Passa ai contenuti principali

Recensione - VOLEVO ESSERE SAILOR MOON - Federica D'Ascani



Formato: Formato Kindle
Lunghezza stampa: 110
Editore: Rizzoli (14 aprile 2016)
Prezzo : 2,49 euro


Perché a volte per trovare il principe azzurro servono i poteri magici!

Bea sarebbe una ragazza solare. Ma lavora per i quattro malvagi delle tenebre, è fidanzata da anni con Emiliano, ha una vita grigia e piatta quanto può esserlo un pollo ai ferri, e la sua amica Daniela non perde occasione di rimarcarlo. Però a Bea basta parlare al telefono con Simone, il nuovo collega della sede di Rimini, perché il suo cuore batta impazzito. Il Tuxedo Mask romagnolo, con la voce roca e il temperamento esplosivo, sembra uscito direttamente da un sogno, e quando finalmente Bea lo incontra dal vivo è magia. Non importa che gli occhi di Simone non siano azzurri come quelli del bel Cavaliere della Luna… Bea ne subisce il fascino come fosse Sailor Moon: tredicenne, imbranata, innamorata. Ma la vita reale è lì che incalza, con le figuracce sul lavoro, il fidanzato sbiadito, la canasta a Natale, e un’amica che nasconde qualcosa di grosso… eppure forse è proprio in un momento così che bisogna trovare il coraggio di fidarsi di un cavaliere misterioso. E liberare la guerriera impacciata ma grintosa che si nasconde dietro alla maschera dell’impiegata seria e posata.
Dall'autrice di “L’istinto di una donna” e “Splendido come il sole di Tulum”, una commedia brillante e audace, magica e appassionata, e sorprendentemente divertente. Com’è l’amore quando è quello vero.



" Sospirò, quindi si impose di essere felice di quello che aveva, senza tanti psicodrammi come le ragazzine di terza media. Dio, possedeva tutto quello che aveva sempre desiderato, perché provava l'impulso di rovinare ogni cosa ?"

Un libro fresco, incalzante, ironico e intimo che narra l'amicizia di due donne e le loro pene amorose; un acquerello di emozioni ed eventi che, quasi magicamente, prenderanno il controllo della loro vita, sbaragliandola per un attimo, per poi ricalibrarla su nuove coordinate. 
Scorrono veloci queste pagine, tra situazioni e personaggi ben costruiti, colpi di scena ricchi di pathos e dialoghi esilaranti che, solo due grandi amiche come Bea e Daniela, possono condividere, senza mai annoiare il lettore. 
L'incipit delle prime pagine ci coinvolge direttamente nella storia senza preamboli, presentando le due protagoniste con due caratteri ben definiti. A rafforzare queste due personalità, particolarmente realistiche, ci viene in aiuto il lessico utilizzato in questa prima parte del romanzo, a mio avviso, un po' colorito, ma che rende i dialoghi e i rapporti estremamente veritieri.
Ciò che ha reso questo libro speciale ai miei occhi, è stata proprio questa veridicità delle esperienze di vita che Federica D'Ascani narra con una semplicità quasi disarmante. Una storia d'amore consumata dalla routine quotidiana, l'appiattirsi delle emozioni e delle passioni, il porto sicuro dove attraccare ogni sera tornando a casa dal lavoro, un corteggiamento che non c'è più da tempo... sono tutte esperienze umane di comuni mortali.
Ma poi, all'improvviso, qualcosa cambia... Una voce al telefono risveglia qualcosa che era sopito, il cuore torna a pulsare e, in quel preciso e meraviglioso momento, ci accorgiamo che era da tempo immemore che non lo sentivamo, il suo ritmo, il suo ticchettio, il suo calore... Troppo, troppo tempo davvero.
E allora, debolmente, come quasi in un sussurro, un bisogno si fa strada in quel cuore nuovamente in movimento, prima lento e delicato, poi, impellente e intenso, sempre più urlante... Il bisogno di uscire dalla propria zona sicura e OSARE, OSARE IL CAMBIAMENTO.

" Però sentiva che era giusto tenere il punto, giusto spuntarla anche su un argomento sterile. Perché le donne, purtroppo, avevano ancora bisogno di combattere per affermare il loro diritto di appartenenza e di uguaglianza. "

Ho apprezzato questo libro soprattutto per la freschezza narrativa e per l'ironia con la quale Federica ha affrontato il romanzo, un'ironia che permette di portare all'attenzione del lettore temi importanti con la leggerezza che, a volte, dovremmo fare nostra.

Buona Lettura

Daniela!!

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...

Novità del 4 agosto per Dunwich Edizioni

Titolo: Cancellato (Cthulhu Apocalypse, Vol. IV) Autore: Eleonora Della Gatta Genere: Horror Pagine: 53 Prezzo: € 0,99 (gratis per kindle unlimited) Link per l’acquisto: http://goo.gl/XKTjf8 Il Progetto Cthulhu Apocalypse è una serie di novelle autoconclusive e scritte da diversi autori che si svolgono nella stessa am­bientazione di matrice lovecraftiana. Non è necessario leg­gere le opere in ordine di uscita anche se ovviamente aiuta a compren­dere meglio il mondo creato dagli autori coin­volti nel progetto. SINOSSI Luca Muzi è un modesto bancario, un uomo pacato e senza grilli per la testa, sposato con la sua amata Elena. Una mattina come tante, uno sconosciuto lo sequestra, accusandolo di essere in possesso di una fantomatica mappa. Sotto la costante minaccia della pistola, Luca Muzi si ritroverà catapultato nei laboratori di un’assurda associazione: l’Ordine dei Custodi del Silenzio. Tra teche piene di esseri mostruosi, uomini che blaterano assurdità...