Passa ai contenuti principali

Recensione: La carezza leggera delle primule di Patrizia Emilitri

La carezza leggera delle primule 
di Patrizia Emilitri

Editore Sperling & Kupfer
Collana Pandora
Formato Rilegato
Pubblicato 07/10/2014
Pagine 255
Lingua Italiano
ISBN-13 9788820056780


L'aria è gelida, a ricordare che l'inverno non è ancora finito. Un cielo plumbeo incornicia i pensieri di Claudia. Il sole sarebbe stato fuori luogo, nel giorno del funerale di sua madre. Lacrime, formalità, pratiche da sbrigare: il triste copione va in scena. Ma qualcosa di insolito accade quel pomeriggio stesso, quando Claudia riceve una strana busta accompagnata dalla lettera di una sconosciuta. La donna le affida un manoscritto inedito, una storia straordinaria di cui la ragazza, aspirante scrittrice, potrà servirsi per arrivare al successo. Clorinda è ricoverata in una casa di riposo. Ormai la sua vita è quasi tutta alle spalle, così almeno credono gli altri. Ma lei nasconde un segreto che è arrivato il momento di svelare. Una vicenda che ha radici molto lontane, nel giorno in cui Clorinda ha sfidato il proprio destino, scampando alla morte. Per farlo, si è servita di un vecchio quaderno di ricette appartenuto a una donna accusata di stregoneria, e ha attirato su di sé una terribile condanna. Ora, dopo tutti quegli anni, ha finalmente trovato la persona cui consegnare la propria storia. Qualcuno che condivide con lei molto più di quanto possa immaginare. Qualcuno che, come è stato per lei in passato, dovrà fare una scelta pericolosa. Una storia al confine tra realtà e sortilegio, un romanzo che racconta di donne al bivio tra ciò che è giusto e ciò che vogliono davvero.


Patrizia Emilitri Ruspa è nata a Tradate, lavora e vive a Vedano Olona con il marito, due figli e due cani. Appassionata lettrice, ha scelto la scrittura per creare nuovi mondi e personaggi che le piacerebbe conoscere.
Cari lettori,
quando mi capita un bel libro tra le mani, non posso aspettare nemmeno un'ora dopo averlo finirlo; devo subito trasmettervi le mie impressioni. Le emozioni non vanno ragionate, studiate, così come certe parole. Posso da subito esprimere giudizi positivi su questo libro.
Innanzitutto, ringrazio la Sperling & Kupfer per avermi offerto la possibilità di leggerlo e aggiungere un'altra perla alla mia collezione di gemme preziose.
Sì, per me i libri sono gemme e questo libro lo è.
Per certi versi mi ha ricordato Cime Tempestose, Jane Eyre e alcuni altri classici che ho letteralmente divorato e di cui ancora sento il sapore sul palato e, sul cuore.
Questo romanzo scivola nell'anima come un balsamo. É un libro crudo per certi versi, non a livello stilistico, certo. I sentimenti qui sono duri come pietre e, morbidi come corsi d'acqua. É un libro di magia, amori, tormenti. Un libro che incanta col suo mistero e strazia con le sue passioni.
Mi sono commossa in più passaggi, lo ammetto.
Non voglio svelarvi nulla sulla trama, lascio che siate voi a scoprire il fascino della storia, che sin da subito vi prenderà, com'è successo nel mio caso.
Mi piace lo stile dell'autrice e il rispetto che attribuisce alla parola, le restituisce bellezza a ogni periodo. E libri così, oggi, si perdono tra scaffali dimenticati. Invece dovrebbero brillare.
Confesso di aver capito tutto già prima della metà, ma solo perché ho un ottimo intuito, non perché non sia stata brava l'autrice. Anzi, devo dire che ha saputo legare sapientemente la trama e dispiegarla con tale armonia e naturalezza, da dare l'impressione di essere nella storia. Nelle storie, anzi. Viviamo più storie, qui.
Ho amato il personaggio controverso di Clorinda: una donna forte, che ha scontato una pena che non era la sua. Una donna in cerca della più alta forma di indipendenza e ricchezza: la conoscenza e la libertà.
Ben delineati tutti i personaggi e ho adorato con lei, Nicola, gentile e premuroso come solo gli eroi di certi romanzi sanno essere.
Belle e accurate le descrizioni. A volte mi sembrava di avere le mani screpolate dal freddo, tanto fitta era la visione che le parole di Patrizia, hanno dipinto.
Ve lo consiglio e non posso non attribuire cinque calamai.






Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...