Passa ai contenuti principali

Recensione: Le leggende di Ferhaven - Antologia


AA.VV.
Le leggende di Ferhaven (2015)
Specchio Nero
pagg. 166
euro 12,00
ISBN 978-88-940275-1-8
Dalle antiche lande di Nethariell ai gelidi fiordi di Valhakir, dal Mare del Crepuscolo alle distese sabbiose delle Balakhad, dalle rovine perdute degli Eletti alla città sacra di Helthor: le Terre Antiche si dispiegano di fronte al viaggiatore come un vasto e variopinto mosaico creato dal ferro e dalla magia, dal sangue di molti popoli e dagli Antichi Custodi, i draghi delle origini. Prima che il Sole di Alur sorgesse, prima che il Portatore del Sigillo salisse sull'erta scala del Grande Tempio di Hérion, altri uomini, esseri straordinari e creature mitiche solcarono ogni terra e ogni mare, altri eroi lasciarono il proprio segno e il marchio del destino sul più conosciuto dei continenti. Quelle racchiuse fra queste pagine sono le storie di alcuni di loro: maghi e guerrieri, uomini ed elfi, draghi e nani, che hanno fatto grande la storia del mondo di Ferhaven. Che ogni leggenda abbia inizio...


Alessandro Fusco — Le Torri del Silenzio

Alex Goetling — La cosa più preziosa

Andrea Paiusco — La pietra nera

Aurora Evans — La Tigre di Valhakir

Fabrizio Corselli — Il canto di Larenth Frangifuoco

Matteo Facchini — La caduta di Eltárill

Monica Serra — Le sabbie delle Balakhad

Nagra Demaria — La seguace di Rosanera

Roberto Riccioli — Chi trova un goblin, trova un tesoro

Stefano Rizzi — Fuoco di vendetta



Inoltre il volume contiene dei disegni a colori:

Elisa Urbinati — La strega di Athariell

Ilaria Marino — Beldimion e Trappola

Livia De Simone — Nethariell e Vyrkris

Sandara Tang — L'alba di Táras

Valentina Liviero — Niluvah Yel Tèlveanor

Cari lettori,
perdonatemi ma il caldo e le varie stesure mi impediscono di recensire in tempi brevi.
Questa sera un fresco venticello mi ha solleticato mentre ero seduta in balcone e così ho deciso di accantonare un istante il libro in lettura e dedicarmi a questa recensione.
Vi dico già che mi ritengo fortunata di aver letto questa raccolta in formato cartaceo. E ringrazio il curatore e collega Alessandro Fusco per il gentile omaggio. 
Ciò che balza subito all'occhio è l'alta qualità delle illustrazioni che impreziosiscono il testo. Una più bella dell'altra.
I racconti sono dieci e tengono compagnia al lettore conducendolo in una dimensione fatta di miti e leggende, che prendono origine dal variegato mondo di Ferhaven ideato Alessandro Fusco. 
Ogni storia è diversa in fatto di ambientazione, tema e scelta dei personaggi. Nani, elfi, draghi, orchi, goblin e maghi sono solo alcune delle figure che troveremo in questa raccolta, insieme a prodi guerrieri.  Mito e magia si intrecciano offrendo al lettore il gusto delle buone letture fantasy tradizionali che hanno ritagliato uno spazio nella nostra immaginazione. 
Ecco, mi è sembrato di tornare quasi nella Terra di Mezzo. Ogni racconto mi ha lasciato qualcosa. Ciascuno è scritto con uno stile scorrevole, qualcuno è più ricco, qualcun altro più asciutto. Ma tutti sono ben scritti e per quanto mi riguarda, hanno appagato le mie aspettative iniziali. 
Bellissime le diverse ambientazioni che suggeriscono immagini vivide e catapultano il lettore in un batter d'occhio. 
Ho molto apprezzato il racconto di Fusco. Non molti sono i racconti sui nani e sono contenta che l'autore abbia scelto questa figura, benché io sia un'eterna amante degli elfi. Ho apprezzato anche Il canto di Larenth Frangifuoco. 

Quindi, amanti del fantasy, tuffatevi in queste dieci avventure che sapranno regalarvi emozioni.
Ho divorato la raccolta in una giornata e l'ho molto apprezzata. Sono certa che piacerà anche a voi.
I miei complimenti a chi ha ideato l'ambizioso e riuscitissimo progetto, agli autori e agli illustratori.
Cinque calamai meritatissimi.


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...