Passa ai contenuti principali

Uscite del 14 Gennaio in libreria.

"Hotel Calcutta" di Sankar 


14 GENNAIO
Anni Cinquanta: Calcutta si chiama ancora Calcutta e vive gli ultimi splendori del suo recente passato coloniale. Nella "striscia d'oro", la zona della città che gli inglesi chiamano Esplanade e gli indiani Chowringhee, il centro della vita mondana e dei grandi alberghi, si aggira Shankar, un ex babu, un giovane impiegato di un avvocato inglese dell'alta corte, anzi, per essere precisi, "dell'ultimo avvocato inglese dell'alta corte di Calcutta". L'illustre esponente del foro imperiale britannico è morto e il ragazzo si è ritrovato di colpo nel deserto di povertà e penuria da cui viene, e che credeva di essersi lasciato definitivamente alle spalle. Per allontanare lo spettro della fame, vaga per la città cercando di vendere cestini per la cartastraccia fabbricati da un giovanotto di Madras, che oltre ai cestini non possiede altro che due paia di calzoni e una sudicia cravatta. Per i dannati della terra come Shankar, basta il minimo temporale a distruggere l'oasi. Ma per fortuna non è sempre così. In un giorno in cui sonnecchia al parco di Chowringhee, si imbatte in uomo dalla pelle color mogano, lucida come le scarpe che hanno ricevuto il trattamento dai lustrascarpe di DharmataJa. E il detective Byron, il grande investigatore: per lui qualunque caso, per quanto complicato o misterioso, è immediatamente "chiaro come la luce del giorno, trasparente come l'acqua". Byron gli trova un lavoro nell'albergo più antico e prestigioso dell'Esplanade: lo Shahjahan Hotel.

Pagine 448
Euro 9,00

"Guardami e amami" di Penny Jordan 
14 GENNAIO
Uno sguardo può dire più di mille parole. Uno sguardo può far capitolare un uomo o può farlo scappare a gambe levate. Uno sguardo può ammaliare o distruggere. Uno sguardo tra Sarah e Ben ed è colpo di fulmine. Matrimonio affrettato e un'altrettanto affrettata separazione. Uno sguardo tra Elspeth e Carter ed è subito attrazione primitiva e selvaggia. Notti disinibite e senza freni. Uno sguardo tra Emily e Matthew ed è subito amore e odio. Le distanze vengono mantenute, ma con qualche remora. Lo sguardo è un'arma potente, bisogna saperla maneggiare con cura, le tre coppie lo hanno imparato a proprie spese e ora sono pronte a ricominciare.
AMORE SUL SET
FELICE DI AMARTI
IL CALORE DELLA NOTTE

Euro 7,50
MyLit - n. 17

"Come tu mi vuoi" di Lori Foster 
14 GENNAIO
Olivia, Sara e Lace sono single, indipendenti, autonome, fiere di gestire la propria esistenza senza chiedere il permesso a nessuno. Ma come comportarsi quando Tony, Gavin e Daniel, ricchi, sexy e affascinanti, offrono loro il proprio aiuto? Le tre donne non hanno dubbi: accettare cercando di non scendere a compromessi con la propria coscienza. Ma l'offerta prevede condizioni piccanti e la parola negoziabile non verrà presa in considerazione. Il dado è tratto, chi avrà il coraggio di fare il passo successivo?
SCANDALO IN CITTA'
VENGO A VIVERE DA TE
DOTTORESSA STRANAMORE

Euro 7,50
MyLit - n. 18

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...

Novità del 4 agosto per Dunwich Edizioni

Titolo: Cancellato (Cthulhu Apocalypse, Vol. IV) Autore: Eleonora Della Gatta Genere: Horror Pagine: 53 Prezzo: € 0,99 (gratis per kindle unlimited) Link per l’acquisto: http://goo.gl/XKTjf8 Il Progetto Cthulhu Apocalypse è una serie di novelle autoconclusive e scritte da diversi autori che si svolgono nella stessa am­bientazione di matrice lovecraftiana. Non è necessario leg­gere le opere in ordine di uscita anche se ovviamente aiuta a compren­dere meglio il mondo creato dagli autori coin­volti nel progetto. SINOSSI Luca Muzi è un modesto bancario, un uomo pacato e senza grilli per la testa, sposato con la sua amata Elena. Una mattina come tante, uno sconosciuto lo sequestra, accusandolo di essere in possesso di una fantomatica mappa. Sotto la costante minaccia della pistola, Luca Muzi si ritroverà catapultato nei laboratori di un’assurda associazione: l’Ordine dei Custodi del Silenzio. Tra teche piene di esseri mostruosi, uomini che blaterano assurdità...