Passa ai contenuti principali

Recensione: Seeker - Arwen Elys Dayton

Titolo: Seeker
Editore: Sperling & Kupfer 
Collana: Pandora
Cartaceo: €18.90
Data di uscita: 3 maggio 2016
Pagine: 416
Benvenuti nel mondo di Seeker!
Essere Seeker è un onore, una missione, un destino, che la giovane Quin Kincaid, oltre ad averne diritto per nascita, ha saputo conquistare e meritarsi. 

È tutta la vita che si prepara a questo momento e finalmente è arrivato. A mezzanotte, alla Pietra Sacra, Quin pronuncerà il giuramento,come molte generazioni della sua casata prima di lei.
Allora sarà una Seeker, condividerà con i suoi antenati i nobili doveri che questo comporta e potrà combattere al fianco dei suoi compagni, Shinobu e John - il ragazzo di cui è innamorata nonché suo migliore amico - per rendere il mondo un posto migliore. 
Insieme, porteranno la luce nel cuore delle tenebre e le loro imprese entreranno nella leggenda.

Il futuro di Quin è già scritto. Ed è semplicemente glorioso.
Ma, subito dopo la cerimonia, cambia ogni cosa. Perché essere un Seeker non è quello che Quin credeva. E non lo è nemmeno la missione, la sua famiglia, i suoi amici, il ragazzo che ama... 

È tutto una terribile menzogna. Ormai però è troppo tardi per tornare indietro.
Il primo, adrenalinico capitolo di una straordinaria serie, Seeker, contesa dagli editori di tutto il mondo e in corso di pubblicazione in 16 Paesi.
Arwen Elys Dayton ha condotto accurati studi per mesi prima di scrivere i suoi romanzi. 
Le ricerche l'hanno portata in giro per il mondo, dalle grandi piramidi d'Egitto a Hong Kong, passando per la Scozia e i suoi castelli. 
L'autrice vive con il marito e i tre figli sulla costa occidentale degli Stati Uniti.

Carissimi lettori,
finalmente rieccomi. Perdonate la mia assenza, ma tra stesure di nuovi romanzi e presentazioni, mi è stato impossibile gestire il blog. Per questo, l'ho lasciato nelle sicure mani delle mie collaboratrici, che hanno continuato ad aggiornare i contenuti.
Oggi vi parlo di un libro che ho ricevuto nel mese di maggio e ringrazio la Sperling&Kupfer per il graditissimo omaggio. Mi riferisco a Seeker, romanzo per il quale ho da subito avuto altissime aspettative fin dall'inizio.
Rapita dalla cover, per nulla banale, ho deciso di leggerlo. Devo dire che la mia intuizione è stata giusta perché il romanzo non mi ha deluso. 

"Le leggi sono semplici. Ma chi le trasgredisce va punito con la morte.
Prima legge: al Seeker è proibito prendere l'athame di un'altra casata.
Seconda legge: al Seeker è proibito uccidere un altro Seeker, se non per legittima difesa.
Terza legge: al Seeker è proibito fare del male agli esseri umani."

Ambientato tra Scozia e Hong Kong, Seeker ci mostra uno scenario vivido e ricco. Nonostante in realtà la Dayton non inventi nulla del genere, la sua opera risulta lontana dai soliti cliché e si diversifica da molte altre letture. 
La protagonista della storia è una giovane combattente e volitiva, di nome Quin. Lei è destinata a essere una Seeker, compito tanto ambito quanto complesso. Un Seeker difende, combatte, ma soprattutto è depositario di potere e segreti. E sono proprio questi ultimi che aleggiano per tutta la storia. La giovane, infatti, crede di conoscere il suo destino e di sapere cosa esattamente comporti appartenere ai Seeker. Tuttavia, quando compirà il suo giuramento presso Pietra Sacra, comprenderà che tutto ciò in cui credeva è un fatuo inganno. 
Come sempre, Quin si troverà ad avere dei compagni di viaggio: suo cugino Shinobu e il suo innamorato John. Anche quest'ultimo è inizialmente destinato a diventare un Seeker, ma il padre di Quin, ritenendolo indegno del compito e della figlia, lo allontana.
La Dayton ci mostra un mondo di caste, in cui onore e obbligo prevaricano sui sentimenti reali.
L'innovazione (se così vogliamo definirla) del romanzo sta nell'aver mescolato più elementi, fondendoli in un unico nuovo genere. Armi sci-fi si incontrano a metà strada con spade e altre armi tipicamente attribuite al fantasy tradizione. E non solo, anche l'ambientazione risente di queste influenze, tanto che all'inizio ho avuto difficoltà a collocare temporalmente e geograficamente la storia. Veniamo ai personaggi. Fatta eccezione per qualcuno caratterizzato meno, Quin si propone come un'eroina forte e molto più matura rispetto ad altri personaggi con la sua età. E devo dire che adoro le protagoniste decise e combattive.
La trama si snoda attraversando misteri, complotti, inganni. Si sviluppa in maniera fluida, anche se devo ammettere che verso la metà ho avvertito un rallentamento del ritmo. In effetti, per certi versi, il romanzo scorre a singhiozzi: a tratti è fluido, altri è più lento. Piccola pecca: mi aspettavo una rivelazione folgorante o qualcosa che mi scuotesse e invece non è arrivato nulla di ciò che mi auspicavo. Poco male, Seeker resta una lettura interessante e piacevole. 
E già che ci siamo, è appena uscito il secondo volume. Credo che lo leggerò, perché ci sono troppe domande che meritano risposte. Per ora la Dayton ha conquistato una lettrice. Lo consiglio!
Un bacio d'inchiostro,

Alessia


Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...

Novità del 4 agosto per Dunwich Edizioni

Titolo: Cancellato (Cthulhu Apocalypse, Vol. IV) Autore: Eleonora Della Gatta Genere: Horror Pagine: 53 Prezzo: € 0,99 (gratis per kindle unlimited) Link per l’acquisto: http://goo.gl/XKTjf8 Il Progetto Cthulhu Apocalypse è una serie di novelle autoconclusive e scritte da diversi autori che si svolgono nella stessa am­bientazione di matrice lovecraftiana. Non è necessario leg­gere le opere in ordine di uscita anche se ovviamente aiuta a compren­dere meglio il mondo creato dagli autori coin­volti nel progetto. SINOSSI Luca Muzi è un modesto bancario, un uomo pacato e senza grilli per la testa, sposato con la sua amata Elena. Una mattina come tante, uno sconosciuto lo sequestra, accusandolo di essere in possesso di una fantomatica mappa. Sotto la costante minaccia della pistola, Luca Muzi si ritroverà catapultato nei laboratori di un’assurda associazione: l’Ordine dei Custodi del Silenzio. Tra teche piene di esseri mostruosi, uomini che blaterano assurdità...