Passa ai contenuti principali

Recensione: Il libro più magico del mondo - L'impero di Tarot di Valeria Menozzi

Genere narrativa per ragazzi
Editore Brigantia Editrice
Formato 14x21
Lingua Italiano
Collana Sleipnir
Pagine 152
Data di pubblicazione 2014
ISBN 9788898336111
«E se io avessi il libro di favole più magico del mondo?» Insinuò misteriosa nonna Lucia. I fratelli la guardarono increduli, la donna gettò una manciata di bucce di mandarino nel fuoco e porse a Viola le sue vecchie e inseparabili carte: «Mescola!» ordinò. 
«Queste?» Viola era incredula «Ma non c’è scritto nulla, ci sono solo figure brutte e incomprensibili!» «Qui» sussurrò la nonna, accarezzando il mazzo come fosse di velluto «c’è una favola molto antica, narrata dalla notte dei tempi, ma di cui nessuno ha scritto la trama, perché si scrive da sé, e ogni volta… cambia! Qui ci sono principesse, maghi e arcane creature che vivono imprese straordinarie! Mescola Viola, mostraci le immagini. Così bambina mia, cominciamo: c’era una volta…»

Tutto ha inizio in una notte di Samhain: due fratellini ammalati si trovano a casa della nonna che, per distrarli, lancia i suoi Tarocchi e la storia prende vita davanti ai loro occhi: una ribelle principessa adolescente deve salvare il suo regno dalla guerra e trovare il suo scopo nella vita. Dovrà fare i conti con un giullare pasticcione, una zia maga severa e misteriosa, genitori assenti, zingari affascinanti e mostruose creature, buone e cattive.
Valeria Menozzi nasce a Modena nel 1974. Laureata in Storia Orientale, e antiquaria nella bottega di famiglia, fin da bambina si interessa di religioni, mitologie, testi sacri e fiabe popolari. Al liceo incontra i Tarocchi, che studia e utilizza come strumento di introspezione psicologica e conoscenza del Sé, piuttosto che come mezzo divinatorio. Oggi vive in Sardegna insieme ai suoi due bimbi. “L’Impero di Tarot” è il suo primo libro.

Cari lettori,
eccomi con una nuova recensione. Oggi vi parlo di Il libro più magico del mondo - L'impero di Tarot di Valeria Menozzi.
Un libro che si ripropone come una favola, ma tanto favola non è. Certo, ha tutti gli elementi giusti affinché i giovanissimi lettori apprendano eroismo, sacrificio, riscatto. Tuttavia attraverso i simboli, questi possono carpire molto di più.
Il libro inizia con una scena in cui i protagonisti sono nonna e due nipoti. La prima, con l'intendo di allietare i piccoli durante la notte di Halloween, narra loro la vicenda di un mondo magico. Non è certo aprendo un libro che la storia inizia, ma aprendo una scatola in cui sono custoditi i magici tarocchi. Sì, perché in questo libro non si celebra solo una bella storia, ma anche la bellezza e la simbologia legata agli Arcani.
Mi ritengo fiera di aver personalmente realizzato le illustrazioni che accompagnano il romanzo e hanno dato vita al mazzo di Tarot e ringrazio la casa editrice per avermi scelto. Questa recensione doveva essere scritta molto prima, ma impegni vari mi hanno impedito di gustarla appieno. Ho recuperato in una sola notte e posso dirvi che ho amato il mondo costruito da Valeria.
Addentrati nel vivo della storia, incontriamo la giovane Astrea, principessa e futura imperatrice di Tarot, figlia delle Stelle e portatrice di magia. Personalmente l'ho immaginata come una sorta di Merida che lotta per conquistare se stessa e la verità.
La sua chioma rossa ci resterà subito impressa, anche se inizialmente  storcerete un po' il naso per il suo atteggiamento disinteressato. Ma si sa, gli adolescenti sono fatti così. Ho apprezzato infatti l'evoluzione che Astrea compie durante la storia. Da principessa annoiata, combatte e vittoriosa prende il posto che le spetta.
Non è il solo personaggio che amerete. Ciascuno ha una caratterizzazione ben delineata e ci fa conoscere il suo ruolo al'interno del regno. Da Jodo, allo zingaro Samir, da Hygeia a Zagan.
L'autrice non si limita a scrivere una storia, ma delinea un mondo dentro il mondo, cominciando dalla mitologia legata a Tarot. Ho adorato la storia della creazione e l'incanto che aleggia tra le pagine.
Intrecci, inganni, promesse, eroismo, costruiscono una trama ben salda che non lascia calare l'attenzione.
Un libro questo che ha tutti gli elementi per essere un buon fantasy e che, ha conquistato già molti lettori. Un romanzo che parla al cuore e lo risveglia.
Vi consiglio di leggerlo e perché no, di sfogliare gli Arcani e scoprirne la magia.
Da anima di'inchiostro guadagna quattro bei calamai pieni.
Un bacio d'inchiostro.


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...

Novità del 4 agosto per Dunwich Edizioni

Titolo: Cancellato (Cthulhu Apocalypse, Vol. IV) Autore: Eleonora Della Gatta Genere: Horror Pagine: 53 Prezzo: € 0,99 (gratis per kindle unlimited) Link per l’acquisto: http://goo.gl/XKTjf8 Il Progetto Cthulhu Apocalypse è una serie di novelle autoconclusive e scritte da diversi autori che si svolgono nella stessa am­bientazione di matrice lovecraftiana. Non è necessario leg­gere le opere in ordine di uscita anche se ovviamente aiuta a compren­dere meglio il mondo creato dagli autori coin­volti nel progetto. SINOSSI Luca Muzi è un modesto bancario, un uomo pacato e senza grilli per la testa, sposato con la sua amata Elena. Una mattina come tante, uno sconosciuto lo sequestra, accusandolo di essere in possesso di una fantomatica mappa. Sotto la costante minaccia della pistola, Luca Muzi si ritroverà catapultato nei laboratori di un’assurda associazione: l’Ordine dei Custodi del Silenzio. Tra teche piene di esseri mostruosi, uomini che blaterano assurdità...