Passa ai contenuti principali

Quinta tappa del blog tour: Parigi, amore e altri disastri"

Carissimi lettori,
oggi vi presento la quinta tappa del blog tour di un libro che mi ha davvero incuriosito: Parigi, amore e altri disastri.

Titolo: Parigi, amore e altri disastri
Autore: Marta Savarino
Editore: Genesis Publishing
Collana: Romance
Genere: Contemporaneo
Prezzo: 3.99 €
Pagine: 150
Pubblicato il: 18/11/2014
Link acquisti AMAZON
Nadia ha trent’anni, un lavoro impegnativo ma che le piace, una famiglia che le vuole bene e un problema: è innamorata del suo capo dal primo momento in cui l’ha visto e che ha respirato il suo profumo.
Un giorno, però, decide di dare le dimissioni e allontanarsi da lui, Andrea. Ha già la lettera di licenziamento in mano pronta a essere consegnata quando l’uomo la sorprende invitandola a cena. Nadia accetta e finiscono con il passare la notte insieme. Quando al mattino si risvegliano nello stesso letto, Andrea la illude facendole credere di essere interessato ad avere una relazione con lei e le fa delle promesse che sa di non poter mantenere. Le dà un appuntamento a cui non si presenta e a questo punto Nadia, infuriata e sconvolta, dà davvero le dimissioni e lascia Torino per fuggire a Parigi dagli zii, dove è decisa a ricominciare una nuova vita lontana dal passato che l’ha ferita e, soprattutto, lontana da Andrea.
Per uno strano scherzo del destino però i due si incontreranno proprio a Parigi.
Andrea, nel rivedere Nadia, capisce di aver sbagliato ad abbandonarla in quel modo e farà di tutto per riconquistarne la fiducia ma soprattutto il cuore, anche se non sarà un’impresa facile: Nadia è paranoica, a volte folle, cinica, sarcastica e con un cervello che proprio non vuole saperne di spegnersi un secondo. Tuttavia, Nadia ha ancora il cuore a pezzi e superare la diffidenza nei confronti di Andrea sarà tutt’altro che facile!


Regole per partecipare

Diventare lettori fissi dei blog partecipanti;
Commentare almeno tre tappe su cinque
Premio e vincitore
Il premio messo in palio per il Tour è una copia ebook gratuita del romanzo “Parigi, amore e altri disastri”.
Il vincitore verrà estratto a sorte con un sito RANDOM fra i partecipanti che hanno rispettato tutte le regole. Il risultato sarà pubblicato sul blog della Casa Editrice: “Writing with Genesis Publishing”, il giorno successivo al termine dell’evento.

Estratto
Tra una chiacchiera e una mia silenziosa sega mentale, la cena si conclude. Prendiamo un caffè, pessimo come solo a Parigi si può trovare ma ormai ho fatto l’abitudine a buttar giù intrugli simili. Pierre paga, era ovvio, e usciamo. Mi propone di fare quattro passi, la serata è fredda ma passeggiare mi farà bene. Quantomeno potrò schiarirmi le idee. L’Arneis da questa sera è ufficialmente eletto come miglior amico del mese di marzo…
Siamo sull’Île Saint-Louis, nel bel mezzo della Senna, uno dei posti più caratteristici, tranquilli e romantici di Parigi. La cattedrale di Notre-Dame è a poca distanza da qui, sull’isola più grande e più famosa, l’Île de la Cité. Location perfetta per uno di quei film d’amore che mi piacevano tanto. Negli ultimi mesi ho cambiato decisamente genere, bisogna ammetterlo. Basta storie d’amore a lieto fine, basta grandi passioni dove alla fine i sentimenti trionfano sempre. Da sei mesi a questa parte guardo solo film d’azione o dei supereroi… Meglio Tony Stark e L’incredibile Hulk rispetto alle trasposizioni cinematografiche dei romanzi di Rosamunde Pilcher che tanto amavo, dopotutto!
Rido, forse ho bevuto un po’ troppo. L’aria fredda dovrebbe aiutarmi a schiarire le idee anche se sento di avere un casino in testa in questo momento. Pierre passeggia al mio fianco, è silenzioso. Deve aver parlato troppo durante la cena e gli si deve essere seccata la lingua. Riesco a sentire il rumore della Senna che scorre poco distante da dove ci troviamo. È così piacevole, familiare, rassicurante. Peccato per l’odore di marcio che ogni tanto arriva alle narici, come in questo momento… Storco il naso, dannato fiume puzzolente! Beh, meglio così forse, l’atmosfera si sta facendo pericolosamente romantica.
Invece no… il cattivo odore non è un deterrente abbastanza forte per lui perché mi si avvicina, spalla a spalla e mi prende la mano.
«Hai freddo?», mi chiede.
Secondo te? Siamo in riva a un fiume, arriva aria gelida da tutte le parti, ho gli spifferi pure tra le mutande e potrei forse aver caldo?
«No, sto bene», mento spudoratamente.
«Hai il naso rosso…», mi fa notare e mi osserva con un sorriso così dolce… Oh Signore, aiutami a non maltrattarlo, è così carino e io vorrei rispondergli male. Cos’ho di sbagliato? Che malattia ho?
«Ah sì?», non dico altro e affondo il viso nella sciarpa di lana. Voglio sparire.
Si ferma e mi trattiene. È davanti a me, è alto e non alzo il viso per guardarlo in faccia. Ho paura di cosa potrei leggere nei suoi occhi.
Scosta la sciarpa dal mio viso e mi accarezza una guancia gelata. Le sue dita mi sembrano bollenti. Mi solleva il mento e… ecco ci siamo, mi bacia. Pierre mi sta baciando. Cielo, mi ricordo ancora come si fa? Mi sembra di essere una quattordicenne al suo primo bacio… Sono impacciata, tengo le labbra chiuse, come posso pretendere di sbloccarmi se me ne sto immobile come una statua?
Pierre si allontana da me, mi guarda in viso e mi costringe a guardarlo negli occhi. Sembra preoccupato…
«Cosa c’è, Nadia? Non volevi? Scusami…», mi dice. Sembra un cane bastonato, mi fa pena. È davvero un ragazzo tanto tenero. Perché io sono così stronza? Ecco cosa sono diventata: stronza.
«No, Pierre… No…», devo fare qualcosa.
Voglio dimenticare Andrea e non posso farlo senza qualcuno che me lo cancelli dalla mente e dal cuore. Maledetto lui e stupida me. Pierre è l’uomo giusto, deve esserlo. Devo farmi furba, subito!
Questa volta sono io ad avvicinarmi, mi sollevo sulle punte dei piedi e gli sfioro le labbra con le mie. So baciare, non ho quattordici anni… Le labbra di Pierre sono morbide, le socchiude e gliele sfioro con la lingua. Lo interpreta come un invito a continuare e il bacio da timido diventa passionale, audace, intenso.

CURIOSITÀ: “Île Saint Louis”

Ile Saint Louis è la più piccola tra le due isole naturali situate al centro di Parigi ed è famosa per la presenza di numerosi e suggestivi edifici costruiti nel Settecento e l’omonima chiesa di Saint-Louis-en-l'Île. Questo è il luogo ideale per passeggiare tra le strade parigine e respirare la storia dei settecento, ammirando le opere architettoniche di Louis Le Vau, come l’Hotel Lamber e l’Hotel de Lauzun o degustare prelibati sorbetti nella gelateria Berthillon, considerata una delle migliori della città. 
La Chiesa di Saint-Louis-en-l'Île, terminata nel 1726, è riconoscibile grazie ad un orologio in ferro e guglie traforate, un interno ricco tra cui spiccano dipinti in legno raffiguranti episodi della vita di Cristo e statue della Madonna con il Bambino e della Patrona di Parigi, Santa Genoveffa.
Ile Saint Louis è posta accanto alla ben più rinomata Ile de la Cité in cui si rinvengono i monumenti più importanti della capitale francese, dista pochi minuti dalla Cattedrale di Notre Dame.






Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...