Passa ai contenuti principali

Iris - Fiori di Cenere


Trama

Ha 17 anni, frequenta la scuola e pochi amici scelti. Una ragazza come tante, almeno in apparenza. Una fiaschetta l'accompagna: non è alcol ma caffè, perché la stranezza più grande di Thara è che non riesce a tenersi sveglia per tutto l'arco della giornata e si sente in forza soltanto all'alba e al crepuscolo. La sua vita si dipana tra le rivalità scolastiche e la voragine comunicativa con la madre. Finché un giorno, cercando di rubare dal giardino di una villetta misteriosa un iris, cade in un sonno profondo e si risveglia in una realtà di cenere. Da quel momento Thara diventa Iris e scopre cosa vuole dire essere una Crepuscolare, figlia di terrestre e di un Nocturno. Una saga urban, una nuova eroina, un nuovo incredibile mondo parallelo. Non un fantasy, ma un'incursione nei mondi possibili.

Autore

Maurizio Temporin è nato il 1° agosto 1988, sceneggiatore e illustratore, vive tra Novi Ligure e Barcellona. All’età di quindici anni ha scritto un testo (Tutti i colori del Buio), mai pubblicato, notato però da un produttore americano che ne ha acquistato i diritti cinematografici.
 Il Tango delle Cattedrali è la prima opera pubblicata da un promettente enfant prodige, che riesce a unire una fantasia irrefrenabile a una personalità del tutto fuori dal comune.
Ne “Il Tango delle Cattedrali” Lisa, una ballerina di tango nella Buenos Aires del 1950, riceve da una grottesca scultura di pietra l’invito a presentarsi a una grandioso “tango delle cattedrali”, che riunisce ballerini di tutto il mondo per una danza senza fine. A Organizzarlo è Oscar Wilde: dopo aver cercato di procurarsi l’immortalità attraverso un dipinto, e aver raccontato la sua esperienza ne “Il Ritratto di Dorian Gray”, Wilde è alla ricerca di un nuovo modo per procurarsi una infinita energia creativa. Tra il   gioco letterario e il puro fantastico, il romanzo rivela un giovanissimo autore che farà molto parlare di sé.

Le mie impressioni

Non voglio anticiparvi nulla.
Voglio che attraverso il mio commento, troviate l’impulso di leggere questo libro.
Confesso di essere stata scettica all'inizio. Un autore giovanissimo, una protagonista diciassettenne… uhm. Sono stata recalcitrante oltre ogni misura. 
Alla fine è successo. Ho ceduto alla tentazione.
Un giorno ho acquistato questo libro. Ma la magia ha tardato a palesarsi.
Ha atteso tre mesi prima che si compiesse.
L’ho letto in due giorni, accantonando la stesura del mio romanzo.
Mi ha trascinato con sé in un mondo di cenere e sogno.
Non dico altro, leggetelo.
Ecco il commento che il libro mi ha ispirato:

Quando un libro è bello e ben scritto, ci entra sottopelle.
Reca in sé quella straordinaria capacità di appartenerci; di legare sapientemente un filo d'argento tra le pagine e il nostro cuore.
Un libro ben scritto, è figlio di un’anima scrigno di meraviglie.
Amo gli scrittori.
Essi sono tra le curiose creature che amo di più. Imperfetti, fragili, incostanti, enigmatici, volubili. Figli più di chiunque altro, della Luna.
Sono portali tra due mondi, gli scrittori.
Sono demoni e angeli, che approdano nelle nostre realtà, scatenando inferni o donandoci paradisi.
Oh, abbiate cura delle loro pagine e del loro cuore, qualora aveste la fortuna di incontrarne uno.
No, non un imbratta fogli, uno scribacchino; ma un bardo tessitore di trame.
Un ragno.
Quando un libro è ben scritto ci strega con un sortilegio che la realtà non sa spezzare.
E rimaniamo appesi tra questo mondo e quello di carta, come pupazzi su fili di fantasie.

Editore: Giunti Editore


Collana: Iris
Formato Brossura

Pubblicato  06/11/2012
Pagine  384

Lingua Italiano
ISBN-13 9788809779198

Commenti

Post popolari in questo blog

Anteprima: Dralon - M.C. Willems

Pagine: 264 Genere : fantasy per ragazzi Editore: Youcanprint edizioni Prezzo (cartaceo): 15 € Prezzo (versione ebook): 2.99 € La famiglia Moffet è una famiglia come tante. Conduce una vita semplice e tranquilla in una graziosa casetta a due piani nei sobborghi di Londra… questo, fino a quando non riceve, per mano di uno strano postino, un misterioso pacco che la catapulterà, senza volerlo, in un mondo sconosciuto e fantastico; un mondo al contrario, popolato da bastoni e ciottoli parlanti, scarpe che danno il benvenuto, custodi di sasso, lampade e calderoni magici, indovini burloni e fiammiferi urlanti in grado di svelare strade segrete. Un magico e avventuroso viaggio che porterà i protagonisti a scontrarsi contro malvagie forze oscure e a percorrere gli impervi sentieri del cambiamento e della crescita interiore . Il libro (in versione cartacea ed ebook) sarà online in circa 7 gg attraverso i seguenti canali: www.amazon.it, www.amazon.com , ed i negozi o...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...