiamento e della crescita interiore . Il libro (in versione cartacea ed ebook) sarà online in circa 7 gg attraverso i seguenti canali: www.amazon.it, www.amazon.com , ed i negozi o...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...