Passa ai contenuti principali

Recensione: I Simboli dei Celti - Sabine Heinz


Cari lettori,
finalmente eccomi di nuovo con una nuova recensione. Purtroppo tra l'illustrazione e la scrittura, non mi è sempre facile ritagliarmi del tempo per le recensioni. Tuttavia ho intenzione di riprendere a pieno ritmo.
Il primo libro che oggi vi presento è una pubblicazione di Edizioni in Punto d'Incontro, una casa editrice che si distingue per varietà e qualità dei testi. Ho avuto l'onore di ricevere questa copia in omaggio e di visitare il loro stand al Salone Internazionale del Libro di Torino (vi scriverò presto il resoconto) e vi assicuro che rimarrete ammaliati dalle loro pubblicazioni.


Pagine: 304 pp.
Tipologia: Brossura
Formato: 12 x 17
Prezzo: 9,90 euro
I simboli dei Celti presenta un'ampia panoramica della simbologia celtica e getta una nuova luce sull'eredità che questa antica tradizione ci ha lasciato. Ricco di informazioni sul mondo celtico, questo libro presenta una vasta gamma di stupefacenti immagini tra le quali spiccano intrecci di animali stilizzati, draghi,figure divine ed elementi della cosmogonia, quali ad esempio l'albero della vita. Ogni simbolo viene presentato nei suoi tratti essenziali ed è accompagnato da una breve descrizione delle sue origini e del suo uso in tempi antichi. A completamento della descrizione viene inserito un collegamento pratico con lavita di tutti i giorni, che lascia intravedere nuovi orizzonti di comprensione e di saggezza.
Nata a Berlino nel 1963, Sabine Heinz consegue il diploma in inglese e celtologia, dopodichè porta avanti la ricerca a Berlino, grazie a una borsa di studio dell'università di Friburgo. Attualmente lavora sempre a Berlino, come collaboratrice scientifica presso l'università Humboldt, dove ha il compito di guidare la commissione di esperti in ambito celtologico.
Motivi tribali, geometrici, forme concentriche e caratteri arcaici. Ecco le tavole che accompagnano questo prestigioso volume. Le illustrazioni sono di Tanja Alhariri-Wendel e arricchiscono quest'opera, mostrando al lettore la bellezza e la complessità di un universo pregno di fascino.
Personalmente sono sempre stata stregata dal culto dei Celti e dalle loro leggende. Ho trovato pertanto, in questo libro, una fonte di riflessione. Ho apprezzato il modo in cui l'autrice elucubra gli argomenti. Uno specchio limpido si apre agli occhi del lettore che, senza alcuna difficoltà si troverà ad abbracciare vari aspetti della cultura celtica. Vita quotidiana, usanze, simboli, magia, tutto viene posto sotto una lente di ingrandimento ed esposto alla luce.
La prima tappa del viaggio ci conduce alla scoperta degli animali,  del loro potere mistico e la loro stretta connessione con il divino. 
Subito dopo, troviamo gli alberi sacri, illustrati attraverso la loro simbologia che, seppur arcaica, ricorre tutt'ora. 
Torquis - gioiello preferito dei Celti
Ampio respiro è dato inoltre, a tutti quegli aspetti e agli oggetti di uso comune nella quotidianità dei Celti. Arpa, Cesto, Corno, Spada, Botte, Pietre. Sono solo alcuni degli oggetti che per i Celti avevano un profondo significato. Ciascuno è argomentato in maniera chiara e stilla nel lettore, grande curiosità.
Poi è la volta dei simboli geometrici, della Luna e della simbologia dei numeri. Inutile dire che il mio preferito è il numero 7. 
Religiosità, magia e mito si intrecciano in una danza misurata e perfetta.
triskell - Triplice Manifestazione del Dio Unico
Trovo questo libro un ponte tra i Celti e la nostra civiltà. Ho rispolverato nozioni che avevo dimenticato e sono  lieta di aver avuto modo di leggerlo.
Consiglio vivamente questo volume agli amanti dei culti antichi e della mitologia celtica. Tuttavia, lo consiglio anche ai neofiti, poiché in esso troveranno grande insegnamento e una guida per un ottimo approccio. 
Innegabile il fascino di questo popolo che, ancora oggi incanta. E ringrazio autori come Sabine, per riportarci questa autentica testimonianza. 


Ringrazio inoltre la casa editrice, per gli splendidi segnalibri e le cartoline in omaggio. 




Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: Suzie Moore e il nuovo viaggio al centro delle Terra - Anita Book

Editore Dunwich Edizioni Collana Rosa gotica Formato Brossura Pubblicato 15/05/2015 Pagine 282 Lingua Italiano ISBN-13 9788898361 694 Prezzo: 9,90 euro Suzie Moore non è una ragazza come tutte le altre. Si veste in modo strano, è cinica e odia le persone. E nata in Illinois ma vive a Roma, dopo che la sua famiglia è morta tragicamente in una bufera di neve. Ama la musica ma non la scuola. Tuttavia proprio un libro cambierà per sempre la sua vita. Nascosto nel computer del preside della Scuola Americana di Roma, troverà un misterioso file che le darà accesso a un mondo di fantasia: quello descritto da Jules Verne nel suo Viaggio al Centro della Terra. Vivrà così un'avventura incredibile, al fianco del folle professor Lidenbrock e del giovane nipote Axel, il cui fascino metterà in crisi persino il suo cuore. Da Amburgo all'Islanda, dalla vetta del monte Sneffels alle profondità della Terra e là, dove Jules Verne non è mai andato e dove il confine tra finz...

Segnalazione: Città senza eroi di Roberto Gerilli e Giacomo Bernini

Elfi malavitosi. Uomini divorati dall'odio. Sacerdoti stravaganti.  Maghi mercenari. E un’assassina coi tacchi a spillo.  Non sono eroi. Sono pedine. Potrebbero salvare la Città. O distruggerla. Titolo: Città senza eroi Autori: Roberto Gerilli, Giacomo Bernini Editore: UTE LIbri Pagine: 316 Prezzo: 15€ ISBN: 9788867360758 www.cittasenzaeroi.it Tra gli sterili confini delle Wasteland, le fatiscenti baracche della periferia e i futuristici grattacieli del centro, si intersecano le insidiose vicende di esseri umani ed esseri fantastici costretti a condividere le loro vane esistenze in una Città dilaniata dall’odio e dal razzismo. Gli Uomini, favoriti dalla Legge, abusano della tecnologia per dominare gli altri esseri che, relegati nei bassifondi, sono marchiati come Inumani e perseguono, a loro volta, i più spregevoli scopi fomentando un clima di violenza e paura. Armi, poteri extrasensoriali e ogni sorta di magia sono benvenuti e accettati la...

Anteprima: Spaceborne Marines - Eclissi di Paul J. Horten

COLLANA:  InSci-Fi GENERE:  Tecno-Thriller, Distopico PREZZO:   € 3,99 PAGINE:  400 ANNO:   2015, 18 Settembre ISBN Kindle:  978-88-98769-97-1 ISBN ePub:  978-88-98769-98-8 La guerra della Federazione Terrestre contro gli Urdas, una specie incompatibile con la vita umanoide che modifica i pianeti che invade per formare il proprio habitat e sfruttarli fino a devastarli permanentemente, continua. Dexter Dax, ormai tenente colonnello dei Marines e comandante di una unità per le operazioni speciali del Corpo, il MSOC, viene chiamato dal generale Edson, il comandante in capo, per una missione rischiosa su Nova Terra: recuperare un Blaster Urdas, il manufatto che blocca le comunicazioni radio usato per paralizzare le difese dei pianeti della Federazione, per collaudare un’arma che lo neutralizzerà. Assieme a suo cognato Thory Yx, Dexter mette a punto un piano per la rischiosa operazione di recupero. Inizia un gioco mortale a rimpiat...