Passa ai contenuti principali

Recensione: Dralon - M.C. Willems

Autore: M. C. Willems
Titolo: Dralon
Editore: Selfpublishing Amazon
Genere: Fantasy per ragazzi
Prezzo: € 15,00
Uscita: Settembre 2015
La famiglia Moffet è una famiglia come tante. Conduce una vita semplice e tranquilla in una graziosa casetta a due piani nei sobborghi di Londra... questo, fino a quando non riceve, per mano di uno strano postino, un misterioso pacco che la catapulterà, senza volerlo, in un mondo sconosciuto e fantastico; un mondo al contrario, popolato da bastoni e ciottoli parlanti, scarpe che danno il benvenuto, custodi di sasso, lampade e calderoni magici, indovini burloni e fiammiferi urlanti in grado di svelare strade segrete. Un magico e avventuroso viaggio che porterà i protagonisti a scontrarsi contro malvagie forze oscure e a percorrere gli impervi sentieri del cambiamento e della crescita interiore. Età di lettura: da 12 anni.
Carissimi lettori,
eccomi in questa domenica di ottobre a scrivervi una nuova recensione. Il libro di oggi è una lettura che si discosta per genere e target da quelle fatte ultimamente. Si tratta di "Dralon" di M.C.  Willems. Un romanzo che ha da subito destato la mia attenzione, a cominciare dalla splendida cover realizzata da Jean Michael Trauscht. I colori si fondono armoniosamente e il tratto è semplice, eppure di impatto. Incuriosita, ho richiesto il libro all'autrice, che ringrazio caldamente per l'omaggio.
Sollevando la copertina rigida, notiamo subito la cura nella scelta della carta e le bellissime illustrazioni che accompagnano la storia, realizzate a matita da Max Lasseter. E già qui, "Dralon" mi ha conquistato. Ma veniamo al vivo dell'opera. Fin da subito si ha la sensazione di essere catapultati nel libro. Non so come, ma appaiono talmente vivide le immagine, da sembrare di essere accanto ai personaggi. Con uno stile ironico, pulito e scorrevole, M.C. Willems delinea ambientazioni e personaggi convincenti. Ecco uno dei punti di forza: i personaggi. Sembrano reali, hanno abitudini, vizietti, modi di dire. Sono caratterizzati così bene che ho avuto l'impressione che fossero vivi e mi stessero raccontando la loro storia. Dalla madre autoritaria che metterebbe in riga anche un esercito, al padre scrupoloso, ai figli un po' petulanti ma svegli e simpatici. 
In genere sono diffidente nei riguardi dei libri self, perché mi è capitato di non essere del tutto soddisfatta dalle letture, ma questo romanzo ha ampliato i miei orizzonti e mi ha fatto ricredere.
Un libro questo, che profuma di magia, di casa, di follia. Un romanzo  intelligente, che colpisce e cattura. La Willems scrive una storia sospesa tra realtà e magia, dove la parola chiave è tempo. E lo fa prendendo il mano il lettore fino all'ultima pagina.
La storia narra le vicende della famiglia Moffet, sorpresa nella quotidianità, dall'arrivo di un misterioso pacco. Cosa conterrà? Chi è il misterioso uomo con l'impermeabile che irrompe nella loro casa di Londra? 

“I magici disobbedienti vagano nel mondo contrario. Il tempo segna per loro sempre lo stesso orario. Le lancette son ferme e per sempre ferme dovran restare. Solo così il segreto del mondo contrario e del suo tesoro all’oscuro potrà rimanere.”

"Dralon" è un'opera per ragazzi, ma l'ho trovata indicata anche a un pubblico adulto. In realtà, questa storia non ha tempo. Si lascia amare e ci entra nel cuore, lasciandovi stupore, incanto e allegria. Benché ormai si sia abituati ai mondi magici di Harry Potter, la Willems ci regala un mondo di fantasia tutto suo, che sa incantare. 
All'autrice vanno i miei più sentiti complimenti e l'augurio che questa saga magica abbia il successo che meriti.
Consiglio vivamente di leggerlo e quale tempo migliore se non Halloween? Lucidate i calderoni, riempite le mani di polvere magica e sognate. 
Il mondo di Dralon vi aspetta. 

 1/2

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Recensione: Vita degli Elfi - Muriel Barbery

Gennaio 2016, pp. 256, e-Book  ISBN: 9788866327301 Traduzione: Alberto Bracci Testasecca Area geografica: Letteratura francese Collana: eBook EDIZIONE CARTACEA € 10,99 Vita degli elfi è un romanzo che sfida le aspettative, non facile da classificare. È una storia sull’animo umano intrisa di immaginario, una storia che esprime un messaggio di speranza attraverso una prosa lirica e ammaliante. Quando l’armonia tra gli esseri viventi si tramuta in disaccordo le stagioni vanno alla deriva e il mondo naturale si ritrova in preda allo scompiglio; gli esseri umani, ormai incapaci di provare empatia e percepire l’incanto, si abbandonano all’odio, alla violenza e alla guerra. È così che scoppia, sia sulla Terra che nel mondo delle brume, lì dove vivono gli elfi, una battaglia epica tra le forze che aspirano a ristabilire l’armonia nel mondo e quelle che vogliono definitivamente distruggerla. Un esercito di semplici contadini si prepara alla lotta, armato solo della pr...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...