Passa ai contenuti principali

Recensione: Amber, L'isola perduta di Antonella Arietano

Amber, L'isola perduta di Antonella Arietano
Editore: Triskell Edizioni
Pagine: 253
Prezzo: € 7.99
e-book: € 4,99
Collana: Fantasy
Genere: Young Adult
1450. La giovane Amber sfugge dalla grinfie del crudele barone Lord Shamter, invaghitosi di lei, e viene soccorsa da una donna di nome Cassandra, Sacerdotessa di Avalon.
Grazie all’aiuto della Sacerdotessa, Amber scopre di possedere il dono della Vista. Sarà proprio grazie a questo dono che la giovane scoprirà il triste destino che incombe su di un neonato, frutto della violenza di Shamter.
Esiste solo un modo per sottrarre il piccolo alla sua triste sorte: portarlo dalla nonna paterna, che vive in un monastero.
Amber affronta quindi un lungo viaggio, scortata da Robert, un bandito, e dai suoi compagni. Il viaggio di andata, però, non sarà privo di pericoli, così come non lo sarà il viaggio di ritorno che Amber affronta a fianco di David, figlio del barone Richard Windom.
Sarà attraverso una delle sue visioni che Amber scoprirà il triste passato di David, un passato che li porterà ad avvicinarsi sempre più e a decidere di liberarsi una volta per tutte dell’influenza di Shamter.
Ma, mentre i due giovani cercano di smascherare il perfido barone, Amber si troverà a combattere tra la vita e la morte e a fare i conti con la verità sulla propria nascita.
Antonella Arietano vive vicino Lugano, in Canton Ticino, con il marito, due figli e un magnifico pastore svizzero bianco. Da quando ha scoperto il piacere di scrivere, a 8 anni, non è più riuscita a smettere. Ogni tanto gioca a fare teatro, adora le fiabe, crede a gnomi e fate e non perde una puntata di “Once upon a time”. Sul suo blog, www.libriesorrisi.com, parla di scrittura e di libri. Ama gli animali, anche quelli a due zampe, e crede che il mondo, tutto sommato, sia ancora un posto meraviglioso.
Buonasera lettori,
oggi concludo con un'altra recensione. Sì, lo so, sono stata ferma per un mese e ora ve le propongo tutte.
Ho usato questo tempo per riflettere e benché leggessi, non ho subito recensito le mie letture.
Veniamo ad "Amber, l'isola perduta" di Antonella Arietano. 
Il romanzo mi ha ricordato le sfumature di "Le nebbie di Avalon" di Marion Zimmer Bradley. Mi sono addentrata tra le pagine, assaporando quella magia e quelle atmosfere che mi sono tanto care e che mi hanno fatto amare i romanzi di questo genere. Ci sono infatti, riferimenti ad Avalon e alla società matriarcale che ha caratterizzato questo splendido regno oltre le nebbie.

La trama di questo romanzo è semplice e scorre piacevolmente, senza intoppi. Forse, scorre anche troppo, lasciando un po' di aspettative disattese. Così come lo stile dell'autrice, non particolarmente ricercato, ma fluido e incalzante. La scrittura dell'autrice nel complesso cattura il lettore e, credo che leggerò altre sue opere per farmi un'idea più precisa. 
Non ho avuto una forte affinità con i personaggi, nonostante avessero una buona caratterizzazione. Forse non sono subito entrata in empatia con la giovanissima protagonista, Amber. La diciassettenne si troverà tra le grinfie di Lord Shamter, il quale la farà rapire, perché invaghito di lei. Tuttavia, la ragazza riuscirà a sfuggire e a rivendicare se stessa. Troverà ospitalità dalla Sacerdotessa Cassandra. Con lei, Amber scopre di possedere il dono della visione, grazie al quale sarà in grado di prevedere eventi, come quello attorno al quale ruota tutta la storia. Sapete già che non mi piace dilungarmi nello svolgimento delle trame, ma esporvi il mio punto di vista in merito a stile, caratterizzazione e originalità.
Non ho trovato qui, molta originalità in fatto di elementi magici. Ma l'ho trovato un romanzo piacevole, che ho letto in poco tempo e  mi ha saputo tenere buona compagnia. Lo consiglio soprattutto ad alcune fasce di lettori. Direi che "Amber" sarebbe una lettura adatta a un pubblico adolescente e a tutte quelle anime romantiche che sognano di vivere avventure epiche in mondi magici. Infatti, a incuriosire il lettore entra in gioco l'amore tra Amber e David.
Lasciatevi catturare dal potere di Amber. 

" Ricorda sempre chi sei, non indietreggiare di fronte al dubbio e all’incertezza."

1/2 

*Ringrazio l'autrice per la copia omaggio.



Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...