Passa ai contenuti principali

Recensione: Lo strano caso dell'apprendista libraria di Deborah Meyler

Lo strano caso dell'apprendista libraria 
di Deborah Meyler

Editore Garzanti Libri
Collana Narratori moderni
Formato Rilegato
Pubblicato 28/08/2014
Pagine 348
Lingua Italiano
ISBN-13 9788811682448
Traduttore C. Marseguerra
Esme ama ogni angolo di New York, e soprattutto quello che considera il suo posto speciale: La Civetta, una piccola libreria nell'Upper West Side. Un luogo magico in cui si narra che Pynchon ami passare i pomeriggi d'inverno e che nasconde insoliti tesori, come una prima edizione del Vecchio e il mare di Hemingway. Ed è lì che il destino decide di sorriderle quando sulla vetrina vede appeso un cartello: cercasi libraia. E l'occasione che aspettava, il lavoro di cui ha tanto bisogno. Perché a soli ventitré anni è incinta e non sa cosa fare: il fidanzato Mitchell l'ha lasciata prima che potesse parlargli del bambino. Ma Esme non ha nessuna idea di come funzioni una libreria. Per fortuna ad aiutarla ci sono i suoi curiosi colleghi: George, che crede ancora che le parole possano cambiare il mondo; Mary, che ha un consiglio per tutti; David e il suo sogno di fare l'attore. Poi c'è Luke, timido e taciturno, che comunica con lei con le note della sua chitatra. Sono loro a insegnarle la difficile arte di indovinare i desideri dei lettori: Il Mago di Oz può salvare una giornata storta, Il giovane Holden fa vedere le cose da una nuova prospettiva e tra le opere di Shakespeare si trova sempre una risposta per ogni domanda. E proprio quando Esme riesce di nuovo a guardare al futuro con fiducia, la vita la sorprende ancora: Mitchell viene a sapere del bambino e vuole tornare con lei. Esme si trova davanti a un bivio: non sa più se è quello che vuole davvero...


Cari lettori, era tempo che non postavo una recensione. Ahimè i nuovi progetti editoriali mi rapiscono del tutto; ma prometto di essere più presente.
Oggi recensirò "Lo strano caso dell'apprendista libraia". Innanzitutto vorrei ringraziare la Garzanti per avermi offerto la possibilità di leggerlo.
Avevo grandissime aspettative per questo libro. Tutto lasciava promettere bene. L'incipit, la cover, il titolo. Insomma, ero sicura di innamorarmene; e invece non è accaduto.
Spiacente dover aprire le danze con questa premessa, ma sinceramente, questo libro mi ha lasciato l'amaro in bocca.
La trama è semplice e si snoda con fluidità. Diciamo che si tratta di una lettura poco impegnativa, rispetto a quanto credessi.
Non sono rimasta del tutto convinta della caratterizzazione di Esme, una ragazza di ventitré anni che scopre di essere incinta e per raggranellare qualcosa, decide di lavorare in una piccola libreria: la Civetta.
Credevo chissà quali segreti si celassero dietro questa ragazza e invece, nulla. L'ho trovata banale, scialba, senza spessore.
Anche il suo ragazzo, Mitchell, il quale la lascia prima di sapere della sua gravidanza, è un personaggio senza spessore.
Insomma, la vicenda mi sembra più da soap opera che da best seller in cima alle classifiche. Ma come si sa, il libro ormai lo fa il nome, non tanto il contenuto.
Veniamo allo stile. Fatta eccezione per qualche picco, non ho trovato particolarmente ricco lo stile di questa autrice. Permettetemi di ripetere un aggettivo: "semplice". Tutto è semplice qui. Sarà che amo le storie corpose, intense, deliranti e piene di acrobazie stilistiche.
Ho amato la Civetta, sì. Ho amato l'atmosfera della piccola libreria che resiste in una realtà urbana, che sembra averla dimenticata. Mi piacciono i libri che parlano di libri, perchè mi sembra di sentirne quasi il profumo. Mi piace che si celebri l'amore per i libri.
Ma a parte questo, non sono rimasta del tutto convinta.

 “Mi piace andare in libreria. É il mio paradiso: qui non mi devo mettere alla prova, come sono costretta a fare di continuo alla Columbia”.

“Penso che le librerie dureranno, in una forma o nell’altra. Anzi mi piace pensare che potrebbe esserci anche una rinascita.”






Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...

Anteprima: Spaceborne Marines - Eclissi di Paul J. Horten

COLLANA:  InSci-Fi GENERE:  Tecno-Thriller, Distopico PREZZO:   € 3,99 PAGINE:  400 ANNO:   2015, 18 Settembre ISBN Kindle:  978-88-98769-97-1 ISBN ePub:  978-88-98769-98-8 La guerra della Federazione Terrestre contro gli Urdas, una specie incompatibile con la vita umanoide che modifica i pianeti che invade per formare il proprio habitat e sfruttarli fino a devastarli permanentemente, continua. Dexter Dax, ormai tenente colonnello dei Marines e comandante di una unità per le operazioni speciali del Corpo, il MSOC, viene chiamato dal generale Edson, il comandante in capo, per una missione rischiosa su Nova Terra: recuperare un Blaster Urdas, il manufatto che blocca le comunicazioni radio usato per paralizzare le difese dei pianeti della Federazione, per collaudare un’arma che lo neutralizzerà. Assieme a suo cognato Thory Yx, Dexter mette a punto un piano per la rischiosa operazione di recupero. Inizia un gioco mortale a rimpiat...